Campionato europeo di hockey su slittino 2016

edizione del campionato europeo di hockey su slittino

Il IV Campionato europeo di hockey su slittino si è svolto a Östersund, Svezia, tra il 5 e il 10 aprile 2016

Campionato europeo di hockey su slittino 2016
Competizione Campionato europeo di hockey su slittino
Sport hockey su slittino
Edizione IV
Organizzatore Comitato Paralimpico Internazionale
Date dal 5 aprile 2016
al 10 aprile 2016
Luogo Bandiera della Svezia Svezia
Östersund
Nazioni 6
Formula Girone all'italiana
Risultati
Oro Bandiera della Russia Russia
(1º titolo)
Argento Bandiera dell'Italia Italia
Bronzo Bandiera della Norvegia Norvegia
Statistiche
Incontri disputati 15
Gol segnati 87 (5,8 per incontro)
Cronologia della competizione

Partecipanti

modifica

Sei le formazioni iscritte[1]:

Formula

modifica

La formula è ritornata ad essere quella delle prime due edizioni, con la disputa un girone all'italiana di sola andata, senza play-off.[2]

Incontri

modifica
Östersund
5 aprile 2016, ore 12.00 CEST
Italia  3 – 1
(1:1; 1:0; 1:0)
referto
  GermaniaÖstersund Arena Hall A

Östersund
5 aprile 2016, ore 15.00 CEST
Russia  5 – 0
(1:0; 1:0; 3:0)
referto
  Rep. CecaÖstersund Arena Hall A

Östersund
5 aprile 2016, ore 18.00 CEST
Norvegia  2 – 0
(0:0; 2:0; 0:0)
referto
  SveziaÖstersund Arena Hall A

Östersund
6 aprile 2016, ore 12.00 CEST
Italia  4 – 0
(1:0; 2:0; 1:0)
referto
  Rep. CecaÖstersund Arena Hall A

Östersund
6 aprile 2016, ore 15.00 CEST
Norvegia  5 – 1
(2:0; 0:1; 3:0)
referto
  GermaniaÖstersund Arena Hall A

Östersund
6 aprile 2016, ore 18.00 CEST
Russia  16 – 1
(5:0; 6:1; 5:0)
referto
  SveziaÖstersund Arena Hall A

Östersund
7 aprile 2016, ore 12.00 CEST
Norvegia  0 – 1
(0:1; 0:0; 0:0)
referto
  ItaliaÖstersund Arena Hall A

Östersund
7 aprile 2016, ore 15.00 CEST
Russia  17 – 0
(4:0; 5:0; 8:0)
referto
  GermaniaÖstersund Arena Hall A

Östersund
7 aprile 2016, ore 18.00 CEST
Svezia  0 – 1
(0:1; 0:0; 0:0)
referto
  Rep. CecaÖstersund Arena Hall A

Östersund
9 aprile 2016, ore 12.00 CEST
Norvegia  4 – 1
(0:0; 1:0; 3:1)
referto
  Rep. CecaÖstersund Arena Hall A

Östersund
9 aprile 2016, ore 15.00 CEST
Germania  1 – 2
(0:0; 1:1; 0:0; 0:0; 0:1)
referto
  SveziaÖstersund Arena Hall A

Östersund
9 aprile 2016, ore 18.00 CEST
Russia  4 – 1
(0:1; 2:0; 2:0)
referto
  ItaliaÖstersund Arena Hall A

Östersund
10 aprile 2016, ore 12.00 CEST
Germania  1 – 2
(0:0; 0:0; 1:2)
referto
  Rep. CecaÖstersund Arena Hall A

Östersund
10 aprile 2016, ore 15.00 CEST
Italia  4 – 1
(1:1; 2:0; 1:0)
referto
  SveziaÖstersund Arena Hall A

Östersund
10 aprile 2016, ore 18.00 CEST
Russia  9 – 0
(2:0; 3:0; 4:0)
referto
  NorvegiaÖstersund Arena Hall A

Classifica

modifica
Squadra P.ti G V VOT SOT S RF RS DR
  Russia 15 5 5 0 0 0 51 2 +49
  Italia 12 5 4 0 0 1 13 6 +7
  Norvegia 9 5 3 0 0 2 11 12 -1
  Rep. Ceca 6 5 2 0 0 3 4 14 -10
  Svezia 2 5 0 1 0 4 4 24 -20
  Germania 1 5 0 0 1 4 4 29 -25

[3]

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra
    Russia
    Italia
    Norvegia
4   Rep. Ceca
5   Svezia
6   Germania

Statistiche

modifica

Classifiche aggiornate al termine del torneo.[4]

Classifica punti

modifica
Pos Nome Nazionale G A Pt
1 Nikolai Terentev   Russia 9 9 18
2 Konstantin Shikhov   Russia 8 9 17
3 Dmitrii Lisov   Russia 6 8 14
4 Evgenii Petrov   Russia 6 6 12
5 Alexey Amosov   Russia 5 7 12

Classifica gol

modifica
Pos Nome Nazionale G
1 Nikolai Terentev   Russia 9
2 Konstantin Shikhov   Russia 8
3 Dmitrii Lisov   Russia 6
Evgenii Petrov   Russia 6
5 Florian Planker   Italia 5
Rolf Einar Pedersen   Norvegia 5
Alexey Amosov   Russia 5

Classifica portieri

modifica
Pos Nome Nazionale SOG SVS SVS%
1 Mikhail Ivanov   Russia 30 29 96,67%
2 Gabriele Araudo   Italia 30 28 93,33%
3 Santino Stillitano   Italia 37 33 89,19%
4 Simon Kunst   Germania 64 57 89,06%
5 Michal Vapenka   Rep. Ceca 104 90 86,54%
  1. ^ (EN) Teams arrive in Ostersund for sledge hockey Euros, su paralympic.org, 4 aprile 2016. URL consultato il 5 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2016).
  2. ^ (EN) Schedule & Results, su paralympic.org. URL consultato il 5 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2016).
  3. ^ (ENSV) Group European Championship, su cuponline.se, 10 aprile 2016. URL consultato l'11 aprile 2016 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2016).
  4. ^ (ENSV) Statistik, su cuponline.se, 10 aprile 2016. URL consultato l'11 aprile 2016 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2016).
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio