Campionato europeo A di football americano 2010

Il campionato europeo di football americano 2010 (in lingua inglese 2010 American Football European Championship), noto anche come Germania 2010 in quanto disputato in tale Stato[1], è la dodicesima edizione del campionato europeo di football americano per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla EFAF.

Campionato europeo A di football americano 2010
2010 American Football European Championship
Competizione Campionato europeo di football americano
Sport Football americano
Edizione 12ª
Organizzatore EFAF
Date 24 luglio - 31 luglio 2010
Luogo Bandiera della Germania Germania
(3 città)
Partecipanti 6
Impianto/i 3 stadi
Risultati
Vincitore Bandiera della Germania Germania
(2º titolo)
Secondo Bandiera della Francia Francia
Terzo Bandiera dell'Austria Austria
Quarto Bandiera della Svezia Svezia
Statistiche
Incontri disputati 9
Cronologia della competizione

Ha avuto inizio il 24 luglio 2010, e si è concluso il 31 luglio 2010 alla Commerzbank-Arena di Francoforte sul Meno.

Distribuzione degli stadi del campionato europeo di football americano 2010

Francoforte sul Meno Wetzlar Wiesbaden
Commerzbank-Arena Stadion Wetzlar BRITA Arena
50°04′07″N 8°38′43″E 50°34′00″N 8°30′00″E 50°05′00″N 8°15′00″E
Capacità: 52 300 Capacità: 8 000 Capacità: 12 566
Altitudine: 121 m s.l.m. Altitudine: 148 m s.l.m. Altitudine: 115 m s.l.m.
     

Copertura televisiva

modifica

Di seguito sono riportate le emittenti televisive delle nazioni partecipanti al campionato europeo che si sono aggiudicate i diritti a trasmettere le partite dell'avvenimento nel proprio ambito territoriale.

Nazione Emittenti in chiaro Emittenti a pagamento
  Austria
  Finlandia
  Francia
  Germania
  Regno Unito
  Svezia

La finale sarà trasmessa da Eurosport 2.

Squadre partecipanti

modifica

L'Austria torna in una fase finale del campionato europeo maggiore, che non disputava dal 1995.

Sono presenti tutte le nazionali che hanno vinto almeno una volta il titolo europeo ad eccezione dell'Italia (ossia Svezia, Germania, Finlandia, Gran Bretagna).

Pr. Squadra Data di qualificazione Qualificata in quanto Ultima partecipazione
1   Germania 00Nazione organizzatrice Svezia 2005
2   Svezia 011ª class. all'Europeo A 2005 Svezia 2005
3   Finlandia Svezia 2005
4   Gran Bretagna Svezia 2005
5   Francia Svezia 2005
6   Austria 0122 agosto 2009 011ª class. all'Europeo B 2009 Austria 1995
Girone A Girone B
  Austria   Francia
  Finlandia   Gran Bretagna
  Germania   Svezia

Risultati

modifica

Fase a gironi

modifica

Nelle tabelle: P.ti = Punti; % = Percentuale di vittorie; G = Incontri giocati; V = Vittorie; P = Pareggi; S = Sconfitte; PF = Punti fatti; PS = Punti subiti; DP = Differenza punti.

Gruppo A

modifica
Francoforte sul Meno
24 luglio 2010, ore 19:30 UTC+2
Incontro 1
Germania  22 – 20
(10-0 3-6 7-7 2-7)
referto
  AustriaCommerzbank-Arena (7032 spett.)
Arbitri:   Rasmussen
  Leidoe
  Fonseca
  Parsons
  Adus
  Souhy
  Wickham

Wetzlar
27 luglio 2010, ore 19:00 UTC+2
Incontro 4
Austria  30 – 7
(7-0 10-7 7-0 6-0)
referto
  FinlandiaStadion Wetzlar (1.135 spett.)
Arbitri:   Bolstad
  Parsons
  Roger
  Fonseca
  Adus
  Parsons
  Batzler

Wiesbaden
29 luglio 2010, ore 19:30 UTC+2
Incontro 6
Finlandia  4 – 23
(4-0 0-6 0-14 0-3)
referto
  GermaniaBRITA Arena (3312 spett.)
Arbitri:   Rasmussen
  Roger
  Leidoe
  Wickham
  Souhy
  Parsons
  Batzler

Squadra P.ti % G V P S PF PS DP
  Germania 6 1.000 2 2 0 0 45 24 +21
  Austria 3 0.500 2 1 0 1 50 29 +21
  Finlandia 0 0.000 1 0 0 1 11 53 -42

Gruppo B

modifica
Wetzlar
25 luglio 2010, ore 16:00 UTC+2
Incontro 2
Svezia  7 – 14
(0-3 7-0 0-11 0-0)
referto
  FranciaStadion Wetzlar (1107 spett.)
Arbitri:   Bolstadt
  Lair
  Schwieger
  Denker
  Edelmuller
  Lehtinen
  Jansen

Wetzlar
27 luglio 2010, ore 16:00 UTC+2
Incontro 3
Francia  50 – 0
(7-0 15-0 7-0 21-0)
referto
  Gran BretagnaStadion Wetzlar
Arbitri:   Rasmussen
  Antilla
  Schwieger
  Savicevic
  Edelmuller
  Jansen
  Kattillus

Wiesbaden
29 luglio 2010, ore 16:02 UTC+2
Incontro 5
Svezia  14 – 2
(0-0 7-2 0-0 7-0)
referto
  Gran BretagnaBRITA Arena (2135 spett.)
Arbitri:   Bolstad
  Antilla
  Kattillus
  Lehtinen
  Lair
  Denker
  Savicevic

Squadra P.ti % G V P S PF PS DP
  Francia 6 1.000 2 2 0 0 64 7 +57
  Svezia 3 0.500 2 1 0 1 21 16 +5
  Gran Bretagna 0 0.000 2 0 0 2 2 64 -62

Finale per il 5º posto

modifica
Francoforte sul Meno
31 luglio 2010, ore 10:00 UTC+2
Incontro 7
Finlandia  32 – 9
(0-0 18-0 0-0 14-9)
  Gran BretagnaCommerzbank-Arena

Finale 3º - 4º posto

modifica
Francoforte sul Meno
31 luglio 2010, ore 16:00 UTC+2
Incontro 8
Austria  30 – 0
(0-0 27-0 0-0 3-0)
referto
  SveziaCommerzbank-Arena
Arbitri:   Rasmussen
  Anttila
  Fonseca
  Schwieger
  Souhy
  Lehtinen
  Jansen

Francoforte sul Meno
31 luglio 2010, ore 19:30 UTC+2
Incontro 9 v
Germania  26 – 10
(2-0 10-3 14-7 0-0)
  FranciaCommerzbank-Arena

Campione

modifica
Campione d'Europa 2010

 

Germania
(2º titolo)

Germania, Francia e Austria qualificate per il Campionato mondiale di football americano 2011 in Austria.

Gran Bretagna retrocessa nel Gruppo B.

Marcatori

modifica
Giocatore Naz. TD rush TD recv TD int TD p.ret TD k.ret TD oth Xp1 Xp2 FG Saf Totale
J. Dieplinger   Austria 0 4 0 0 0 0 0 0 0 0 24
B. Nekili   Francia 0 0 0 0 0 0 6 0 4 0 18
J. Rabot   Francia 0 3 0 0 0 0 0 0 0 0 18
P. Kramberger   Austria 0 0 0 0 0 0 8 0 2 0 14
Hilgenfeldt   Germania 0 0 0 0 0 0 4 0 3 0 13
D. Hanselmann   Germania 0 2 0 0 0 0 0 0 0 0 12
A. Kliman   Austria 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 12
M. Mahyindou   Francia 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 12
Römer   Germania 0 2 0 0 0 0 0 0 0 0 12
J. Asker   Svezia 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 6
Y. Fattorini   Francia 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 6
K. Geier   Austria 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 6
F. Grein   Austria 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6
Hermodsson   Svezia 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6
V. Lehtonen   Finlandia 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 6
M. Nerad   Austria 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 6
A. Ponce de Leon   Austria 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6
A. Proeller   Austria 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 6
M. Soumah   Francia 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 6
S. Thune   Svezia 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6
R. Zoller   Germania 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 6
Team   Finlandia 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 4
O. Kimrin   Svezia 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 3
L. Marceline   Francia 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 2
Team   Francia 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 2
Team   Germania 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 2
Team   Regno Unito 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 2
K. Hytoenen   Finlandia 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 1

Passer rating

modifica

La classifica tiene in considerazione soltanto i quarterback con almeno 10 lanci effettuati.

Giocatore Naz. G Att Comp Int Yds TD NFL NCAA
D. Zimmermann   Germania 2 26 16 0 188 4 123,08 173,05
M. Sprauel   Francia 2 64 38 0 499 4 104,88 145,49
Gross   Austria 3 79 42 2 552 7 94,49 136,04
J. Ullrich   Germania 2 31 18 0 235 1 92,81 132,39
F. Boyle   Regno Unito 1 19 12 0 140 0 85,42 125,05
Kadmiry   Finlandia 2 49 25 2 199 1 51,32 83,71
S. Thune   Svezia 3 14 7 2 155 0 50,29 114,43
Hermodsson   Svezia 3 45 20 2 211 1 47,55 82,28
T. Varney   Regno Unito 2 30 13 3 125 0 15,97 53,33
E. Kington   Regno Unito 1 6 4 0 32 0
G. Andersson   Svezia 1 1 0 02 0 0

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale, su football-em.de. URL consultato il 5 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2010).
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport