Rosaria Console
Rosaria Console, meglio conosciuta col nome di Rosalba[1] (Martina Franca, 17 dicembre 1979), è una maratoneta italiana, vincitrice di un oro alle Universiadi e due argenti ai Giochi del Mediterraneo nella mezza maratona.
Rosaria Console | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 160 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 42 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo Maratona | |||||||||||||||||||||||||||||
Società | Fiamme Gialle | |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2011 |
BiografiaModifica
Non esistendo una pista d'atletica nel suo paese, Rosalba correva sempre per le colline pugliesi. Prima di intraprendere la carriera da atleta ad 11 anni, praticava ginnastica artistica. L'esordio sulla maratona è avvenuto positivamente a Padova nel 2001: da allora esperienze soddisfacenti, ma anche alcune delusioni provocate da problemi fisici che hanno complicato il percorso verso l'élite internazionale della specialità. Vincitrice della Maratona di Vienna del 2004, col tempo di 2h29'22". È sposata con Daniele Caimmi, con il quale, nell'ottobre 2007, ha avuto una figlia, Francesca. Nel 2015 è divenuta mamma per la seconda volta di un bambino a cui è stato dato il nome di Davide.
Record personaliModifica
PalmarèsModifica
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1998 | Mondiali juniores | Annecy | 5000 m piani | Batteria | 16'51"21 | |
1999 | Europei under 23 | Göteborg | 5000 m piani | 7ª | 15'51"35 | |
10000 m piani | Argento | 33'05"77 | ||||
Universiadi | Palma di Maiorca | Mezza maratona | Oro | 1h14'14" | ||
2001 | Mondiali | Edmonton | Maratona | 20ª | 2h34'11" | |
2002 | Europei | Monaco di Baviera | Maratona | 5ª | 2h35'23" | |
2003 | Mondiali | Parigi | Maratona | nf | ||
2004 | Giochi olimpici | Atene | Maratona | 16ª | 2h35'56" | |
2005 | Giochi del Mediterraneo | Almería | Mezza maratona | Argento | 1h15'40" | |
Mondiali | Helsinki | Maratona | 19ª | 2h32'47" | ||
2006 | Europei | Göteborg | Maratona | nf | ||
2009 | Giochi del Mediterraneo | Pescara | Mezza maratona | Argento | 1h12'34" | |
2010 | Europei | Barcellona | Maratona | 8ª | 2h36'20" | |
2012 | Giochi olimpici | Londra | Maratona | 30ª | 2h30'09" | |
2014 | Europei | Zurigo | Maratona | 40ª | 2h43'40" | |
2016 | Mondiali di mezza maratona | Cardiff | Mezza maratona | 38ª | 1h13'45" | |
A squadre | 7ª | 3h38'44" | ||||
Europei | Amsterdam | Mezza maratona | 19ª | 1h13'12" |
Campionati nazionaliModifica
La Console vanta sette titoli nazionali.[2][3]
Altre competizioni internazionaliModifica
- 2001
- Oro alla Padova Marathon ( Padova) - 2h30'55"
- 2002
- Bronzo alla Maratona di Torino ( Torino) - 2h31'16"
- 2003
- Argento alla Maratona di Parigi ( Parigi) - 2h27'48"
- Argento alla Milano Marathon ( Milano) - 2h30'56"
- Argento alla Roma-Ostia ( Roma) - 1h09'56"
- 2004
- Oro alla Maratona di Vienna ( Vienna) - 2h29'22"
- Bronzo alla Maratona di Roma ( Roma) - 2h33'15"
- Bronzo alla Roma-Ostia ( Roma) - 1h12'05"
- 2005
- 4ª alla Maratona di Parigi ( Parigi) - 2h28'04"
- 4ª alla Mezza maratona di Lisbona ( Lisbona) - 1h09'57"
- Oro alla Roma-Ostia ( Roma) - 1h09'34"
- 9ª alla BOclassic ( Bolzano) - 16'41"
- 2006
- Argento alla Maratona d'Italia ( Carpi) - 2h28'48"
- Argento alla Roma-Ostia ( Roma) - 1h11'03"
- 2008
- Oro alla Maratona d'Italia ( Carpi) - 2h30'44"
- 2009
- 4ª alla Maratona di Berlino ( Berlino) - 2h26'45"
- 4ª alla Roma-Ostia ( Roma) - 1h13'20"
- Bronzo alla San Silvestre Vallecana ( Madrid) - 33'02"
- 2010
- 6ª alla Mezza maratona di Lisbona ( Lisbona) - 1h13'45"
- Argento alla Roma-Ostia ( Roma) - 1h10'54"
- 2011
- 7ª alla Maratona di Berlino ( Berlino) - 2h26'10"
- 5ª alla Maratona di Roma ( Roma) - 2h29'15"
- 2013
- 9ª alla Roma-Ostia ( Roma) - 1h12'07"
- 2017
- 7ª alla Roma-Ostia ( Roma) - 1h12'19"
- 12ª alla BOclassic ( Bolzano) - 17'26"
- 2018
- Bronzo alla Padova Marathon ( Padova) - 2h37'26"
- 6ª alla Roma-Ostia ( Roma) - 1h13'45"
NoteModifica
- ^ ROSALBA CONSOLE VINCE LA MARATONA DI CARPI, su dicorsa.it.
- ^ ITALIAN CHAMPIONSHIPS, su gbrathletics.com.
- ^ CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI ASSOLUTI 2008 - 10.000 metri donne Archiviato l'8 ottobre 2009 in Internet Archive.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rosaria Console
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Rosaria Console, su worldathletics.org, World Athletics.
- Rosaria Console, su fidal.it, FIDAL.
- (EN) Rosaria Console, su Olympedia.
- (EN) Rosaria Console, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).