Cascate di Jōren

cascata giapponese

Le cascate di Jōren (浄蓮の滝?, Jōren no taki) si trovano in Giappone, più precisamente nella Penisola di Izu, area geografica facente parte della Prefettura di Shizuoka, nella regione di Chūbu.[1]

Cascate di Jōren
Cascate di Jōren
Cascate di Jōren
Veduta delle Cascate di Jōren
StatoBandiera del Giappone Giappone
RegioneChūbu
PrefetturaShizuoka
SottoprefetturaIzu
Coordinate34°52′18.5″N 138°55′19.72″E
FiumeKano
Mappa di localizzazione: Giappone
Cascate di Jōren
Cascate di Jōren

Descrizione

modifica

La cascata è alta 25 metri e larga 7, prende il nome dal tempio Joren-ji, che si trovava nelle sue vicinanze. La si può raggiungere scendendo sette gradini dal parcheggio antistante. Soltanto durante il Periodo Meiji fu realizzato un sentiero per poter raggiungere il sito, il quale prima risultava difficilmente accessibile.

Intorno alla cascata cresce una rara tipologia di felce, conosciuta come Woodwardia unigemmata. La cascata si trova presso le sorgenti del Fiume Kano, lungo il quale viene coltivato il wasabi, specie vegetale che richiede ingenti quantità d'acqua pulita. Cresce infatti nei letti freschi, ombrosi e nebbiosi dei ruscelli di montagna. Il wasabi locale viene venduto anche sotto forma di gelato, sottaceti o birra.[2] Nelle acque a valle della cascata si trovano pesci pregiati come il salmone arcobaleno del Pacifico (Oncorhynchus masou macrostomus), che è possibile acquistare ed eventualmente anche grigliare sul posto.

La cascata ha lo status di monumento naturale della prefettura di Shizuoka. È stata nominata come una delle 100 migliori cascate del Giappone in un elenco stilato del Ministero dell'Ambiente giapponese nel 1990.[3]

Nel folklore giapponese

modifica

Secondo un'antica leggenda nipponica, la grotta delle cascate di Jōren sono la casa di un jorōgumo. Trattasi di uno yokai molto longevo e dall'aspetto di un grande ragno che ha il potere di trasformarsi in una donna estremamente seducente, attirando così giovani uomini nel suo nido per poi cibarsene.[4]

  1. ^ Le cascate di Jōren, su en.japantravel.com.
  2. ^ Il wasabi del Fiume Kano, su ikidane-nippon.com.
  3. ^ Tesoro naturale del Giappone, su exploreshizuoka.jp.
  4. ^ La leggenda del Jorogumo, su factschology.com.

Altri progetti

modifica
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone