Campionato europeo di hockey su slittino

Il campionato europeo di hockey su slittino (o sledge hockey) viene organizzato ogni quattro anni dal Comitato Paralimpico Internazionale. La prima edizione si è svolta nel 2005, la seconda nel 2007. Nel 2008 l'IPC ha fissato un calendario per la disputa dei tornei internazionali dello sledge hockey che prevede la disputa dei campionati continentali nell'anno successivo alla disputa delle paralimpiadi.[1] Nel 2014 questo calendario fu nuovamente modificato, con la disputa dei campionati continentali spostata al secondo anno dalle paralimpiadi.[2]

Campionato europeo di hockey su slittino
Sport
Tipoper rappresentative nazionali
FederazioneComitato Paralimpico Internazionale
ContinenteEuropa
OrganizzatoreComitato Paralimpico Internazionale
TitoloCampione d'Europa
Cadenzaquadriennale
Partecipanti6
FormulaGirone all'italiana di sola andata
Storia
Fondazione2005
DetentoreBandiera della Russia Russia

L'edizione del 2020, che si sarebbe dovuta disputare a Östersund come la precedente, venne cancellata a causa della Pandemia di COVID-19 del 2020 in Europa[3].

Albo d'oro e partecipazioni

modifica
  Zlín
2005
dettagli
  Pinerolo
2007
dettagli
  Sollefteå
2011
dettagli
  Östersund
2016
dettagli
  Östersund
2020
  Italia 6 6 01  2  Edizione
cancellata
a causa della
pandemia di
COVID-19
  Norvegia 8- 1  03  3 
  Germania 1  3  06 6
  Russia 8- 8- 07 1 
  Rep. Ceca 4 2  02  4
  Svezia 2  4 05 5
  Estonia 3  5 04 7-
  Regno Unito 5 8- 08 7-
  Polonia 8- 7 09 7-
  Paesi Bassi 8- 8- 1010° 7-
  1. ^ (EN) IPC sledge hockey calendar cycle (PDF) [collegamento interrotto], su ipc-icesledgehockey.org, International Paralympic Committee. URL consultato il 27 aprile 2010.
  2. ^ (EN) New IPC Ice Sledge Hockey competition cycle revealed, su paralympic.org, 20 maggio 2014. URL consultato il 27 agosto 2014.
  3. ^ Para Ice Hockey, annullati gli europei di Östersund, su hockeytime.net, 12 marzo 2020. URL consultato il 12 marzo 2020.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio