Campionati mondiali di tiro a volo 2007

I campionati mondiali di tiro 2007 furono la trentaduesima edizione dei campionati mondiali di questo sport e si disputarono a Nicosia dal 1º al 10 settembre.

Campionati mondiali di tiro a volo 2007
Competizione Campionati mondiali di tiro a volo
Sport Tiro a volo
Edizione XXXII
Organizzatore ISSF
Date 2007
Luogo Bandiera di Cipro Cipro
Nicosia
Discipline 10
Cronologia della competizione

Risultati

modifica

Fossa olimpica

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Michael Diamond 148   Philip Murphy 145   Karsten Bindrich 144
A squadre   Kuwait
Khaled al-Mudhaf
Naser Meqlad
Abdulrahman al-Faihad
386 (RM)   Italia
Giovanni Pellielo
Erminio Frasca
Massimo Fabbrizi
361   Irlanda
Philip Murphy
Derek Burnett
David Malone
359

Double trap

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Francesco D'Aniello 191   Hu Binyuan 190   Joshua Richmond 189
A squadre   Italia
Daniele Di Spigno
Francesco D'Aniello
Claudio Franzoni
430 (RM)   Cina
Hu Binyuan
Wang Nan
Pan Qiang
422   Gran Bretagna
Steven Scott
Richard Faulds
Peter Robert Russell Wilson
418
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Georgios Achilleos 148   Ioan Toman 147+2   Vincent Hancock 147+1
A squadre   Cipro
Georgios Achilleos
Kyriacos Christoforou
Antonis Nikolaidis
364   Rep. Ceca
Leos Hlavacek
Jan Sychra
Bretislav Dolecek
362   Stati Uniti
Vincent Hancock
James Graves
Shawn Dulohery
359

Fossa olimpica

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Liu Yingzi 86   Deborah Gelisio 85+2   Daniela Del Din 85+1
A squadre   Italia
Deborah Gelisio
Giulia Iannotti
Arianna Perilli
194   Cina
Liu Yingzi
Chen Li
Gao E
191   Germania
Sonja Scheibl
Susanne Kiermayer
Jana Beckmann
188
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Christine Brinker 98   Wei Ning 97   Chiara Cainero 96
A squadre   Cina
Wei Ning
Yu Xiumin
Zhang Shan
214 (RM)   Stati Uniti
Kimberly Rhode
Connie Smotek
Haley Dunn
210   Italia
Chiara Cainero
Katiuscia Spada
Cristina Vitali
204

Risultati juniores

modifica

Fossa olimpica

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Valerio Vallifuoco 120   Saud Meqlad 117   Yavuz Ilnam 116
A squadre   Spagna
Paco Machado
Antonio Fernandez
Carlos Rubio
339   Stati Uniti
Max Jolliff
Richard Valdez
Matthew Heck
336   Italia
Valerio Vallifuoco
Giulio Fioravanti
Riccardo Caddia
332

Doubletrap

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Masoud Al Abda 137   Artem Nekrasov 135   Mohammad Dhadi 134
A squadre   Russia
Artem Nekrasov
Alexandr Furasyev
Vladimir Miroshnichenko
393   Stati Uniti
Justin Richmond
Jared Fodor
Bryce Gearhart
383   Italia
Alessandro Chianese
Antonino Barillà
Nico Bizzoni
379
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Anastasios Chapeshis 121   Marcus Svensson 121   Wilfred Blanchard III 120
A squadre   Germania
Frank Dittmer
Frank Cordesmeyer
Gorden Gosch
353   Stati Uniti
Wilfred Blanchard III
Wesley Wise
Jon McGrath
352   Svezia
Marcus Svensson
Stefan Nilsson
Robin Gustafsson
347

Fossa olimpica

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Jessica Rossi 67   Abbey Burton 62   Ray Bassil 61
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Emily Blount 70   Monika Zemkova 70   Albina Shakirova 67
A squadre   Russia
Albina Shakirova
Angelina Michshuk
Svetlana Neznamova
198   Stati Uniti
Emily Blount
Jaiden Grinnell
Sally Coggins
196   Cipro
Bianca Lupan Kassianidou
Charalambia Christou
Vaso Georgiou
179

Medagliere

modifica

     Nazione ospitante

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Italia 3 2 2 7
2   Cina 2 4 0 6
3   Cipro 2 0 0 2
4   Germania 1 0 2 3
5   Australia 1 0 0 1
  Kuwait 1 0 0 1
7   Stati Uniti 0 1 3 4
8   Irlanda 0 1 1 2
9   Rep. Ceca 0 1 0 1
  Romania 0 1 0 1
11   Gran Bretagna 0 0 1 1
  San Marino 0 0 1 1

Medagliere juniores

modifica

     Nazione ospitante

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Russia 2 1 1 4
2   Italia 2 0 2 4
3   Stati Uniti 1 4 1 6
4   Cipro 1 0 1 2
5   Spagna 1 0 0 1
  Qatar 1 0 0 1
  Germania 1 0 0 1
8   Svezia 0 1 1 2
9   Kuwait 0 1 0 1
  Gran Bretagna 0 1 0 1
  Slovacchia 0 1 0 1
12   Libano 0 0 1 1
  Turchia 0 0 1 1
  Emirati Arabi Uniti 0 0 1 1

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport