Il fiume Kano (狩野川?, Kano-gawa) è un corso d'acqua che scorre in Giappone nella Prefettura di Shizuoka. È lungo appena 46 chilometri e nasce dalla fusione dei torrenti Nekokoshi e Hontani. Attraversando la Penisola di Izu, sfocia presso la città di Numazu nella Baia di Suruga.[1]

Kano
Uno scorcio del fiume Kano
StatoBandiera del Giappone Giappone
RegioniChūbu
PrefetturePrefettura di Shizuoka
Lunghezza46 km
Bacino idrografico852 km²
NasceMonte Amagi
SfociaBaia di Suruga (Oceano Pacifico)

La penisola di Izu è caratterizzata da notevoli precipitazioni e il fiume Kano ha una pendenza ripida con un flusso assai veloce ed è soggetto perciò a periodiche inondazioni. Durante il tifone Ida del settembre 1958, il fiume causò gravi danni alle città e ai villaggi edificati lungo le sue sponde, provocando addirittura la morte di 1269 persone. 15 chilometri a monte della foce, è stato costruito un apposito canale per evitare le inondazioni, deviando l'acqua della piena nella baia di Suruga. Il fiume è noto per le sue sponde fertili e rigogliose, ma soprattutto per la pesca, viste le innumerevoli specie fluviali d'acqua dolce che lo abitano.[2]

Questo fiume è noto per la presenza delle Cascate di Jōren in corrispondenza delle sue sorgenti. Sono una meta turistica importante per il turismo locale, in quanto ritenute tra le 100 cascate più belle dell'arcipelago giapponese. Il sito è inoltre collegato alla leggenda dello yokai divoratore di uomini conosciuto come Jorōgumo.[3]

  1. ^ Il Fiume Kano, su travelfeed.com.
  2. ^ Il Fiume Kano e la pesca, su matcha-jp.com.
  3. ^ La leggenda delle Cascate di Joren, su arzyncampo.altervista.org.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN2663154015348609310004 · NDL (ENJA00636499 · WorldCat Identities (ENviaf-2663154015348609310004