Cardamila (in greco antico: Καρδάμυλα?) era una città dell'antica Grecia ubicata in Messenia.

Cardamila
Mappa del Peloponneso meridionale. La città di Cardamila si trova sulla costa del golfo fi Messenia.
Nome originale Καρδάμυλα
Territorio e popolazione
Lingua greco antico
Localizzazione
Stato attuale Bandiera della Grecia Grecia
Coordinate 36°53′05.2″N 22°14′15.53″E
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Cardamila
Cardamila

Era una delle sette città della Messenia che, secondo quanto narra Omero nell'Iliade, vennero offerte da Agamennone ad Achille per sedare la sua ira.[1]

Strabone la situava in riva al mare, fra le città di Leuttro e Fera.[2] Pausania, dice che ai suoi tempi apparteneva ai Lacedemoni, dato che l'imperatore Augusto l'aveva separata dalla Messenia e la situava ad 8 stadi dal mare e a 60 da Leuttro. Dice che c'era un santuario dedicato ad Atena, una immagine di Apollo Carneo e un santuario alle Nereidi dato che, secondo la mitologia greca erano emerse dal mare per andare con Neottolemo, il figlio di Achille, quando questi si recò a Sparta per sposare Ermione.[3]

Viene localizzata a circa 5 km a sud-est dell'antica Leuttro (vicino alla città odierna di Stoupa),in un luogo che ancora oggi si chiama Cardamila.[4]

  1. ^ Omero, Iliade IX,150.
  2. ^ Strabone, VIII,4,4-5.
  3. ^ Pausania, III,26,7.
  4. ^ Strabone, Geografía libri VIII-X, p.103, nota 306 di Juan José Torres Esbarranch, Madrid: Gredos (2001), ISBN 84-249-2298-0.
Controllo di autoritàVIAF (EN241191462
  Portale Antica Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antica Grecia