Campionati del mondo di mountain bike 2019

trentesima edizione della competizione ciclistica

I Campionati del mondo di mountain bike 2019 (en.: 2019 UCI Mountain Bike World Championships), trentesima edizione della competizione, si svolsero a Mont-Sainte-Anne, in Canada, tra il 28 agosto e il 1º settembre.

Campionati del mondo di mountain bike 2019
Competizione Campionati del mondo di mountain bike
Sport Mountain bike
Edizione 30ª
Organizzatore UCI
Date 28 agosto - 1 settembre
Luogo Bandiera del Canada Mont-Sainte-Anne
Partecipanti 629
Nazioni 43
Statistiche
Miglior medagliato Bandiera della Svizzera Nino Schurter (2/0/0)
Miglior nazione Bandiera della Svizzera Svizzera (5/3/1)
Gare 13
Cronologia della competizione

Furono assegnati tredici titoli in due specialità della mountain bike, il cross country e il downhill (nove e quattro titoli rispettivamente). Da questa edizione fu aggiunta anche la prova delle E-Bike (le bici elettriche) all'interno della specialità del Cross Country.

Mercoledì 28 agosto
  • Cross country staffetta a squadre
  • E-MTB Cross country maschile
  • E-MTB Cross country femminile
Giovedì 29 agosto
  • Cross country femminile Junior
  • Cross country maschile Junior
Venerdì 30 agosto
  • Cross country maschile Under-23
Sabato 31 agosto
  • Cross country femminile Under 23
  • Cross country femminile Elite
  • Cross country maschile Elite
Domenica 1 settembre
  • Downhill femminile Junior
  • Downhill maschile Junior
  • Downhill femminile Elite
  • Downhill maschile Elite

Medagliere

modifica

Vengono assegnate 39 medaglie in 13 gare.

Pos. Nazione        
1   Svizzera 5 3 1 9
2   Francia 3 3 6 12
3   Austria 1 2 0 3
4   Australia 1 1 1 3
5   Gran Bretagna 1 1 0 2
6   Sudafrica 1 0 0 1
  Romania 1 0 0 1
8   Stati Uniti 0 1 1 2
  Norvegia 0 1 1 2
10   Canada 0 1 0 1
11   Italia 0 0 1 1
  Paesi Bassi 0 0 1 1
  Nuova Zelanda 0 0 1 1
Totale 13 13 13 39

Sommario dei risultati

modifica
Eventi   Oro Tempo   Argento Tempo   Bronzo Tempo
Gare maschili
Cross country Elite
dettagli
Nino Schurter
  Svizzera
1h27'05" Mathias Flückiger
  Svizzera
a 30" Stephane Tempier
  Francia
a 38"
Cross country Under-23
dettagli
Vlad Dascalu
  Romania
1h19'50" Filippo Colombo
  Svizzera
a 1'57" Vital Albin
  Svizzera
a 2'06"
Cross country Junior
dettagli
Charlie Aldridge
  Regno Unito
1h07'31" Luca Martin
  Francia
a 11" Andreas Emanuele Vittone
  Italia
a 20"
Downhill Elite
dettagli
Loïc Bruni
  Francia
4'05"544 Troy Brosnan
  Australia
a 0"581 Amaury Pierron
  Francia
a 2"549
Downhill Junior
dettagli
Kye A'Hern
  Australia
4'17"776 Antoine Vidal
  Francia
a 1"144 Tuhoto-Ariki Pene
  Nuova Zelanda
a 1"294
E-MTB Cross country maschile
dettagli
Alan Hatherly
  Sudafrica
1h04'53" Jérôme Gilloux
  Francia
a 1'10" Julien Absalon
  Francia
a 1'29"
Gare femminili
Cross country Elite
dettagli
Pauline Ferrand-Prévot
  Francia
1h28'51" Jolanda Neff
  Svizzera
a 43" Rebecca McConnell
  Australia
a 1'17"
Cross country Under-23
dettagli
Sina Frei
  Svizzera
1h16'34" Laura Stigger
  Austria
a 31" Loana Lecomte
  Francia
a 36"
Cross country Junior
dettagli
Jacqueline Schneebeli
  Svizzera
1h05'03" Mona Mitterwallner
  Austria
a 1'08" Helene Marie Fossesholm
  Norvegia
a 3'11"
Downhill Elite
dettagli
Myriam Nicole
  Francia
4'53"226 Tahnee Seagrave
  Gran Bretagna
a 1"204 Marine Cabirou
  Francia
a 1"694
Downhill Junior
dettagli
Valentina Holl
  Austria
5'01"033 Mille Johnset
  Norvegia
a 12"928 Anna Newkirk
  Stati Uniti
a 21"230
E-MTB Cross country femminile
dettagli
Nathalie Schneitter
  Svizzera
1h11'38" Maghalie Rochette
  Canada
a 5" Anneke Beerten
  Paesi Bassi
a 3'31"
Gare miste
Cross country
Staffetta a squadre
dettagli
  Svizzera
Joel Roth
Janis Baumann
Sina Frei
Jolanda Neff
Nino Schurter
1h02'55"   Stati Uniti
Christopher Blevins
Riley Amos
Haley Batten
Kate Courtney
Keegan Swenson
a 16"   Francia
Thibault Daniel
Luca Martin
Pauline Ferrand-Prévot
Loana Lecomte
Jordan Sarrou
a 28"

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo