Campionato mondiale maschile under 21 di pallavolo 2011

Il campionato mondiale juniores di pallavolo maschile 2011 si è svolto dal 1º al 10 agosto 2011 a Rio de Janeiro e Niterói, in Brasile. Al torneo hanno partecipato 16 squadre nazionali juniores e la vittoria finale è andata per la quarta volta alla Russia.

Campionato mondiale juniores maschile 2011
Competizione Campionato mondiale juniores
Sport Pallavolo
Edizione XVI
Organizzatore FIVB
Date dal 1º agosto 2011
al 10 agosto 2013
Luogo Bandiera del Brasile Brasile
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore Bandiera della Russia Russia
(4º titolo)
Secondo Bandiera dell'Argentina Argentina
Terzo Bandiera della Serbia Serbia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Russia Leonid Shchadilov
Miglior marcatore Bandiera della Serbia Aleksandar Atanasijević
Incontri disputati 64
Cronologia della competizione

Qualificazioni

modifica

Al torneo hanno partecipato 16 squadre nazionali juniores: 2 africane, 3 asiatiche-oceaniane, 6 europee, 3 nordamericane e 2 sudamericane. Tutte le squadre si sono qualificate tramite i rispettivi campionati continentali, eccetto il Brasile, paese organizzatore e cinque delle sei squadre europee che hanno dovuto affrontare il torneo di qualificazione.

Sedi delle partite

modifica

I due impianti che hanno ospitato le partite del campionato mondiale:

 
Ginásio do Maracanãzinho

Città: Rio de Janeiro
Capienza: 11.800
Anno d'apertura: 1954

Ginásio Caio Martins

Città: Niterói
Capienza: 4.500
Anno d'apertura: 1941

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Argentina 2ª al campionato sudamericano jr 2010   India 2009
  Belgio Migliore 2ª al torneo di qualificazione europeo   India 2009
  Brasile Paese organizzatore   India 2009
  Bulgaria 1ª al torneo di qualificazione europeo (girone A)   Marocco 2007
  Canada 2ª al campionato nordamericano under 21 2010   India 2009
  Egitto 2ª al campionato africano jr 2010   India 2009
  Germania 1ª al torneo di qualificazione europeo (girone D)   India 2005
  Giappone 1ª al campionato asiatico e oceaniano jr 2010   Marocco 2007
  India 3ª al campionato asiatico e oceaniano jr 2010   India 2009
  Iran 2ª al campionato asiatico e oceaniano jr 2010   India 2009
  Porto Rico 3ª al campionato nordamericano under 21 2010   Bahrain 1997
  Russia 1ª al campionato europeo jr 2010   India 2009
  Serbia 1ª al torneo di qualificazione europeo (girone B) Debutto
  Spagna 1ª al torneo di qualificazione europeo (girone C)   Malesia 1995
  Stati Uniti 1ª al campionato nordamericano under 21 2010   India 2009
  Tunisia 1ª al campionato africano jr 2010   India 2009

Formazioni

modifica

I gironi sono stati sorteggiati il 4 giugno 2011 a Rio de Janeiro. Dopo la prima fase le prime due di ogni girone hanno composto i gironi E e F, mentre le ultime due classificare i gironi G e H. Le prime due classificate dei gironi E e F hanno disputato semifinali e finali per il primo e terzo posto; le ultime due classificate dei gironi E e F hanno disputato semifinali e finali per il quinto e settimo posto; le prime due classificate dei gironi G e H hanno disputato semifinali e finali per il nono e l'undicesimo posto; le ultime due classificate dei gironi G e H hanno disputato semifinali e finali per il tredicesimo e quindicesimo posto.

Girone A Girone B Girone C Girone D

  Brasile
  Bulgaria
  Giappone
  Stati Uniti

  Argentina
  Porto Rico
  Spagna
  Tunisia

  Egitto
  Germania
  India
  Russia

  Belgio
  Canada
  Iran
  Serbia

Prima fase

modifica

Girone A - Rio de Janeiro

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
01-08-11   Stati Uniti -   Bulgaria 3 - 0 25:22 25:18 25:21 75 - 61 1h:19 200
01-08-11   Brasile -   Giappone 2 - 3 25:21 19:25 20:25 25:22 16:18 105 - 111 2h:03 500
02-08-11   Giappone -   Bulgaria 3 - 2 20:25 20:25 33:31 25:18 15:11 113 - 110 2h:19 200
02-08-11   Brasile -   Stati Uniti 3 - 1 25:19 21:25 25:23 25:19 96 - 86 1h:55 600
03-08-11   Stati Uniti -   Giappone 3 - 1 25:20 21:25 25:18 25:19 96 - 82 1h:43 100
03-08-11   Bulgaria -   Brasile 2 - 3 25:23 19:25 25:23 23:25 8:15 100 - 111 2h:20 500

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Stati Uniti 6 3 2 1 7 4 1.750 257 239 1.075
2   Brasile 6 3 2 1 8 6 1.333 312 297 1.051
3   Giappone 4 3 2 1 7 7 1.000 306 311 0.984
4   Bulgaria 2 3 0 3 4 9 0.444 271 299 0.906

Girone B - Niterói

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
01-08-11   Argentina -   Porto Rico 3 - 1 23:25 25:17 25:19 25:17 98 - 78 1h:45 150
01-08-11   Tunisia -   Spagna 0 - 3 14:25 18:25 17:25 49 - 75 1h:07 150
02-08-11   Porto Rico -   Spagna 0 - 3 7:25 15:25 18:25 40 - 75 1h:09 100
02-08-11   Argentina -   Tunisia 3 - 0 25:17 25:23 25:22 75 - 62 1h:23 150
03-08-11   Spagna -   Argentina 1 - 3 20:25 25:22 14:25 8:25 67 - 97 1h:35 500
03-08-11   Tunisia -   Porto Rico 2 - 3 25:20 13:25 25:23 20:25 11.15 94 - 108 1h:58 130

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Argentina 9 3 3 0 9 2 4.500 270 207 1.304
2   Spagna 6 3 2 1 7 3 2.333 217 186 1.167
3   Porto Rico 2 3 1 2 4 8 0.500 226 267 0.846
4   Tunisia 1 3 0 3 2 9 0.222 205 258 0.795

Girone C - Rio de Janeiro

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
01-08-11   India -   Germania 3 - 1 19:25 25:21 25:23 25:20 94 - 89 1h:42 100
01-08-11   Russia -   Egitto 3 - 0 25:16 25:16 25:13 75 - 45 1h:09 50
02-08-11   Egitto -   Germania 3 - 1 26:24 25:20 22:25 25:23 98 - 92 1h:53 100
02-08-11   Russia -   India 3 - 0 25:23 25:17 25:18 75 - 58 1h:12 100
03-08-11   India -   Egitto 3 - 0 25:17 25:19 25:18 75 - 54 1h:15 50
03-08-11   Germania -   Russia 1 - 3 20:25 26:24 23:25 23:25 92 - 99 1h:49 100

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Russia 9 3 3 0 9 1 9.000 249 195 1.277
2   India 6 3 2 1 6 4 1.500 227 218 1.041
3   Egitto 3 3 1 2 3 7 0.429 197 242 0.814
4   Germania 0 3 0 3 3 9 0.333 273 291 0.938

Girone D - Niterói

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
01-08-11   Iran -   Canada 3 - 0 25:19 25:19 25:20 75-58 1h:24 270
01-08-11   Serbia -   Belgio 3 - 0 25:21 25:15 25:16 75-52 1h:10 200
02-08-11   Canada -   Belgio 0 - 3 23:25 22:25 17:25 62-75 1h:22 150
02-08-11   Iran -   Serbia 2 - 3 25:23 25:22 28:30 18:25 13:15 109 - 115 2h:30 220
03-08-11   Belgio -   Iran 1 - 3 20:25 25:23 23:25 17:25 85 - 98 1h:59 200
03-08-11   Serbia -   Canada 3 - 2 25:17 19:25 25:15 21:25 15:4 105 - 86 1h:52 200

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Serbia 7 3 3 0 9 4 2.250 295 247 1.194
2   Iran 7 3 1 2 8 4 2.000 282 258 1.093
3   Belgio 3 3 1 2 4 6 0.667 212 235 0.902
4   Canada 1 3 0 3 2 9 0.222 206 255 0.808

Seconda fase

modifica

Girone E - Rio de Janeiro

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
05-08-11   Spagna -   Russia 0 - 3 20:25 18:25 20:25 58 - 75 1h:10 120
05-08-11   Stati Uniti -   Iran 3 - 1 22:25 25:20 25:15 25:17 97 - 77 1h:52 200
06-08-11   Iran -   Russia 0 - 3 21:25 19:25 22:25 62 - 75 1h:21 100
06-08-11   Stati Uniti -   Spagna 3 - 2 25:21 20:25 26:24 28:30 15:11 114 - 111 2h:10 100
07-08-11   Spagna -   Iran 0 - 3 24:26 20:25 23:25 67 - 76 1h:25 100
07-08-11   Russia -   Stati Uniti 3 - 2 19:25 27:29 25:21 25:17 15:13 111 - 105 2h:04 300

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Russia 8 3 3 0 9 2 4.500 261 225 1.160
2   Stati Uniti 6 3 2 1 8 6 1.333 316 299 1.057
3   Iran 3 3 1 2 4 6 0.667 215 239 0.900
4   Spagna 1 3 0 3 2 9 0.222 236 265 0.891

Girone F - Rio de Janeiro

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
05-08-11   Argentina -   India 3 - 1 25:21 23:25 25:16 25:19 98 - 81 1h:43 100
05-08-11   Brasile -   Serbia 3 - 0 25:16 25:19 25:21 75 - 56 1h:22 570
06-08-11   Serbia -   India 3 - 1 25:13 19:25 25:22 27:25 96 - 85 1h:40 100
06-08-11   Brasile -   Argentina 1 - 3 25:14 20:25 24:26 17:25 86 - 90 1h:54 760
07-08-11   Argentina -   Serbia 2 - 3 26:24 18:25 25:20 10:25 9:15 88 - 109 2h:02 150
07-08-11   India -   Brasile 3 - 2 36:34 22:25 21:25 25:17 16:14 120 - 115 2h:29 500

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Argentina 7 3 2 1 8 5 1.600 276 276 1.000
2   Serbia 5 3 2 1 6 6 1.000 261 248 1.052
3   Brasile 4 3 1 2 6 6 1.000 276 266 1.038
4   India 2 3 1 2 5 8 0.625 286 309 0.926

Girone G - Niterói

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
05-08-11   Giappone -   Canada 0 - 3 12:25 17:25 14:25 43 - 75 1h:06 250
05-08-11   Tunisia -   Egitto 3 - 1 23:25 25:21 25:18 25:13 98 - 77 1h:43 250
06-08-11   Canada -   Egitto 3 - 2 19:25 25:20 25:17 21:25 15:11 105 - 98 2h:06 150
06-08-11   Giappone -   Tunisia 3 - 0 25:19 25:20 25:18 75 - 57 1h:12 150
07-08-11   Tunisia -   Canada 1 - 3 20:25 21:25 25:21 23:25 89 - 96 1h:44 150
07-08-11   Egitto -   Giappone 2 - 3 18:25 25:15 25:20 21:25 14:16 103 - 101 1h:58 150

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Canada 8 3 3 0 9 3 3.000 276 230 1.200
2   Giappone 5 3 2 1 6 5 1.200 219 235 0.932
3   Tunisia 3 3 1 2 4 7 0.571 244 248 0.984
4   Egitto 2 3 0 3 5 9 0.556 278 304 0.914

Girone H - Niterói

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
05-08-11   Porto Rico -   Germania 1 - 3 14:25 22:25 34:32 12:25 82 - 107 1h:53 125
05-08-11   Bulgaria -   Belgio 1 - 3 23:25 19:25 25:22 23:25 90 - 97 1h:45 150
06-08-11   Belgio -   Germania 3 - 2 23:25 25:20 28:26 21:25 15:10 112 - 106 2h:12 125
06-08-11   Bulgaria -   Porto Rico 3 - 0 25:15 25:12 25:18 75 - 45 1h:14 100
07-08-11   Porto Rico -   Belgio 0 - 3 22:25 19:25 21:25 62 - 75 1h:18 100
07-08-11   Germania -   Bulgaria 3 - 0 25:23 29:27 26:24 80 - 74 1h:32 120

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Belgio 8 3 3 0 9 3 3.000 284 258 1.101
2   Germania 7 3 2 1 8 4 2.000 293 268 1.093
3   Bulgaria 3 3 1 2 4 6 0.667 239 222 1.077
4   Porto Rico 0 3 0 3 1 9 0.111 189 257 0.735

Fase finale

modifica

Finali 1º - 3º posto - Rio de Janeiro

modifica
Semifinali 1º/2º posto
  Argentina 3
  Stati Uniti 1   Argentina 2
  Russia 3   Russia 3
  Serbia 1
3º/4º posto
  Stati Uniti 1
  Serbia 3

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
09-08-11   Argentina -   Stati Uniti 3 - 1 27:29 28:26 25:19 25:20 105 - 94 1h:52 200
09-08-11   Russia -   Serbia 3 - 1 25:22 25:15 23:25 25:13 98 - 75 1h:40 250
10-08-11   Stati Uniti -   Serbia 1 - 3 15:25 20:25 25:23 13:25 73 - 98 1h:35 300
10-08-11   Argentina -   Russia 2 - 3 19:25 25:23 25:21 18:25 12:15 99 - 109 2h:04 900

Finali 5º - 7º posto - Rio de Janeiro

modifica
Semifinali 5º/6º posto
  Iran 3
  India 0   Iran 2
  Brasile 3   Brasile 3
  Spagna 1
7º/8º posto
  India 2
  Spagna 3

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
09-08-11   Iran -   India 3 - 0 25:11 25:22 25:21 75 - 54 1h:14 50
09-08-11   Brasile -   Spagna 3 - 1 25:20 18:25 25:20 25:16 93 - 81 1h:46 250
10-08-11   India -   Spagna 2 - 3 25:21 25:17 21:25 12:25 17:19 100 - 107 2h:01 100
10-08-11   Iran -   Brasile 2 - 3 22:25 25:20 25:19 22:25 10:15 104 - 104 2h:12 150

Finali 9º - 11º posto - Niterói

modifica
Semifinali 9º/10º posto
  Canada 1
  Germania 3   Germania 2
  Belgio 3   Belgio 3
  Giappone 0
11º/12º posto
  Canada 3
  Giappone 0

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
09-08-11   Canada -   Germania 1 - 3 25:16 19:25 23:25 18:25 85 - 91 1h:45 250
09-08-11   Belgio -   Giappone 3 - 0 25:19 25:22 25:18 75 - 59 1h:19 150
10-08-11   Canada -   Giappone 3 - 0 25:23 25:20 25:19 75 - 62 1h:19 300
10-08-11   Germania -   Belgio 2 - 3 22:25 25:22 25:22 28:30 11:15 111 - 114 2h:22 500

Finali 13º - 15º posto - Niterói

modifica
Semifinali 13º/14º posto
  Tunisia 3
  Porto Rico 2   Tunisia 0
  Bulgaria 3   Bulgaria 3
  Egitto 0
15º/16º posto
  Porto Rico 1
  Egitto 3

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
08-08-11   Tunisia -   Porto Rico 3 - 2 27:29 25:21 25:21 23:25 15:12 115 - 108 2h:19 100
08-08-11   Bulgaria -   Egitto 3 - 0 25:22 25:19 25:19 75 - 60 1h:14 100
09-08-11   Porto Rico -   Egitto 1 - 3 25:17 14:25 23:25 21:25 83 - 92 1h:39 150
09-08-11   Tunisia -   Bulgaria 0 - 3 15:25 22:25 17:25 54 - 75 1h:08 100

Campione

modifica
 
Russia
(Quarto titolo)

Formazione: 1 Igor Filippov, 2 Alexander Safonov, 3 Dmitry Kovalev, 5 Bogdan Glivenko, 6 Aleksey Kabeshov, 7 Andrey Kolesnik, 10 Leonid Shchadilov, 12 Nikita Alekseev, 14 Alexey Pluzhnikov, 16 Igor Tisevich, 17 Oleg Tsentalovich, 18 Valentine Krotkov, CTSergey Shlyapnikov

Secondo posto

modifica

Formazione: 1 Javier Vega, 2 Iván Castellani, 3 Leonardo Plaza, 4 Federico Martina, 5 Gustavo Vaca, 7 Bruno Vinti, 9 Federico Franetovich, 10 Juan Ignacio Finoli, 12 Agustin Ramonda, 13 Tomás Ruiz, 16 Martín Ramos, 17 Nicolás Méndez, CTJuan Manuel Cichello

Terzo posto

modifica

Formazione: 1 Uroš Kovačević, 2 Srećko Lisinac, 3 Lazar Koprivica, 4 Milorad Kapur, 5 Milija Mrdak, 7 Nikola Jovović, 8 Miroslav Vrban, 9 Vuk Milutinović, 10 Dušan Petković<, 12 Milan Perić, 14 Aleksandar Atanasijević, 16 Maksim Buculjević, CTMilan Zarković

Classifica finale

modifica
Classifica Squadre
    Russia
    Argentina
    Serbia
4   Stati Uniti
5   Brasile
6   Iran
7   Spagna
8   India
9   Belgio
10   Germania
11   Canada
12   Giappone
13   Bulgaria
14   Tunisia
15   Egitto
16   Porto Rico

Premi individuali

modifica
Premio Nome Squadra
MVP Leonid Shchadilov   Russia
Miglior realizzatore Aleksandar Atanasijević   Serbia
Miglior attaccante Leonid Shchadilov   Russia
Miglior muro Igor Filippov   Russia
Miglio servizio Amir Ghafour   Iran
Miglior palleggiatore Jesus Bruque   Spagna
Miglior ricevitore S Kanagaraj   India
Miglior difesa Tomas Ruiz   Argentina
Miglior libero Aleksey Kabeshov   Russia

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo