Campionati europei di atletica leggera 2010 - Maratona femminile

Europei di
atletica leggera di
Barcellona 2010
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La gara di maratona femminile ai Campionati europei di atletica leggera 2010 si è disputata sabato 31 luglio 2010. Essa era stata vinta dalla lituana Živilė Balčiūnaitė, con il bronzo che per l'Italia era stato conquistato da Anna Incerti, la quale era stata per tutta la gara nella testa del gruppo. A seguito della positività ad un test antidoping dell'atleta lituana, la vittoria della stessa viene annullata nel mese di aprile del 2011 e l'oro passa alla russa Nailya Yulamova, l'argento ad Anna Incerti e il bronzo all'ucraina Tetyana Filonyuk. Successivamente anche la russa Nailya Yulamova risulta positiva ad un test antidoping nel luglio 2012, e di conseguenza l'oro passa ad Anna Incerti, l'argento a Tetyana Filonyuk e il bronzo alla svedese Isabellah Andersson.

# Atleta Nazionalità Tempo
  Anna Incerti   Italia 2h 32'48"
  Tetyana Filonyuk   Ucraina 2h 33'57"
  Isabellah Andersson   Svezia 2h 34'43"

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) ed il record dei campionati (RC) sono i seguenti:

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  2h 15'25" Paula Radcliffe
  Regno Unito
13 aprile 2003
  Londra, Regno Unito
  2h 15'25" Paula Radcliffe
  Regno Unito
13 aprile 2003
  Londra, Regno Unito
  2h 26'05" Maria Guida
  Italia
2002
  Monaco di Baviera, Germania
Campionati europei di atletica leggera 2002

Programma

modifica
Data Ora Turno
31 luglio 2010 10:05 Finale

Risultati

modifica

Sabato 31 luglio, ore 10:05 CEST.

# Atleta Paese Tempo Note
  Anna Incerti   Italia 2h 32'48"
  Tetyana Filonyuk   Ucraina 2h 33'57"
  Isabellah Andersson   Svezia 2h 34'43"
4 Olivera Jevtić   Serbia 2h 34'56"
5 Alessandra Aguilar   Spagna 2h 35'04"
6 Marisa Barros   Portogallo 2h 35'43"
7 Irina Timofeyeva   Russia 2h 35'53"
8 Rosaria Console   Italia 2h 36'20"
9 Silviya Skvortsova   Russia 2h 36'31"
10 Lidia Șimon   Romania 2h 36'52"
11 Deborah Toniolo   Italia 2h 37'10"
12 Michelle Ross-Cope   Regno Unito 2h 38'45"
13 Rasa Drazdauskaite   Lituania 2h 38'55"
14 Susan Partridge   Regno Unito 2h 39'07"
15 Beatriz Ros   Regno Unito 2h 40'10"
16 Ana Dias   Portogallo 2h 41'02"
17 Kirsten Melkevik Otterbu   Norvegia 2h 42'24"
18 Holly Rush   Regno Unito 2h 42'44"
19 Helen Decker   Regno Unito 2h 43'00"
20 Svitlana Stankoklymenko   Ucraina 2h 43'35"
21 Anna Von Schenck   Svezia 2h 43'36"
22 Rebecca Robinson   Regno Unito 2h 44'06"
23 Jo Wilkinson   Regno Unito 2h 44'11"
24 Kjersti Karoline Danielsen   Norvegia 2h 45'00"
25 Maja Neuenschwander   Svizzera 2h 45'17"
26 Yevgeniya Danilova   Russia 2h 46'21"
27 Margarita Plaksina   Russia 2h 47'26"
28 Christina Bus Holth   Norvegia 2h 48'15"
29 Olena Biloshchuk   Ucraina 2h 51'21"
30 Gezashign Safarova   Azerbaigian 2h 51'59"
31 Lena Gavelin   Svezia 2h 53'13"
32 Remalda Kergyte   Lituania 2h 55'12"
33 Daneja Grandovec   Slovenia 3h 07'51"
34 Vira Ovcharuk   Ucraina 3h 09'27"
- Slađana Perunović   Montenegro - dnf
- Monica Rosa   Portogallo - dnf
- Tatyana Pushkareva   Russia - dnf
- Patricia Morceli   Svizzera - dnf
- Karolina Jarzynska   Polonia - dnf
- Daniela Cirlan   Romania - dnf
- Fernalda Ribeiro   Portogallo - dnf
- Živilė Balčiūnaitė   Lituania 2h 31'14" dq
- Nailya Yulamanova   Russia 2h 32'15" dq

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera