Campionati mondiali di tiro a volo 2001

I campionati mondiali di tiro 2001 furono la ventinovesima edizione dei campionati mondiali di questo sport e si disputarono a Il Cairo.

Campionati mondiali di tiro a volo 2001
Competizione Campionati mondiali di tiro a volo
Sport Tiro a volo
Edizione XXIX
Organizzatore ISSF
Date 2001
Luogo Bandiera dell'Egitto Egitto
Il Cairo
Discipline 12
Cronologia della competizione

Risultati

modifica

Fossa olimpica

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Michael Diamond 145+6   Bret Erickson 145+5   Pavel Gurkin 145+3
A squadre   Australia
Michael Diamond
Benjamin Kelley
Nathan Cassells
352   Stati Uniti
Bret Erickson
Joshua Lakatos
Lance Bade
351   Russia
Alexéi Alipov
Pavel Gurkin
Ivan Derevskiy
351

Double trap

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Hamad al-Afasi 190   Roland Gerebics 186   Li Shuangchun 184
A squadre   Stati Uniti
David Alcoriza
Walton Eller
Jeffrey Holguin
416   Kuwait
Hamad al-Afasi
Fehaid al-Deehani
Mashfi al-Mutairi
401   Italia
Mirco Cenci
Daniele Di Spigno
Marco Innocenti
400
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Shawn Dulohery 148+2   Ennio Falco 148+1   Marko Kemppainen 147
A squadre   Rep. Ceca
Leos Hlavacek
Petr Malek
Jan Sychra
361   Cipro
George Achilleos
Antonis Andreou
Kyriacos Christoforou
361   Stati Uniti
Joseph Buffa
Shawn Dulohery
James Graves
361

Fossa olimpica

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Irina Laricheva 92+2   Susan Nattrass 92+2   Gao E 92+0
A squadre   Russia
Irina Laricheva
Elena Tkach
Maria Zub
204   Cina
Guo Hua
Liu Yingzi
Gao E
199   Australia
Suzanne Balogh
Deserie Baynes
Nessa Jenkins
197

Doubletrap

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Zhang Yafei 143   Lin Yichun 142   Li Qingnian 141
A squadre   Cina
Zhang Yafei
Li Qingnian
Ding Hongping
328   Stati Uniti
Kyndra Hogan
Kimberly Rhode
Elizabeth Schad
306   Taipei Cinese
Lin Yi Chun
Wen Kai Lu
Wu Meng Ying
305
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Zemfira Meftajetdinova 94+3   Olga Panarina 94+2   Cristina Vitali 93
A squadre   Russia
Erdzhanik Avetisian
Svetlana Demina
Olga Panarina
209   Cina
Chen Zhenru
Wei Ning
Zhang Shan
202   Italia
Chiara Cainero
Sabrina Nrdini
Cristina Vitali
199

Risultati juniores

modifica

Fossa olimpica

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Marian Kovacocy 119   Ville Laitinen 118   Anton Glasnovic 117
A squadre   Italia
Giuseppe Andreetti
Luca Botto
Riccardo Franconi
343   Croazia
Anton Glasnovic
Giovanni Cernogoracz
Josip Glasnović
340   Spagna
Claudio Garcia
Josep Casas
Abel Ampudia
337

Doubletrap

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Adam Curtis 139   Anton Glasnovic 135   Francesco Penna 131
A squadre   Italia
Stefano Ales
Giuseppe Ciavaglia
Francesco Penna
385   Stati Uniti
Adam Curtis
Bryan Marshall
Kevin Parrott
385   Finlandia
Kim Kansala
Jouni Kaustinen
Timo Rajakangas
365
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   David Bond 119   Zaid al-Mutairi 118   Makis Georgiou 118
A squadre   Cipro
Makis Georgiou
Adamos Louca
Marios Petrides
347   Stati Uniti
Brazos Lackey
Randy Sotowa
David Treadwell
341   Italia
Antonio Cutrona
Emanuele Fioravanti
Luigi Santucci
339

Fossa olimpica

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Angelique Psarakis 66   Nihan Gurer 65   Whitly Loper 65

Doubletrap

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Susan Trindall 104   Lilia Kouchaguina 100   Lacy Holtz 93
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Haley Dunn 66   Danka Barteková 65   Natalia Rahman 65

Medagliere

modifica

     Nazione ospitante

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Russia 3 1 2 6
2   Stati Uniti 2 3 1 6
3   Cina 2 2 3 7
4   Australia 2 0 1 3
5   Kuwait 1 1 0 2
6   Azerbaigian 1 0 0 1
  Rep. Ceca 1 0 0 1
8   Italia 0 1 3 4
9   Taipei Cinese 0 1 1 2
10   Canada 0 1 0 1
  Cipro 0 1 0 1
  Ungheria 0 1 0 1
13   Finlandia 0 0 1 1

Medagliere juniores

modifica

     Nazione ospitante

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Stati Uniti 2 2 2 6
2   Italia 2 0 2 4
3   Australia 2 0 1 3
4   Slovacchia 1 1 0 2
5   Cipro 1 0 1 2
6   Gran Bretagna 1 0 0 1
7   Croazia 0 2 1 3
8   Finlandia 0 1 1 2
9   Russia 0 1 0 1
  Kuwait 0 1 0 1
  Turchia 0 1 0 1
12   Spagna 0 0 1 1

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Risultati, su issf-sports.org.
  • (EN) Risultati dal 1897 al 2005 (PDF), su issf-shooting.org. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport