Campionati mondiali di sci di velocità 2024

I Campionati mondiali di sci di velocità 2024, sono stati la tredicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci e si sono tenuti dal 16 al 24 marzo 2024 a Vars, in Francia, sulla pista Chabrières.

Campionati mondiali di sci di velocità 2024
Competizione Campionati mondiali di sci di velocità
Sport Sci di velocità
Edizione XIII
Organizzatore FIS
Date 16 - 24 marzo 2017
Luogo Bandiera della Francia Vars
Discipline *S1 uomini
  • S1 donne
Impianto/i Pista Chabrières
Sito web vars.com
Vincitori
S1 uomini Bandiera della Francia Simon Billy
S1 donne Bandiera dell'Italia Valentina Greggio
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Bandiera della Francia Francia 1 1 0 2
Bandiera dell'Italia Italia 1 0 0 1
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 0 1 0 1
Cronologia della competizione

La discesa finale sarebbe dovuta coincidere con il tentativo di record, ma a causa del forte vento si sono disputate solo 7 discese e le medaglie sono state assegnate in base alla classifica della semifinale del 22 marzo 2024. Per i master S1 si sono aggiuticati il titolo il francese Simon Billy, al suo terzo successo, e l'italiana Valentina Greggio, al suo quarto successo[1]. Il valdostano Simone Origone aveva fatto registrare la velocità più alta pari a 232,21 km/h ma per un problema ai materiali è stato squalificato, consegnando la vittoria al francese[2].

Risultati

modifica

S1 uomini

modifica
Run 7
Posizione Pettorale Nome Nazionalità Velocità [km/h] Differenza [km/h]
1 17 Simon Billy   Francia 231.43 0.00
2 16 Radim Palan   Rep. Ceca 230.57 0.86
3 46 Manuel Kramer   Austria 229.28 2.15
4 44 Klaus Schrottshammer   Austria 228.44 2.99
5 19 Tawny Wagstaff   Nuova Zelanda 227.80 3.63
6 12 Bastien Montes   Francia 227.58 3.85
7 49 Rok Perko   Slovenia 226.10 5.33
8 24 Olof Abrahamsson   Svezia 225.98 5.45
9 18 Marc Amann   Germania 224.87 6.56
10 26 Michal Bekes   Slovacchia 224.52 6.91
11 25 Ricardo Adarraga   Spagna 224.04 7.39
12 15 Jukka Viitasaari   Finlandia 224.00 7.43
13 21 Philippe May   Svizzera 223.63 7.80
14 22 Carl Ribbegårdh   Svezia 223.56 7.87
15 14 Ugo Portal   Francia 222.79 8.64
16 35 Daniel Schoell   Germania 221.53 9.90
17 30 Tom Martinez   Francia 218.87 12.56
18 23 Tomoyuki Yatsunami   Giappone 217.66 13.77
19 27 Hugo Viale   Francia 217.37 14.06
20 32 Mats Abrahamsson   Svezia 215.54 15.89
21 47 Valtteri Karhunen   Finlandia 215.24 16.19
22 39 Kari Karhunen   Finlandia 211.66 19.77
23 36 Mathieu Sage   Francia 209.70 21.73
20 Simone Origone   Italia DSQ

S1 donne

modifica
Run 7
Posizione Pettorale Nome Nazionalità Velocità [km/h] Differenza [km/h]
1 7 Valentina Greggio   Italia 226.42 0
2 1 Clea Martinez   Francia 222.23 -4.19
3 2 Mathilda Persson   Svezia 217.49 -8.93
4 3 Agnes Abrahamsson   Svezia 216.13 -10.29
5 8 Marta Visa Carol   Spagna 214.61 -11.81
6 6 Cornelia Thun Sandsrtom   Svezia 213.32 -13.1
7 9 Seraina Murk   Svizzera 211.42 -15
8 5 Maelle Loridon   Francia 207.72 -18.7
9 10 Sylvie Hudeckova   Rep. Ceca 188.49 -37.93
10 4 Josefiia Hiekkila   Finlandia 185.51 -40.91
  1. ^ Immensa Valentina Greggio! Niente prova finale a Vars, arriva il quarto titolo mondiale per la verbanese, su NEVEITALIA.IT, 24 marzo 2024. URL consultato il 24 marzo 2024.
  2. ^ Sophie Tavernese, montaggio di Angelo Santin, A Vars finale rimandata, ma Simone Origone è squalificato, 23 marzo 2024. URL consultato il 24 marzo 2024.

Collegamenti esterni

modifica