Campionati mondiali di tiro a volo 2003

I campionati mondiali di tiro 2003 furono la trentesima edizione dei campionati mondiali di questo sport e si disputarono a Nicosia.

Campionati mondiali di tiro a volo 2003
Competizione Campionati mondiali di tiro a volo
Sport Tiro a volo
Edizione XXX
Organizzatore ISSF
Date 2003
Luogo Bandiera di Cipro Cipro
Nicosia
Discipline 12
Cronologia della competizione

Risultati

modifica

Fossa olimpica

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Karsten Bindrich 148+10   Giovanni Pellielo 148+9   Alexéi Alipov 148+1
A squadre   Russia
Alexéi Alipov
Maxim Kossarev
Igor Chebanov
361   Italia
Giovanni Pellielo
Marco Venturini
Massimo Fabbrizi
358   Slovacchia
Vladimir Slamka
Mario Filipovic
Roman Cavara
358

Double trap

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Walton Eller 192   Russell Mark 191   Rajyavardhan Singh Rathore 189
A squadre   Stati Uniti
Bill Keever
Walton Eller
Jeffrey Holguin
418   Australia
Russell Mark
Steve Haberman
Adam Vella
410   Italia
Luca Marini
Daniele Di Spigno
Marco Innocenti
409
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Andrzej Głyda 146   Shawn Dulohery 145+16   Jin Di 145+15
A squadre   Cipro
Antonis Nicolaides
Christos Kourtellas
Kyriacos Christoforou
357   Cina
Jin Di
Qu Ridong
Gao Xiguang
357   Italia
Andrea Benelli
Pietro Genga
Ennio Falco
357

Fossa olimpica

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Viktoria Chuiko 92+4   Roberta Pelosi 92+3   Zuzana Štefečeková 92+2
A squadre   Italia
Roberta Pelosi
Giulia Iannotti
Maria Sole Santasilia
201   Cina
Liu Yingzi
Wang Yujin
Gao E
200   Spagna
Vanessa Léon
María Quintanal
Vanesa Majuelo
200

Doubletrap

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   María Quintanal 139+2   Chen Fang 139+1+12   Wang Jinglin 139+1+11
A squadre   Cina
Chen Fang
Li Qingnian
Wang Jinglin
320   Stati Uniti
Joetta Dement
Kimberly Rhode
Kyndra Hogan
296   Russia
Elena Rabaia
Elena Dudnik
Lioudmila Khokhlova
295
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Wei Ning 95+4   Katiuscia Spada 95+3   Diána Igaly 94
A squadre   Stati Uniti
Connie Smotek
Brandie Neal
Shari Legate
207   Russia
Erdzhanik Avetisian
Svetlana Demina
Olga Panarina
203   Italia
Chiara Cainero
Katiuscia Spada
Cristina Vitali
202

Risultati juniores

modifica

Fossa olimpica

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Erminio Frasca 121   João Azevedo 118   Carl Exton 118
A squadre   Italia
Erminio Frasca
Alessandro Belli
Stefano Mariani
351   Gran Bretagna
Carl Exton
Adam Gutteridge
Aaron Heading
343   Stati Uniti
Sheldon Benge
Matthew Wallace
Wayne Romanski
341

Doubletrap

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Steven Scott 137   Byron Swanton 135   Adam Curtis 132
A squadre   Gran Bretagna
Steven Scott
Stevan Walton
Tom Gridley
380   Italia
Stefano Ales
Simone Camerini
Rosario Conti
370   Stati Uniti
Adam Curtis
Joshua Richmond
Daniel Rich
363
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Anthony Terras 121   Valerio Andreoni 121   Mark Kometer 118
A squadre   Stati Uniti
Adam Knecht
Brazos Lackey
Nicolo Tarantini
346   Italia
Valerio Andreoni
Valerio Luchini
Cristian Eleuteri
340   Rep. Ceca
Ales Hutar
Jan Kravec
Radek Matusla
339

Fossa olimpica

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Amanda Dorman 68   Simone Tigani 66   Tatiana Barsuk 64
A squadre   Stati Uniti
Amanda Dorman
Mimi Wilfong
Alisa Hilker
187   Russia
Tatiana Barsuk
Aleksadria Steshenko
Natalia Zviaguintseva
177   Germania
Tina Schulz
Janine Wolter
Jana Beckmann
172

Doubletrap

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Dai Qi Wen 103   Liu Zhongyan 98   Ekaterina Avdonina 99
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Leigh Crozier 71   Haley Dunn 68   Danka Barteková 66
A squadre   Stati Uniti
Leigh Crozier
Haley Dunn
Nivea Jones
199   Slovacchia
Danka Barteková
Lenka Bartekova
Lubica Bilikova
187   Russia
Yulia Nefedova
Nadia Konovalova
Anastassia Krakhmaleva
185

Medagliere

modifica

     Nazione ospitante

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Stati Uniti 3 2 0 5
2   Cina 2 3 2 7
3   Italia 1 4 3 8
4   Russia 1 1 2 4
5   Spagna 1 0 1 2
6   Germania 1 0 0 1
  Cipro 1 0 0 1
  Polonia 1 0 0 1
  Ucraina 1 0 0 1
10   Australia 0 2 0 2
11   Slovacchia 0 0 2 2
12   Ungheria 0 0 1 1
  India 0 0 1 1

Medagliere juniores

modifica

     Nazione ospitante

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Stati Uniti 5 1 3 9
2   Italia 2 3 0 5
3   Gran Bretagna 2 1 1 4
4   Cina 1 1 0 2
5   Francia 1 0 0 1
6   Russia 0 1 3 4
7   Slovacchia 0 1 1 2
8   Portogallo 0 1 0 1
  Sudafrica 0 1 0 1
  Australia 0 1 0 1
11   Germania 0 0 2 2
12   Rep. Ceca 0 0 1 1

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Risultati, su issf-sports.org.
  • (EN) Risultati dal 1897 al 2005 (PDF), su issf-shooting.org. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport