Campionati europei cadetti di scherma 2024

I Campionati europei cadetti di scherma del 2024 ("2024 European Cadets Fencing Championships") sono stati organizzati dalla Confederazione europea di scherma e si sono svolti al PalaVesuvio di Napoli in Italia, dal 22 al 25 febbraio 2024[1][2][3][4].

Campionati europei cadetti di scherma 2024
Competizione Campionati europei cadetti di scherma
Sport Scherma
Edizione 21ª
Organizzatore Confederazione europea di scherma
Date 22-25 febbraio 2024
Luogo Bandiera dell'Italia Italia, Napoli
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione

Nel fioretto, si sono aggiudicati i titoli dei campionati europei l'austriaco Lauro Falchetto, che ha battuto in finale l'italiano Mattia Conticini[5][6], e la magiara Anna Kollar che ha avuto la meglio sull'italiana Mariavittoria Elvira Berretta[7][8][9].

Nella spada l'italiano Michele Queiroli ha battuto in finale il britannico Sameer Sunder Rajan[8][9][10], ottenendo il titolo europeo cadetti maschile, mentre tra le donne l'ucraina Anna Maksymenko ha superato l'iberica Lucia Abajo Salcedo[11].

Nella sciabola l'italiano Leonardo Reale prevale sul turco Furkan Yaman[12][6], mentre l'italiana Vittoria Mocci ha battuto la magiara Dorottya Csonka[8][9][13][14].

Nei campionati europei cadetti a squadre maschili, la nazionale israeliana ha prevalso nella finale del fioretto contro la Francia[15], mentre la nazionale ucraina ha vinto nella spada contro la formazione turca[16][17], ed infine la nazionale italiana ha avuto la meglio sulla compagine bulgara nella sciabola[18][19].

Nei campionati europei cadetti a squadre femminili, la nazionale polacca ha prevalso nella finale del fioretto contro l'Italia[20][21], l'Ucraina ha vinto nella spada contro la compagine polacca[22], ed infine la formazione italiana ha avuto la meglio sulla nazionale magiara nella sciabola[17][21][23].

Specialità   Oro   Argento   Bronzo
Individuali
Fioretto   Lauro Falchetto   Mattia Conticini   David Kelly (schermidore)|David Kelly
  Marco Panazzolo
Spada   Michele Queiroli   Sameer Sunder Rajan   Theo Mitrail
  Doruk Erolcevik
Sciabola   Leonardo Reale   Furkan Yaman   Roman Fraboulet
  Botond Csoba
A squadre
Fioretto   Israele
Evyatar Koren
Eitan Lemberger
Ilay Soriano
Ran Traitel Crystal
  Francia
Mahel Boumaza
Thibault Gaven Mary
Ulisse Parpeyrat Fournel
Guillaume Watson
  Italia
Mattia Conticini
Emanuele Iaquinta
Marco Panazzolo
Elia Pasin
Spada   Ucraina
Myron Durnevych
Maksym Gula
Maksym Mykytenko
Mark Stasovskyi
  Turchia
Doruk Erolcevik
Alaz Guney Karakas
Ahmet Koc Mert
Goksu Mert Oran
  Svizzera
Aurelien Favre
Juliano Nicola Squieri
Maurice Staeheli
Gianluca Wicht
Sciabola   Italia
Christian Murtas
Leonardo Reale
Valerio Reale
Massimo Sibillo
  Bulgaria
Simeon Dalekov
Nikolay-Tomas Georgiev
Nikola Gospodinov
Nikola Meicov
  Ungheria
Daniel Berkeszi
Botond Csoba
Akos Fabo
Lorinc Kovacs
Specialità   Oro   Argento   Bronzo
Individuali
Fioretto   Anna Kollar   Mariavittoria Elvira Berretta   Adeline Senic
  Natasza Kus
Spada   Anna Maksymenko   Lucia Abajo Salcedo   Silvia Gomez Lopez
  Julia Trynova
Sciabola   Vittoria Mocci   Dorottya Csonka   Alexandra Kuvaeva
  Francesca Romana Lentini
A squadre
Fioretto   Polonia
Michalina Bartol
Natasza Kus
Aleksandra Nowakowska
Hanna Wojtas
  Italia
Mariavittoria Elvira Berretta
Maria Elisa Fattori
Ludovica Franzoni
Vittoria Riva
  Ucraina
Ahlaia Borysova
Svitlana Bryzgalova
Anna Shcherba
Milana Stepovyk
Spada   Ucraina
Emili Conrad
Alina Dmytruk
Anna Maksymenko
Mariia Sereda
  Polonia
Alicja Goczal
Oliwia Janeczek
Laura Misiak
Magda Ratyna
  Estonia
Eliisa Kikerpill
Aleksandra Nikolajeva
Ksenja Parlin
Julia Trynova
Sciabola   Italia
Vittoria Mocci
Francesca Romana Lentini
Benedetta Stangoni
Diletta Fusetti
  Ungheria
Nadin Toth
Brigitta Racz
Polli Szabo
Dorottya Csonka
  Ucraina
Valeriia Shchepkina
Viktoria Korotchenko
Anna Suvorova
Maiia Velychko
  1. ^ Mille atleti a Napoli per i Campionati europei giovanili di scherma, su comune.napoli.it, 21 febbraio 2024. URL consultato il 27 febbraio 2024.
  2. ^ Scherma, al via gli Europei 2024 a Napoli con Sandro Cuomo, Il Mattino, 13 Febbraio 2024. URL consultato il 27 febbraio 2024.
  3. ^ Risultati competizione sul sito della Confederazione europea di scherma
  4. ^ Europei giovanili “Napoli 2024” – L’Italia trionfa nel medagliere under 17 con ben 11 medaglie di cui 5 d’oro! Il capo delegazione di guida: “Risultati eccellenti e comportamento impeccabile”, su federscherma.it, 25 Febbraio 2024. URL consultato il 26 Febbraio 2024.
  5. ^ Risultati della competizione individuale di fioretto maschile dei Campionati europei cadetti sul sito della Confederazione europea di scherma
  6. ^ a b Europei giovanili “Napoli 2024” – L’Italia cala il tris di medaglie: Leo Reale oro nella sciabola! Nel fioretto è argento per Mattia Conticini, bronzo di Marco Panazzolo, su federscherma.it, 23 Febbraio 2024. URL consultato il 26 Febbraio 2024.
  7. ^ Risultati della competizione individuale di fioretto femminile dei Campionati europei cadetti sul sito della Confederazione europea di scherma
  8. ^ a b c Europei giovanili Napoli 2024 – Spettacolo azzurrino e 4 medaglie: doppio oro con lo spadista Michele Queiroli e la sciabolatrice Vittoria Mocci! Brillano anche l’argento della fiorettista Mariavittoria Berretta e il bronzo di Francesca Lentini nella sciabola, su federscherma.it, 22 Febbraio 2024. URL consultato il 26 Febbraio 2024.
  9. ^ a b c Due ori, un argento e un bronzo, a Napoli è subito Italia show!, Pianeta Scherma, 22 Febbraio 2024. URL consultato il 28 Febbraio 2024.
  10. ^ Risultati della competizione individuale di spada maschile dei Campionati europei cadetti sul sito della Confederazione europea di scherma
  11. ^ Risultati della competizione individuale di spada femminile dei Campionati europei cadetti sul sito della Confederazione europea di scherma
  12. ^ Risultati della competizione individuale di sciabola maschile dei Campionati europei cadetti sul sito della Confederazione europea di scherma
  13. ^ Risultati della competizione individuale di sciabola femminile dei Campionati europei cadetti sul sito della Confederazione europea di scherma
  14. ^ Europei giovanili, gli azzurrini danno spettacolo a Napoli, ItalPress, 22 febbraio 2024. URL consultato il 20 aprile 2024.
  15. ^ Risultati della competizione di fioretto a squadre maschile dei Campionati europei cadetti sul sito della Confederazione europea di scherma
  16. ^ Risultati della competizione di spada a squadre maschile dei Campionati europei cadetti sul sito della Confederazione europea di scherma
  17. ^ a b Europei Cadetti e Giovani Napoli 2024: sciabolatrici e fiorettiste sugli scudi, oro e argento a squadre, Pianeta Scherma, 25 Febbraio 2024. URL consultato il 28 Febbraio 2024.
  18. ^ Risultati della competizione di sciabola a squadre maschile dei Campionati europei cadetti sul sito della Confederazione europea di scherma
  19. ^ Europei giovanili “Napoli 2024” – È d’oro anche la squadra azzurrina di sciabola maschile! bronzo per l’italia dei fiorettisti. Spettacolo al Palavesuvio sotto gli occhi del ministro Andrea Abodi, su federscherma.it, 25 Febbraio 2024. URL consultato il 26 Febbraio 2024.
  20. ^ Risultati della competizione di fioretto a squadre femminile dei Campionati europei cadetti sul sito della Confederazione europea di scherma
  21. ^ a b Europei giovanili “Napoli 2024” – Due medaglie e tante emozioni con le squadre azzurrine under 17! Sciabolatrici d’oro, argento per le fiorettiste. Italia sempre più in vetta al medagliere, su federscherma.it, 24 Febbraio 2024. URL consultato il 26 Febbraio 2024.
  22. ^ Risultati della competizione di spada a squadre femminile dei Campionati europei cadetti sul sito della Confederazione europea di scherma
  23. ^ Risultati della competizione di sciabola a squadre femminile dei Campionati europei cadetti sul sito della Confederazione europea di scherma

Voci correlate

modifica
  Portale Scherma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scherma