Campionati mondiali di tiro a volo 2009

I campionati mondiali di tiro 2009 furono la trentatreesima edizione dei campionati mondiali di questo sport e si disputarono a Maribor dal 6 al 17 agosto.

Campionati mondiali di tiro a volo 2009
Competizione Campionati mondiali di tiro a volo
Sport Tiro a volo
Edizione XXXIII
Organizzatore ISSF
Date 2009
Luogo Bandiera della Slovenia Slovenia
Maribor
Discipline 10
Cronologia della competizione

Risultati

modifica

Fossa olimpica

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Marián Kovačócy 146   Massimo Fabbrizi 145+1   Oğuzhan Tüzün 145+0
A squadre   Italia
Massimo Fabbrizi
Giovanni Pellielo
Erminio Frasca
362   Slovacchia
Marián Kovačócy
Erik Varga
Mario Filipovic
361   Rep. Ceca
David Kostelecký
Robin Danek
Jiří Lipták
361

Double trap

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Francesco D'Aniello 190   Jeffrey Holguin 186+2   Wang Nan 186+0
A squadre   Stati Uniti
Jeffrey Holguin
Joshua Richmond
Walton Eller
430   Italia
Daniele Di Spigno
Francesco D'Aniello
Claudio Franzoni
421   Gran Bretagna
Steven Scott
Richard Faulds
Stevan Walton
418
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Vincent Hancock 149   Georgios Achilleos 148   Ennio Falco 147
A squadre   Stati Uniti
Vincent Hancock
Frank Thompson
Shawn Dulohery
366 (RM)   Finlandia
Marko Kemppainen
Heikki Meriluoto
Lauri Leskinen
361   Danimarca
Anders Golding
Jasper Hansen
Michael Nielsen
361

Fossa olimpica

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Jessica Rossi 92   Irina Laricheva 90   Satu Mäkelä-Nummela 89
A squadre   Italia
Deborah Gelisio
Giulia Iannotti
Jessica Rossi
211   Gran Bretagna
Shona Marshall
Charlotte Kerwood
Abbey Burton
207   San Marino
Alessandra Perilli
Daniela Del Din
Francesca Spadoni
204
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Christine Brinker 95   Sutiya Jiewchaloemmit 94   Katiuscia Spada 93
A squadre   Russia
Olga Panarina
Svetlana Demina
Nadezda Konovalova
211   Italia
Chiara Cainero
Katiuscia Spada
Cristina Vitali
209   Slovacchia
Danka Barteková
Lenka Bartekova
Monika Zemkova
204

Risultati juniores

modifica

Fossa olimpica

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Valerio Grazini 122   Paco Machado 121   Daniel Wiesemann 120
A squadre   Italia
Valerio Grazini
Federico Fanali
Giulio Fioravanti
354   Stati Uniti
Jacob Turner
Collin Craig Wietfeldt
Seth Politi
347   Portogallo
Pedro Jorge Nunes Parreira
Paulo Jorge Diogo Rosario
José Sousa Campos
346

Doubletrap

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Vladimir Miroshnichenko 143   Davide Gasparini 139+5   Alessandro Chianese 139+4
A squadre   Russia
Artem Nekrasov
Maksim Lazarev
Vladimir Miroshnichenko
413   Stati Uniti
William Crawford
Derek Haldeman
Bryce Gearhart
407   Italia
Alessandro Chianese
Davide Gasparini
Marco Vannucci
402
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Milos Slavicek 122   Marcus Svensson 121+4   Angelo Moscariello 121+3
A squadre   Rep. Ceca
Milos Slavicek
Jakub Tomecek
Jakub Novota
353   Stati Uniti
Wilfred Blanchard III
Chris E. Haver
Jon McGrath
349   Svezia
Marcus Svensson
Stefan Nilsson
Robin Gustafsson
348

Fossa olimpica

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Qi Qiuwen 69   Xu Tian 68+1   Rachel Yardy 68+0
A squadre   Cina
Qi Qiuwen
Xu Tian
Wang Yajun
202 (RM)   Spagna
Aitana Diaz
Eva Maria Clemente
Karina Cantarero
186   Stati Uniti
Molly Bender
Brandi Elizabeth Hobbs
Kayle Browning
185
Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
Individuale   Therese Lundqvist 74 (RM)   Amber English 71   Natalia Panas 69
A squadre   Stati Uniti
Amber English
Alexander Chiang
Caitlin Connor
204 (RM)   Russia
Nataliya Panas
Maria Meleshchenko
Svetlana Naznamova
192   Polonia
Aleksandra Jarmolinska
Agnieszka Sieracka
Natalia Szamrej
191

Medagliere

modifica

     Nazione ospitante

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Italia 4 3 2 9
2   Stati Uniti 3 1 0 4
3   Slovacchia 1 1 1 3
4   Russia 1 1 0 2
5   Germania 1 0 0 1
6   Finlandia 0 1 1 2
  Gran Bretagna 0 1 1 2
8   Cipro 0 1 0 1
  Thailandia 0 1 0 1
10   Cina 0 0 1 1
  Danimarca 0 0 1 1
  San Marino 0 0 1 1
  Rep. Ceca 0 0 1 1
  Turchia 0 0 1 1

Medagliere juniores

modifica

     Nazione ospitante

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Italia 2 1 3 6
2   Russia 2 1 1 4
  Cina 2 1 1 4
4   Rep. Ceca 2 0 0 2
5   Stati Uniti 1 4 1 6
6   Svezia 1 1 1 3
7   Spagna 0 2 0 2
8   Germania 0 0 1 1
  Gran Bretagna 0 0 1 1
  Portogallo 0 0 1 1
  Polonia 0 0 1 1

Collegamenti esterni

modifica

Campionati mondiali di tennis da tavolo 2009


  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport