Cefisodoro (commediografo)

commediografo ateniese della Commedia antica

Cefisodoro (in greco antico: Κηφισόδωρος?, Kēphisódōros; Atene, V secolo a.C.IV secolo a.C.) è stato un commediografo ateniese.

Biografia

modifica

Non si sa molto di questo poeta, esponente della Commedia antica, se non che vinse nelle Lenee del 402 a.C. La Suida afferma Cefisodoro che fosse ateniese, ma per errore lo indica come tragico, anziché comico[1].


Commedie

modifica

Delle sue opere sono rimasti qualche titolo e scarsi frammenti tramandati da Fozio, Suida, Giulio Polluce e Ateneo di Naucrati[2]. Sempre Suda fornisce il titolo di quattro sue commedie: Ἀντιλαίς (Antilaide, contro l'etera Laide di Corinto[3]); Ἀμαςόνες (Le Amazzoni); Τροφώνιος (Trofonio); Ὗς (Il maiale).

  1. ^ (EL) Suidas, Suidae Lexicon: ex recoginitione Immanuelis Bekkeri, Typis et impensis G. Reimeri, 1854, p. 598. URL consultato il 10 giugno 2022.
  2. ^ Smith, op. cit.
  3. ^ Enciclopedia Treccani, op. cit.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN10235934 · CERL cnp00283792 · GND (DE10238441X