Campionati mondiali juniores di skeleton 2013

I Campionati mondiali juniores di skeleton 2013, undicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati il 16 dicembre 2012 a Igls, in Austria, sulla Kunsteisbahn Bob-Rodel Igls, il tracciato sul quale si svolsero le competizioni del bob e dello slittino ai Giochi di Innsbruck 1976 e le rassegne iridate juniores del 2006, del 2008 e del 2012. La località tirolese ha quindi ospitato le competizioni mondiali di categoria per la quarta volta nel singolo maschile e in quello femminile.

Campionati mondiali juniores di skeleton 2013
Competizione Campionati mondiali juniores di skeleton
Sport Skeleton
Edizione XI
Organizzatore IBSF
Date 16 dicembre 2012
Luogo Bandiera dell'Austria Igls
Discipline 2
Impianto/i Kunsteisbahn Bob-Rodel Igls
Vincitori
singolo u. Bandiera della Germania C. Grotheer
singolo d. Bandiera della Russia E. Nikitina
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Bandiera della Germania Germania 1 2 0 3
Bandiera della Russia Russia 1 0 0 1
Bandiera del Canada Canada/Bandiera della Romania Romania 0 0 1 1
Cronologia della competizione

Risultati

modifica

Singolo uomini

modifica

La gara si è disputata il 16 dicembre 2012 nell'arco di due manches e hanno preso parte alla competizione 26 atleti in rappresentanza di 13 differenti nazioni.[1]

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
  Christopher Grotheer   Germania 1:47.76
  Axel Jungk   Germania 1:48.60 +0.84
  Barrett Martineau   Canada 1:48.79 +1.03
4 Raphael Maier   Austria 1:48.90 +1.14
5 Greg Rafter   Canada 1:49.28 +1.52
6 Ruslan Sabitov   Russia 1:49.55 +1.79
7 Maximilian Grassl   Germania 1:49.64 +1.88
8 Nikita Tregubov   Russia 1:49.69 +1.93
9 Neven Mitev   Russia 1:49.76 +2.00
10 Alexander Auer   Austria 1:49.95 +2.19

Singolo donne

modifica

La gara si è disputata il 16 dicembre 2012 nell'arco di due manches e hanno preso parte alla competizione 19 atlete in rappresentanza di 11 differenti nazioni.[2]

Pos. Atlete Nazione Tempo Distacco
  Elena Nikitina   Russia 1:51.08
  Sophia Griebel   Germania 1:51.18 +0.10
  Maria Marinela Mazilu   Romania 1:51.60 +0.52
4 Lelde Priedulēna   Lettonia 1:51.68 +0.60
5 Elisabeth Vathje   Canada 1:51.69 +0.61
6 Tina Hermann   Germania 1:51.77 +0.69
7 Carina Mair   Austria 1:51.85 +0.77
8 Robynne Thompson   Canada 1:51.98 +0.90
9 Carli Brockway   Canada 1:52.09 +1.01
10 Ol'ga Nikandrova   Russia 1:52.20 +1.12

Medagliere

modifica
Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Germania 1 2 0 3
2   Russia 1 0 0 1
3   Canada 0 0 1 1
  Romania 0 0 1 1
Totale 2 2 2 6
  1. ^ (EN) Junior World Championship, Innsbruck, 16/12/2012 - Men´s Skeleton, su ibsf.org, IBSF, 16 dicembre 2012 (archiviato il 4 marzo 2016).
  2. ^ (EN) Junior World Championship, Innsbruck, 16/12/2012 - Women´s Skeleton, su ibsf.org, IBSF, 16 dicembre 2012 (archiviato il 5 gennaio 2018).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali