Cappella di San Rocco (Montisi)

edificio religioso di Montisi

La cappella di San Rocco è un luogo di culto cattolico che sorge fuori dall'abitato di Montisi, frazione di Montalcino, lungo la strada provinciale 14 Traversa dei Monti.[1]

Cappella di San Rocco
Esterno
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàMontisi (Montalcino)
Indirizzostrada provinciale Traversa dei Monti s.n.c.
Religionecattolica di rito romano
TitolareRocco di Montpellier
Diocesi Montepulciano-Chiusi-Pienza
Consacrazione1649
Inizio costruzioneXVII secolo
CompletamentoXVII secolo

Storia e descrizione

modifica

La cappella di San Rocco sorse nel XVII secolo nell'ambito della Riforma cattolica come affiliato al santuario della Madonna delle Nevi e alla compagnia del Santissimo Sacramento, sotto la cura della chiesa di Santa Lucia di Montisi.[2] Il piccolo luogo di culto venne consacrato nel 1649 dal vescovo di Pienza Giovanni Spennazzi[3] con annesso romitorio, abitato da un romito eletto pubblicamente.[4] Attualmente la cappella è di proprietà privata e non visitabile.

L'edificio è situato al margine della strada per Pienza ed è preceduta da un piccolo sagrato. La facciata è a capanna con tetto a doppio spiovente sporgente sulla parte anteriore. Al centro, si apre l'unico ingresso alla chiesa, costituito da una porta a doppio battente, affiancata da due oculi ovali e sormontata da un terzo; sopra quest'ultimo si trova una piccola nicchia.[5] L'interno della cappella è costituito da un unico ambiente con soffitto sorretto da travi lignee. A ridosso della parete di fondo, si trova l'altare in stucco, sormontato da una nicchia contenente piccola statua di San Rocco.

  1. ^ F. Raffaelli, p. 37.
  2. ^ C. Felici, p. 110.
  3. ^ G. Maramai, p. 129.
  4. ^ G.A. Pecci, p. 423.
  5. ^ F. Raffaelli, p. 38.

Bibliografia

modifica
  • Giovanni Antonio Pecci, Lo Stato di Siena antico, e moderno, vol. VII, (Biblioteca Comunale di Siena).
  • Gianni Maramai, Oratorio di S. Rocco a Montisi, in La chiesa di san Pietro in Villore ed altre emergenze architettoniche del territorio di San Giovanni d'Asso, Siena, Università degli Studi di Siena, 1981, p. 129, ISBN non esistente.
  • Cristina Felici, Carta archeologica della provincia di Siena - San Giovanni d'Asso, Siena, Nuova Immagine, 2012, ISBN 978-88-7145-314-9.
  • Franco Raffaelli, Edifici religiosi del comune di San Giovanni d'Asso, Torrita di Siena, Associazione Villa Classica, 2016, ISBN 978-8-89828-232-6.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica