Campionato europeo femminile under 18 di pallavolo 2009

Il campionato europeo pre-juniores di pallavolo femminile 2009 si è svolto dal 4 al 9 aprile 2009 a Rotterdam, nei Paesi Bassi. Al torneo hanno partecipato 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta al Belgio.

Campionato europeo pre-juniores femminile 2009
Competizione Campionato europeo pre-juniores
Sport Pallavolo
Edizione VIII
Organizzatore CEV
Date dal 4 aprile 2009
al 9 aprile 2009
Luogo Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore Bandiera del Belgio Belgio
(1º titolo)
Secondo Bandiera della Serbia Serbia
Terzo Bandiera dell'Italia Italia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera del Belgio Lise Van Hecke
Miglior marcatore Bandiera del Belgio Lise Van Hecke
Incontri disputati 28
Cronologia della competizione

Qualificazioni modifica

Hanno partecipato al campionato europeo pre-juniores la nazionale del paese ospitante, la prima classificata al campionato europeo pre-juniores 2007 e dieci squadre provenienti dai gironi di qualificazioni.

Squadre partecipanti modifica

Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Belgio 1ª al torneo di qualificazione (girone C)   Repubblica Ceca 2007
  Germania 1ª al campionato europeo pre-juniores 2007   Repubblica Ceca 2007
  Grecia 2ª al torneo di qualificazione (girone C) Debutto
  Italia 2ª al torneo di qualificazione (girone B)   Repubblica Ceca 2007
  Paesi Bassi Paese organizzatore   Repubblica Ceca 2007
  Rep. Ceca 2ª al torneo di qualificazione (girone D)   Repubblica Ceca 2007
  Russia 1ª al torneo di qualificazione (girone D)   Repubblica Ceca 2007
  Serbia 1ª al torneo di qualificazione (girone A)   Repubblica Ceca 2007
  Slovacchia 2ª al torneo di qualificazione (girone E)   Slovacchia 1997
  Turchia 1ª al torneo di qualificazione (girone E)   Repubblica Ceca 2007
  Ucraina 2ª al torneo di qualificazione (girone A)   Repubblica Ceca 2007
  Ungheria 1ª al torneo di qualificazione (girone B)   Estonia 2005

Formazioni modifica

Gironi modifica

Dopo la prima fase a gironi, le prime due classificate hanno acceduto ai quarti di finale per il primo posto, mentre le ultime classificate hanno acceduto alle semifinali per il nono posto; le squadre vincenti ai quarti di finale hanno acceduto alle semifinali per il primo posto, mentre le perdenti hanno acceduto alle semifinali per il quinto posto.

Girone A Girone B Girone C Girone D

  Belgio
  Russia
  Slovacchia

  Paesi Bassi
  Ucraina
  Ungheria

  Germania
  Grecia
  Serbia

  Italia
  Rep. Ceca
  Turchia

Prima fase modifica

Girone A modifica

Risultati modifica

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
04-04-09   Belgio -   Slovacchia 3 - 1 25:22 18:25 25:19 25:17 93 - 83 - 100
05-04-09   Russia -   Belgio 1 - 3 18:25 25:22 24:26 16:25 83 - 98 - 800
06-04-09   Slovacchia -   Russia 3 - 0 25:15 25:21 25:21 75 - 57 - 75

Classifica modifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Belgio 4 2 2 0 6 2 3.000 191 166 1.150
2   Slovacchia 3 2 1 1 4 3 1.333 158 150 1.053
3   Russia 2 2 0 2 1 6 0.166 140 173 0.809

Girone B modifica

Risultati modifica

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
04-04-09   Ungheria -   Ucraina 3 - 1 20:25 25:10 25:20 25:15 95 - 70 - 100
05-04-09   Paesi Bassi -   Ungheria 2 - 3 27:25 17:25 22:25 25:18 10:15 101 - 108 - 1.600
06-04-09   Ucraina -   Paesi Bassi 3 - 2 17:25 24:26 29:27 25:22 18:16 113 - 116 - 300

Classifica modifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Ungheria 4 2 2 0 6 3 2.000 203 171 1.187
2   Ucraina 3 2 1 1 4 5 0.800 183 211 0.867
3   Paesi Bassi 2 2 0 2 4 6 0.666 217 221 0.981

Girone C modifica

Risultati modifica

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
04-04-09   Serbia -   Grecia 3 - 0 25:12 25:12 25:16 75 - 40 - 150
05-04-09   Germania -   Serbia 1 - 3 19:25 16:25 25:21 20:25 80 - 96 - 400
06-04-09   Grecia -   Germania 0 - 3 16:25 14:25 21:25 51 - 75 - 250

Classifica modifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Serbia 4 2 2 0 6 1 6.000 171 120 1.425
2   Germania 3 2 1 1 4 3 1.333 155 147 1.054
3   Grecia 2 2 0 2 0 6 0.000 91 150 0.606

Girone D modifica

Risultati modifica

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
04-04-09   Turchia -   Rep. Ceca 3 - 2 22:25 27:25 27:25 22:25 15:13 113 - 113 - 125
05-04-09   Italia -   Turchia 3 - 2 25:22 25:27 23:25 25:15 15:10 113 - 99 - 200
06-04-09   Rep. Ceca -   Italia 0 - 3 10:25 23:25 19:25 52 - 75 - 120

Classifica modifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Italia 4 2 2 0 6 2 3.000 188 151 1.245
2   Turchia 3 2 1 1 5 5 1.000 212 226 0.938
3   Rep. Ceca 2 2 0 2 2 6 0.333 165 188 0.877

Fase finale modifica

Finali 1º - 3º posto modifica

Quarti Semifinale Finale 1º/2º posto
   Belgio  3
   Ucraina  0  
   Belgio  3
     Italia  1  
   Italia  3
   Germania  0  
   Belgio  3
     Serbia  1
   Ungheria  1
   Slovacchia  3  
   Slovacchia  2 Finale 3º/4º posto
     Serbia  3  
   Serbia  3    Italia  3
   Turchia  0      Slovacchia  1

Risultati modifica

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
07-04-09   Belgio -   Ucraina 3 - 0 25:20 25:17 25:15 75 - 52 - 250
07-04-09   Italia -   Germania 3 - 0 25:19 25:20 25:17 75 - 56 - 80
07-04-09   Ungheria -   Slovacchia 1 - 3 25:18 23:25 23:25 23:25 93 - 94 - 80
07-04-09   Serbia -   Turchia 3 - 0 25:15 25:19 25:23 75 - 57 - 150
08-04-09   Belgio -   Italia 3 - 1 25:23 21:25 25:21 25:19 96 - 88 - 700
08-04-09   Slovacchia -   Serbia 2 - 3 15:25 25:21 25:21 21:25 10:15 96 - 107 - 80
09-04-09   Italia -   Slovacchia 3 - 1 25:15 25:12 20:25 25:23 95 - 75 - 100
09-04-09   Belgio -   Serbia 3 - 1 25:23 25:21 10:25 25:17 85 - 86 - 1.400

Finali 5º - 7º posto modifica

Semifinali 5º/6º posto
  Ungheria 0
  Turchia 3   Turchia 3
  Ucraina 0   Germania 2
  Germania 3
7º/8º posto
  Ungheria 3
  Ucraina 1

Risultati modifica

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
08-04-09   Ungheria -   Turchia 0 - 3 16:25 19:25 21:25 56 - 75 - 120
08-04-09   Ucraina -   Germania 0 - 3 20:25 14:25 23:25 57 - 75 - 70
09-04-09   Ungheria -   Ucraina 3 - 1 25:17 25:19 16:25 25:22 91 - 83 - 50
09-04-09   Turchia -   Germania 3 - 2 26:24 16:25 22:25 25:19 15:6 104 - 99 - 60

Finali 9º - 11º posto modifica

Semifinali 9º/10º posto
  Russia 3
  Paesi Bassi 1   Russia 3
  Grecia 0   Rep. Ceca 1
  Rep. Ceca 3
11º/12º posto
  Paesi Bassi 3
  Grecia 1

Risultati modifica

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
07-04-09   Russia -   Paesi Bassi 3 - 1 25:17 23:25 26:24 25:20 99 - 86 - 450
07-04-09   Grecia -   Rep. Ceca 0 - 3 16:25 15:25 20:25 51 - 75 - 75
08-04-09   Paesi Bassi -   Grecia 3 - 1 25:18 20:25 25:16 25:15 95 - 74 - 125
08-04-09   Russia -   Rep. Ceca 3 - 1 23:25 25:23 25:23 25:22 98 - 93 - 80

Podio modifica

Campione modifica

 
Belgio
(Primo titolo)

Formazione: 1 Delfien Brugman, 2 Charlotte De Vreese, 3 Sarah Dovogja, 4 Laura Heyrman, 5 Lotte Penders, 6 Elien Ruysschaert, 7 Juliette Thévenin, 8 Ilka van de Vyver, 9 Lore Van den Vonder, 10 Lise Van Hecke, 11 Sophie Van Nimmen, 12 Karolien Vleugels, CTJulien van de Vyver

Secondo posto modifica

Formazione: 1 Ana Bjelica, 2 Aleksandra Jocić, 3 Sara Klisura, 4 Ivana Luković, 5 Jelena Medarević, 6 Marija Mihajlović, 7 Ivana Mrdak, 8 Danica Radenković, 9 Ljiljana Ranković, 10 Maja Savić, 11 Jovana Stevanović, 12 Aleksandra Vuković, CTMarijana Mirosavljević

Terzo posto modifica

Formazione: 1 Laura Baggi, 2 Floriana Bertone, 3 Marika Bianchini, 4 Letizia Camera, 5 Anna Caneva, 6 Sara Carrara, 7 Valentina Diouf, 8 Angela Gabbiadini, 9 Elena Gabrieli, 10 Giulia Pisani, 11 Chiara Scarabelli, 12 Erica Vietti, CTMaurizio Moretti

Classifica finale modifica

Classifica Squadre Qualificazione
    Belgio Campionato europeo pre-juniores 2011
    Serbia
    Italia
4   Slovacchia
5   Turchia
6   Germania
7   Ungheria
8   Ucraina
9   Russia
10   Rep. Ceca
11   Paesi Bassi
12   Grecia

Premi individuali modifica

Premio Nome Squadra
MVP Lise Van Hecke   Belgio
Miglior realizzatrice Lise Van Hecke   Belgio
Miglior attaccante Lise Van Hecke   Belgio
Miglior muro Giulia Pisani   Italia
Miglior servizio Sara Klisura   Serbia
Miglior palleggiatrice Ilka van de Vyver   Belgio
Miglior libero Marija Mihajlović   Serbia

Collegamenti esterni modifica

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo