Canottaggio ai Giochi della XXXII Olimpiade - 4 di coppia maschile

Il 4 di coppia maschile dei Giochi della XXX Olimpiade si è svolta tra il 23 e il 28 luglio 2021. Hanno partecipato 10 equipaggi.

Bandiera olimpica 
4 di coppia maschile
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoSea Forest Waterway
Periodo23 - 28 luglio
Partecipanti40 da 10 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Dirk Uittenbogaard
Abe Wiersma
Tone Wieten
Koen Metsemakers
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Medaglia d'argento Harry Leask
Angus Groom
Tom Barras
Jack Beaumont
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Medaglia di bronzo Jack Cleary
Caleb Antill
Cameron Girdlestone
Luke Letcher
Bandiera dell'Australia Australia
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024
Canottaggio a
Tokyo 2020
Singolo   uomini   donne
2 di coppia uomini donne
2 di coppia p.l. uomini donne
2 senza uomini donne
4 di coppia uomini donne
4 senza uomini donne
Otto uomini donne

La gara è stata vinta dall'equipaggio dei Paesi Bassi composto dagli atleti Dirk Uittenbogaard, Abe Wiersma, Tone Wieten e Koen Metsemakers.

Formato

modifica

Nel primo turno, i primi due equipaggi di ogni batteria hanno avuto accesso alla finale, mentre gli altri si sono affrontati in un ripescaggio che qualifica altri due equipaggi. I quattro equipaggi eliminati al ripescaggio si sono affrontati in una finale B per i piazzamenti.

Programma

modifica
Data Ora
(UTC+9)
Turno
23 luglio 2021 11:30 Batterie
25 luglio 2021 10:40 Ripescaggi
28 luglio 2021 08:50 Finale B
10:30 Finale A

Risultati

modifica

Batterie

modifica
Batteria 1
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Uittenbogaard, Wiersma, Wieten, Metsemakers   Paesi Bassi 5:39.80 FA
2 Cleary, Antill, Girdlestone, Letcher   Australia 5:41.54 FA
3 Leask, Groom, Brras, Beaumont   Gran Bretagna 5:42.01 R
4 Yi, Zang, Liu, Zhang   Cina 5:43.44 R
5 Kelmelis, Dziaugys, Nemeravicius, Jancionis   Lituania 6:03.07 R
Batteria 2
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Czaja, Chabel, Posnik, Baranski   Polonia 5:39.25 FA
2 Venier, Panizza, Rambaldi, Gentili   Italia 5:39.28 FA
3 Udam, Raja, Endrekson, Taimsoo   Estonia 5:47.12 R
4 Helseth, Tufte, Helvig, Solbakken   Norvegia 5:49.02 R
5 Naske, Schulze, Gruhne, Appel   Germania 5:50.11 R

Ripescaggio

modifica
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Leask, Groom, Brras, Beaumont   Gran Bretagna 5:55.91 FA
2 Udam, Raja, Endrekson, Taimsoo   Estonia 5:56.52 FA
3 Yi, Zang, Liu, Zhang   Cina 5:56.86 FB
4 Helseth, Tufte, Helvig, Solbakken   Norvegia 6:02.85 FB
5 Naske, Schulze, Gruhne, Appel   Germania 6:02.86 FB
6 Kelmelis, Dziaugys, Nemeravicius, Jancionis   Lituania 6:14.73 FB
Finale B
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
7 Yi, Zang, Liu, Zhang   Cina 5:46.07
8 Naske, Schulze, Gruhne, Appel   Germania 5:46.78
9 Helseth, Tufte, Helvig, Solbakken   Norvegia 5:47.34
10 Kelmelis, Dziaugys, Nemeravicius, Jancionis   Lituania 5:51.64
Finale A
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
  Uittenbogaard, Wiersma, Wieten, Metsemakers   Paesi Bassi 5:32.03
  Leask, Groom, Brras, Beaumont   Gran Bretagna 5:33.75
  Cleary, Antill, Girdlestone, Letcher   Australia 5:33.97
4 Czaja, Chabel, Posnik, Baranski   Polonia 5:34.27
5 Venier, Panizza, Rambaldi, Gentili   Italia 5:37.29
6 Udam, Raja, Endrekson, Taimsoo   Estonia 5:38.28

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici