Campionati del mondo di mountain bike 2020

trentunesima edizione della competizione ciclistica

I Campionati del mondo di mountain bike 2020 (en.: 2020 UCI Mountain Bike World Championships), trentunesima edizione della competizione, si sono svolti a Leogang, in Austria, dal 7 all'11 ottobre.

Campionati del mondo di mountain bike 2020
Competizione Campionati del mondo di mountain bike
Sport Mountain bike
Edizione 31ª
Organizzatore UCI
Date 7 ottobre - 11 ottobre
Luogo Bandiera dell'Austria Leogang
Partecipanti 674
Nazioni 48
Statistiche
Miglior medagliato Bandiera della Francia Jordan Sarrou
Bandiera del Regno Unito Thomas Pidcock
Bandiera della Francia Loana Lecomte (2/0/0)
Miglior nazione Bandiera della Francia Francia (6/2/4)
Gare 13
Cronologia della competizione

Sono stati assegnati quindici titoli in tre specialità della mountain bike: il cross country (sette titoli), il downhill (quattro titoli) e l'E-Bike (due titoli).

Mercoledì 7 ottobre
  • Cross country staffetta a squadre
  • E-MTB Cross country maschile
  • E-MTB Cross country femminile
Giovedì 8 ottobre
  • Cross country femminile Junior
  • Cross country maschile Junior
Venerdì 9 ottobre
  • Cross country maschile Under-23
Sabato 10 ottobre
  • Cross country femminile Under 23
  • Cross country femminile Elite
  • Cross country maschile Elite
Domenica 11 ottobre
  • Downhill femminile Junior
  • Downhill maschile Junior
  • Downhill femminile Elite
  • Downhill maschile Elite

Medagliere

modifica

Vengono assegnate 39 medaglie in 13 gare.

Pos. Nazione        
1   Francia 6 2 4 12
2   Gran Bretagna 3 1 1 5
3   Svizzera 1 3 3 7
4   Austria 1 2 0 3
5   Germania 1 1 0 2
6   Irlanda 1 0 0 1
7   Italia 0 2 0 2
8   Ungheria 0 1 0 1
  Stati Uniti 0 1 0 1
10   Slovenia 0 0 1 1
  Paesi Bassi 0 0 1 1
  Australia 0 0 1 1
  Danimarca 0 0 1 1
  Rep. Ceca 0 0 1 1
Totale 13 13 13 39

Sommario dei risultati

modifica
Eventi   Oro Tempo   Argento Tempo   Bronzo Tempo
Gare maschili
Cross country Elite
dettagli
Jordan Sarrou
  Francia
1h25'37" Mathias Flückiger
  Svizzera
a 45" Titouan Carod
  Francia
a 55"
Cross country Under-23
dettagli
Thomas Pidcock
  Regno Unito
1h08'15" Christopher Blevins
  Stati Uniti
a 1'52" Joel Roth
  Svizzera
a 3'05"
Cross country Junior
dettagli
Lennart-Jan Krayer
  Germania
1h16'39" Janis Baumann
  Svizzera
a 40" Luca Martin
  Francia
a 1'24"
Downhill Elite
dettagli
Reece Wilson
  Regno Unito
3'51"243 David Trummer
  Austria
a 3"197 Remy Thirion
  Francia
a 5"953
Downhill Junior
dettagli
Oisin O'Challagan
  Irlanda
4'02"142 Daniel Slack
  Regno Unito
a 2"141 James Elliott
  Regno Unito
a 10"705
E-MTB Cross country maschile
dettagli
Thomas Pidcock
  Regno Unito
1h01'41" Jérôme Gilloux
  Francia
a 35" Simon Andreassen
  Danimarca
a 49"
Gare femminili
Cross country Elite
dettagli
Pauline Ferrand-Prévot
  Francia
1h27'33" Eva Lechner
  Italia
a 3'01" Rebecca McConnell
  Australia
a 3'01"
Cross country Under-23
dettagli
Loana Lecomte
  Francia
1h13'34" Kata Blanka Vas
  Ungheria
a 1'11" Ceylin del Carmen Alvarado
  Paesi Bassi
a 2'42"
Cross country Junior
dettagli
Mona Mitterwallner
  Austria
1h15'55" Luisa Daubermann
  Germania
a 1'56" Aneta Novotna
  Rep. Ceca
a 2'36"
Downhill Elite
dettagli
Camille Balanche
  Svizzera
5'08"426 Myriam Nicole
  Francia
a 3"130 Monika Hrastnik
  Slovenia
a 16"966
Downhill Junior
dettagli
Lauryne Chappaz
  Francia
5'41"502 Sophie Gutohrle
  Austria
a 46"809 Leona Pierrini
  Francia
a 53"812
E-MTB Cross country femminile
dettagli
Melanie Pugin
  Francia
56'33" Kathrin Stirnemann
  Svizzera
a 27" Nathalie Schneitter
  Svizzera
a 1'15"
Gare miste
Cross country
Staffetta a squadre
dettagli
  Francia
Mathis Azzaro
Luca Martin
Loana Lecomte
Lena Gerault
Olivia Onesti
Jordan Sarrou
1h27'34"   Italia
Luca Braidot
Eva Lechner
Filippo Agostinacchio
Nicole Pesse
Marika Tovo
Juri Zanotti
a 1'35"   Svizzera
Luke Wiedmann
Thomas Litscher
Sina Frei
Noelle Buri
Elisa Alvarez
Alexandre Balmer
a 2'06"

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo