Campionati mondiali di tiro a volo 1997

I campionati mondiali di tiro 1997 furono la ventisettesima edizione dei campionati mondiali di questo sport e si disputarono a Lima.

Campionati mondiali di tiro a volo 1997
Competizione Campionati mondiali di tiro a volo
Sport Tiro a volo
Edizione XXVII
Organizzatore ISSF
Date 1997
Luogo Bandiera del Perù Perù
Lima
Discipline 11
Cronologia della competizione

Risultati

modifica

Fossa olimpica

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Giovanni Pellielo 144   José Silva 143   Roberto Scalzone 143
A squadre   Italia
Giovanni Pellielo
Roberto Scalzone
Rodolfo Viganò
258   Portogallo
Joao Rebelo
José Silva
Manuel Silva
245   Australia
Benjamin Kelley
Russell Mark
Adam Vella
228

Double trap

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Russell Mark 189   Waldemar Schanz 186   Mirco Cenci 185
A squadre   Italia
Daniele Di Spigno
Mirco Cenci
Albano Pera
415   Australia
Michael Diamond
Russell Mark
Adam Vella
413   Stati Uniti
David Alcoriza
Lance Bade
Charles Redding
400
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Abdulá al-Rashidi 149   Ennio Falco 146   Juan Giha 145
A squadre   Stati Uniti
Joseph Buffa
Shawn Dulohery
James Graves
357   Cuba
Servando Puldon
Juan Miguel Rodriguez
Guillermo Alfredo Torres
354   Russia
Nikolai Salmin
Oleg Tishin
Nikolai Tiopli
353

Fossa olimpica

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Elena Rabaya 87   Gema Usieto 86   Desiree Wakerfield-Baynes 86
A squadre   Italia
Cristina Bocca
Roberta Pelosi
Paola Tattini
188   Stati Uniti
Deena Mendicino
Carolyn Koch-Paramore
Joetta Novinsky
174   Russia
Irina Laricheva
Elena Rabaya
Maria Volkova
170

Doubletrap

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Deborah Gelisio 148   Cynthia Meyer 138   Riita-Mari Murtoniemi 136
A squadre   Italia
Nadia Innocenti
Deborah Gelisio
Arianna Perelli
298   Cina
Ding Hongping
Jiang Xiaoguang
Wu Yunxia
293   Russia
Elena Kravtchouk
Elena Rabaya
Elena Tkach
287
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Antonella Parrini 92   Diana van der Valk 91   Jaana Pitkänen 89

Risultati juniores

modifica

Fossa olimpica

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Nathan Cassells 121   Rafael Garcia 116   Matthew Dupuydt 113
A squadre   Australia
Derek Bruce
Nathan Cassells
Nathan McDonnell
327   Stati Uniti
Matthew Dupuydt
Chris Kiernan
Jason Watson
327   Spagna
Rafael Garcia
Jesus Serrano
Joaquín
327

Doubletrap

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Marco Innocenti 134   Stefano Narducci 129   Sebastien Fabrie 129
A squadre   Italia
Stefano Narducci
Marco Innocenti
Francesco Penna
391   Australia
Derek Bruce
Nathan Cassells
Craig Henwood
373   Stati Uniti
Matthew Dupuydt
Chris Kiernan
Jeff Holguin
350
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Janne Himanka 121   Ramiro Barrera 118   Drew Harvey 117
A squadre   Stati Uniti
Rick Jente
Duke Washmond
Mark Weeks
335   Italia
Gennaro Alleluia
Sergio Sciuto
Umberto Frontoni
324   Polonia
Andrzej Glyda
Maciej Ostrowsky
Hubert Zdunek
323

Medagliere

modifica

     Nazione ospitante

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Italia 7 1 2 10
2   Australia 1 1 2 4
3   Stati Uniti 1 1 1 3
4   Russia 1 0 3 4
5   Kuwait 1 0 0 1
6   Portogallo 0 2 0 2
7   Germania 0 1 0 1
  Canada 0 1 0 1
  Cina 0 1 0 1
  Spagna 0 1 0 1
  Cuba 0 1 0 1
  Paesi Bassi 0 1 0 1
13   Finlandia 0 0 2 2
14   Perù 0 0 1 1

Medagliere juniores

modifica

     Nazione ospitante

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Italia 2 2 0 4
2   Australia 2 1 0 3
3   Stati Uniti 1 1 2 4
4   Finlandia 1 0 0 1
5   Spagna 0 1 1 2
6   Cile 0 1 0 1
7   Francia 0 0 1 1
  Gran Bretagna 0 0 1 1
  Polonia 0 0 1 1

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Risultati, su issf-sports.org.
  • (EN) Risultati dal 1897 al 2005 (PDF), su issf-shooting.org. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport