Canóvanas
Canóvanas comune | ||
---|---|---|
Municipio de Canóvanas | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | José Soto Rivera (PNP) | |
Data di istituzione | 1909 (fondazione città) | |
Territorio | ||
Coordinate | 18°22′45″N 65°54′05″W / 18.379167°N 65.901389°W | |
Altitudine | 7 m s.l.m. | |
Superficie | 153 km² | |
Acque interne | 0,24 km² (0,16%) | |
Abitanti | 43 335 (2000) | |
Densità | 283,24 ab./km² | |
Comuni confinanti | Carolina, Juncos, Las Piedras, Loíza, Río Grande | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 00729 | |
Fuso orario | UTC-4 | |
Nome abitanti | Canovanenses | |
Inno | Canóvanax | |
Soprannome | "Pueblo Valeroso", "Ciudad de los Indios", "La Ciudad de las Carreras", "El Pueblo del Chupacabras" | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Canóvanas è una città di Porto Rico situata nella parte nord-orientale dell'isola. L'area comunale confina a nord con Loíza, a est con Río Grande, a sud con Las Piedras e Juncos e a ovest con Carolina. Il comune, che fu fondato nel 1909, oggi conta una popolazione di oltre 40.000 abitanti ed è suddiviso in 8 circoscrizioni (barrios). Assieme ai comuni di Bayamón, Carolina, Guaynabo, Cataño, Caguas, Toa Alta, Toa Baja, San Juan e Trujillo Alto, forma la grande area metropolitana di Porto Rico che raggiunge i 2.000.000 di persone, circa la metà dell'intera popolazione dell'isola.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Canóvanas
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su gobierno.pr.
- (EN) Canóvanas, su Geographic Names Information System, USGS.