Campionato del mediterraneo di scherma 2019

Il Campionato del mediterraneo di scherma del 2019 ("2019 Mediterranean Fencing Championships") è stato organizzato dalla Confederazione europea di scherma e si è svolto a Cagliari, in Italia, dal 1 al 3 febbraio[1][2][3][4][5].

Campionato del mediterraneo di scherma 2019
Competizione Campionati del mediterraneo di scherma
Sport Scherma
Edizione 16ª
Organizzatore Confederazione europea di scherma
Date 1-3 febbraio 2019
Luogo Bandiera dell'Italia Italia, Cagliari
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione

Nella categoria "juniores" del fioretto, si sono aggiudicati i titoli di campione e campionessa del mediterraneo l'italiano Gregorio Isolani, che ha battuto in finale il connazionale Luca Millo[6], e la francese Alicia Audibert che ha avuto la meglio sull'italiana Guia Di Russo[7]. Nella categoria "cadetti" del fioretto hanno trionfato l'italiano Raian Adoul, che ha sconfitto in finale il croato Janko Leskovac, e l'italiana Alice Gambitta, che ha battuto all'ultimo incontro la connazionale Benedetta Pantanetti[8].

Nella spada il neo-campione e la neo campionessa "juniores" sono stati l'italiano Paolo Santoro, che ha battuto in finale l'algerino Mohammed Kraria, e l'italiana Anita Corradino, che ha superato l'iberica Martinez Vidal[7]. Nella categoria "cadetti" hanno vinto l'italiano Simone Mencarelli, che ha battuto in finale il connazionale Enrico Piatti, e l'italiana Carola Maccagno che ha sconfitto la connazionale Gaia Caforio[8].

Infine, nella competizione di sciabola della categoria "juniores", hanno trionfato l'italiano Edoardo Cantini, superando l'iberico Madrigal, e l'italiana Carlotta Fusetti che ha sconfitto la francese Toscane Tori[7]. Nella sciabola "cadetti" hanno vinto il titolo mediterraneo, l'italiano Lorenzo Ottaviani, che ha sconfitto il connazionale Ciro Buenza, e l'italiana Emma Guarino che ha battutto la connazionale Margherita Colonna[8][9].

Juniores

modifica
Specialità   Oro   Argento   Bronzo
Individuali
Fioretto   Gregorio Isolani   Luca Millo   Alzamer
  Pradel
Spada   Paolo Santoro   Mohammed Kraria   Edoardo Manzo
  Diogo Onofre
Sciabola   Edoardo Cantini   Madrigal   Guyonnaud
  Salvatore Pugliese
Specialità   Oro   Argento   Bronzo
Individuali
Fioretto   Alicia Audibert   Guia Di Russo   Irene Bertini
  Martin Cabell
Spada   Anita Corradino   Martinez Vidal   Arianna Scollo
  Khrais Azibi
Sciabola   Carlotta Fusetti   Toscane Tori   Naila Benchekor
  Amelia Giovannelli

Cadetti

modifica
Specialità   Oro   Argento   Bronzo
Individuali
Fioretto   Raian Adoul   Janko Leskovac   Matteo Panazzolo
  Garcia Miur
Spada   Simone Mencarelli   Enrico Piatti   Dario Remondini
  Miguel Chuzon
Sciabola   Lorenzo Ottaviani   Ciro Buenza   Pietro Di Gianvito
  Adham Moataz
Specialità   Oro   Argento   Bronzo
Individuali
Fioretto   Alice Gambitta   Benedetta Pantanetti   Irene De Biasio
  Meriem Mebarki
Spada   Carola Maccagno   Gaia Caforio   Margherita Baratta
  Zugasti
Sciabola   Emma Guarino   Margherita Colonna   Francesca Burli
  Chaima Benadouda

Medagliere

modifica
Pos. Nazione       Totale
1   Italia 11 7 11 29
2   Francia 1 1 3 5
3   Spagna 0 2 4 6
4   Algeria 0 1 3 4
5   Croazia 0 1 0 1
6   Giordania 0 0 1 1
  Portogallo 0 0 1 1
  Egitto 0 0 1 1
Totale 12 12 24 48
  1. ^ Campionati del Mediterraneo Cagliari 2019 – È tutto pronto in Sardegna per la rassegna internazionale, su federscherma.it, 31 gennaio 2019. URL consultato l'11 aprile 2024.
  2. ^ Campionati del Mediterraneo Cagliari 2019 - Risultati live, su federscherma.it, 31 gennaio 2019. URL consultato l'11 aprile 2024.
  3. ^ Storico risultati (PDF), su federscherma.it, 11 aprile 2024. URL consultato l'11 aprile 2024.
  4. ^ Cala il sipario sui Campionati del Mediterraneo, l’Italia chiude con 43 medaglie, Pianeta Scherma, 3 febbraio 2019. URL consultato l'11 aprile 2024.
  5. ^ Campionati del Mediterraneo, da venerdì il via a Cagliari, Pianeta Scherma, 30 Gennaio 2015. URL consultato l'11 aprile 2024.
  6. ^ Campionati del Mediterraneo: l’Italia apre con 17 medaglie, Pianeta Scherma, 1º febbraio 2019. URL consultato l'11 aprile 2024.
  7. ^ a b c Campionati del Mediterraneo Cagliari 2019 - Terza giornata - Occhi puntati sugli under-15 e sulle squadre ad armi miste, su federscherma.it, 3 febbraio 2019. URL consultato l'11 aprile 2024.
  8. ^ a b c Campionati del Mediterraneo Cagliari 2019 – Super Italia nella prima giornata – Diciassette medaglie conquistate dagli under-17, su federscherma.it, 1º febbraio 2019. URL consultato l'11 aprile 2024.
  9. ^ Campionati del Mediterraneo: a Cagliari arrivano altre 12 medaglie per l’Italia, Pianeta Scherma, 3 febbraio 2019. URL consultato il 15 aprile 2024.

Voci correlate

modifica