Ceramisti e pittori di vasi greci antichi

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Lista di ceramografi greci.

Artisti noti

modifica
Nome Professione Origine Stile Epoca Note Immagine
Agathon Vasaio Attica RF II-IV sec a.C.
Aineades Ceramografo Attica SF III-IV sec a.C. Piccoli maestri
Aison Ceramografo Attica RF 435/15  
Aischines Vasaio Attica SF da Aischine prende il nome anche il Pittore di Aischines
Ama… Ceramografo Attica SF/RF 530
Amasis Vasaio Attica SF 560/20 Amasis viene considerato il Pittore di Amasis  
Anakles Vasaio Attica SF VI sec Piccoli maestri
Andocide Vasaio Attica SF/RF 540/10 lo stile a figure rosse fu probabilmente inventato nel suo laboratorio  
Andrias Vasaio Thera KO
Antenore Ceramografo (?) Attica PA metà del VII sec non chiaro se vasaio, pittore, proprietario o consacratore di una nave con un'iscrizione col suo nome, simile se non uguale al Pittore della brocca degli arieti
Antidoros Vasaio Attica SF 540/30 Piccoli maestri
Apollodoro Ceramografo Attica RF fine del VI sec forse identico al Pittore Epidromos  
Archeneide Vasaio Attica SF Metà del VI sec
Archikle Vasaio Attica SF Metà del VI sec Piccoli maestri, forse anche Ceramografo
Aristomeno Ceramografo Attica SF 540/30
Aristonothos Ceramografo (?) Chio (o Eubea?) OR VII sec uno dei primi artisti a firmare le sue opere  
Aristofane Ceramografo Attica RF 430/400  
Aruzina Aranth Ceramografo Etruria BU  
Asteas Ceramografo Paestum RF 350/20 Uno dei due soli pittori di vasi noti della Bassa Italia.  
Atitas Ceramografo Attica RF fine VI sec Pittore del Gruppo degli alabastra di Paidikos  


Artisti anonimi con nomi convenzionali

modifica
Nome Professione Origine Stile Epoca Note Immagine
Pittore A Ceramografo Attica SG Appartiene al Gruppo sonaglio  
Pittore A Ceramografo Rodi OR Appartiene al Gruppo Kamiros  
A-Pittore Ceramografo Attica SF 520/500 appartiene al Gruppo di Leagros  
A-Vasaio Vasaio Attica RF Metà V secolo Vasaio nella Officina del pittore di Achille/dei pittori di Phiale  
A-Vasaio Vasaio Attica RF 1/4 IV secolo Vasaio nell'officina del Officina del pittore di Jena  
A519-Pittore Ceramografo Attica SG 750/725  
A.D.-Pittore Ceramografo Attica SF 4/4 VI secolo  
Pittore di A.M. 62 Ceramografo Attica SF  
Pittore della testa di cavallo di Aquisgrana Ceramografo Attica SF metà VI secolo probabilmente si tratta di un Gruppo di scrittori su ceramiche / Ceramografi  
Pittore di Aberdeen Ceramografo Attica RF 470/460  
Pittore di Acheloos Ceramografo Attica SF 525/500 Pittore del Gruppo di Leagros  
Pittore di Achille vedi Pittore Achilleus
Pittore di Achilleus Ceramografo Attica RF/WG 460/430 detto anche Pittore di Achille; uno dei maggiori esponenti e denominatori nella Officina del Pittore di Achille/Pittore di Phiale  
Pittore Adelaide-S. Prisco Ceramografo Campania RF  
Pittore di Adelfi Ceramografo Attica SF  
Pittore dell'aquila Ceramografo Greco, attivo in Etruria CH 3/3 VI secolo artista probabilmente emigrato in Etruria dalla Grecia Orientale  
Pittore di Adolphseck Ceramografo Apulia RF 380/370  
Pittore dell'Adriatico Ceramografo Attica RF  
Pittore dell'Adriatico B300 Ceramografo Attica RF  
Pittore di Egina Bellerofonte Ceramografo Corinto PK 1/2 VII secolo  
Pittore di Egina Chimeras Ceramografo Attica SF  
Pittore di Egisto vedi Pittore di Egisto
Pittore etiope vedi Pittore etiope
Pittore di Aetos Ceramografo Corinto PK 2/4 VII secolo  
Affettato Ceramografo Attica SF 550/20 anche detto pittore affettato; figure nere Manieristi  
Pittore di Agathon Ceramografo Attica RF 2/4 5° sec  
Pittore di Egina F 48 Ceramografo Corinto PK detto anche Pittore di Egina F-48  
Pittore di Egisto Ceramografo Attica RF 480/60 anche detto Pittore di Egisto  
Pittore delle ciotole Agora-Chairias Ceramografo Attica RF fine 6° sec  
Pittore dell'Agora 1241 vedi Pittore dell'Agora P 1241
Pittore dell'Agora 5192 Ceramografo Attica RF  
Pittore dell'Agora P 42 Ceramografo Attica RF  
Pittore dell'Agora P 1241 Ceramografo Attica SF 555/535 Maestro minore, detto anche Pittore dell'Agora 1241  
Pittore dell'Agora P 2578 Ceramografo Attica RF  
Pittore dell'Agora P 7561 Ceramografo Attica RF  
Pittore dell'Agora P 14384 Ceramografo Attica RF  
Pittore dell'Agora P 16879 Ceramografo Attica RF  
Pittore dell'Agora P 17562 Ceramografo Attica RF  
Pittore di Agrigento Ceramografo Attica RF 2/4 V secolo Manierist  
Pittore di Aigisthos Ceramografo Attica RF  
Pittore di Ainipylos Ceramografo Attica SF metà VI secolo  
Pittore di Aischines Ceramografo Attica RF/WG metà V secolo così chiamato dal Vasaio Aischines  
Pittore di Ajax Ceramografo Corinto PK 1/2 VII secolo  
Pittore dell'Accademia Ceramografo Attica RF fine V secolo Manieristi  
Pittore di Akestorides Ceramografo Attica RF 470/50 corrisponde al Pittore di Heidelberg 86  
Pittore di Akrathe Ceramografo Etruria RF 2/2 IV secolo  
Pittore di Akridion Ceramografo Attica RF  
Pittore degli acrobati Ceramografo Lucania RF fine IV secolo  
Pittore della Acropoli 601 Ceramografo Attica SF  
Pittore della Acropoli 24 Ceramografo Attica RF fine VI secolo  
Pittore della Acropoli 356 Ceramografo Attica RF  
Pittore della Acropoli 573 Ceramografo Attica RF  
Pittore della Acropoli 601 Ceramografo Attica SF  
Pittore dell'Acropoli 606 Ceramografo Attica SF 570/60  
Pittore della Acropoli 627 Ceramografo Attica SF  
Pittore della Acropoli 670 Ceramografo Attica RF  
Pittore della Acropoli 787 Ceramografo Attica RF  
Pittore della Acropoli 2184 Ceramografo Attica SF  
Pittore della Acropoli-Piatti Ceramografo Attica RF  
Pittore di Aktorione Ceramografo Attica RF  
Pittore di Albertinum Pittore di Sarcofaghi Klazomenai KS inizio V secolo Pittore di sarcofaghi nello stile di figure nere, appartiene al Gruppo Albertinum  
Pittore di Alcacer do Sal Ceramografo Attica RF  
Pittore Alexandre Ceramografo Attica RF/WG 440/10 eponimo del Gruppo di Alexandre  
ALK-Vasaio Vasaio Attica RF metà V secolo Vasaio nella Officina del pittore di Achille/dei pittori di Phiale  
Pittore di Alkimachos Ceramografo Attica RF 460/50  
Pittore di Alkmene Ceramografo Attica SF  
Pittore di Alkyoneus Ceramografo Attica RF  
Pittore di Allard-Pierson Ceramografo Laconia SF 2/2 VI secolo  
Pittore di Altamura Ceramografo Attica RF 2/4 V secolo  
Pittore di Altavilla Ceramografo Paestum RF  
Pittore di Altenburg Ceramografo Ionia FI 2/2 VI secolo  
Pittore di Altenburg 244 Ceramografo Apulia RF appartiene al Gruppo delle Anfore  
Pittore di Altenburg 273 Ceramografo Attica RF metà V secolo  
Pittore di Altenburg 351 Ceramografo Apulia RF 340–320  
Pittore di Amasis Ceramografo Attica SF/WG 550/10 probabilmente con pochi tentativi in stile a figure rosse  
Pittore delle Amazzoni Ceramografo Attica RF  
Pittore di Ambrosios Ceramografo Attica RF fine VI secolo  
Pittore di Ambush vedi Pittore dell'inboscata
Pittore di Ampersand Ceramografo Corinto SF 580/570  
Pittore della American-Academy Ceramografo Etrurien EK Anfang VI secolo  
Pittore di Amphiaraos Ceramografo Corinto SF metà VI secolo  
Pittore di Amphiaraos Ceramografo Etruria PV 2/2 VI secolo  
Pittore di Amphitrite Ceramografo Attica RF 2/3 V secolo  
Pittore di Anfore vedi Pittore di Anfore
Pittore di Anfore Ceramografo Apulia RF 3/3 IV secolo detto anche Pittore di Anfore  
Pittore di Ampurias Ceramografo Attica SF/WG  
Pittore di Amsterdam Ceramografo Corinto SF 1/4 VI secolo  
Pittore di Amsterdam 2148 Ceramografo Attica SF  
Pittore di Amsterdam 8670 Ceramografo Attica SF  
Pittore di Amykos Ceramografo Lucania RF 4/4 V secolo  
Pittore di Amymone Ceramografo Attica RF  
Pittore di Anabates Ceramografo Laconia RF 1/4 IV secolo  
Pittore di Anagyrus Ceramografo Attica SF 1/4 VI secolo  
Pittore di Analatos Ceramografo Attica SG/PA Anfang VII secolo  
Pittore di Anaploga Ceramografo Corinto SF  
Pittore di Anavyssos Ceramografo Attica MG um 730  
Pittore di Ancona Ceramografo Attica RF metà V secolo  
Pittore di Andokides Ceramografo Attica RF/WG 530/10 Inventore dello stile a figure rosse, probabilmente identico al pittore a figure nere Pittore di Lysippides  
Pittore di Andover Ceramografo Campania RF  
Pittore di Androsiren Ceramografo Attica SF um 600  
Pittore di Angers Ceramografo Attica RF metà V secolo  
Pittore di Angular Ceramografo Attica RF  
Pittore di Ano-Achaïia Ceramografo Attica SF maestro minore, anche dettoPittore di Ano Achaia  
Pittore di Anodos Ceramografo Corinto SF  
Pittore di Antimenes Ceramografo Attica SF/WG 530/10 Esponente principale e eponimo del Gruppo dei Pittori Antimenesi  
Pittore di Antiope Ceramografo Attica SF  
Pittore di Antiphon Ceramografo Attica RF/WG 500/475  
Pittore di Afrodite Ceramografo Attica RF  
Pittore di Afrodite Ceramografo Paestum RF 2/2 IV secolo appartiene al Gruppo Apulizzante  
Pittore di Apollonia Ceramografo Attica RF Metà del IV secolo Da lui prede nome il Gruppo di Apollonia  
Pittore di Apponyi Ceramografo Etruria PR 480/60 appartiene al Gruppo di Praxias  
Pittore di APZ Ceramografo Campania RF 330/20 appartiene al Gruppo CA  
Pittore di Archippe Ceramografo Attica SF  
Pittore di Ardea Ceramografo Corinto ÜS  
Pittore degli Argonauri Ceramografo Etruria RF primo terzo IV secolo fa parte del Gruppo degli Argonauti che da lui prende il nome  
Pittore di Argos Ceramografo Attica RF fine V secolo/inizio IV secolo  
Pittore di Ariadne Ceramografo Apulia RF 430  
Pittore di Ariana Ceramografo Attica RF Metà del V secolo.  
Pittore di Aristomenes Ceramografo Attica RF  
Pittore di Arkesilas Ceramografo Laconia SF 565/55 uno dei cinque maestri di Laconia  
Pittore di Armidale Ceramografo Apulia RF Metà del IV secolo.  
Pittore di Arno Ceramografo Lucania RF 1/4 V secolo. identificato come il Pittore di Perugia  
Pittore di Arpi Ceramografo Apulia RF 330/20  
Pittore di Aryballos Louvre E 380 Ceramografo Corinto PK 3/4 VII secolo  
Pittore di Ascoli-Satriano Ceramografo Apulia RF 340/20  
Pittore di Ashby Ceramografo Attica RF  
Pittore di Astarita Ceramografo Campania RF  
Pittore di Atalanta Ceramografo Boezia SF 560/550  
Pittore di Atella Ceramografo Campania RF  
Pittore di Athana Ceramografo Corinto SF circa 575  
Pittore di Atene 270 Ceramografo Corinto SF 575/dopo il 550  
Pittore di Atene 282 vedi Pittore di Otterlo
Pittore di Atene 533 Ceramografo Attica SF 2/4 VI secolo probabilmente l'inventore di Kylix con anse a bottone (de: Knopfhenkel-Schalen; en: Merrythought Cups)  
Pittore di Atene 581 Ceramografo Attica SF inizio V secolo anche Pittore del Lekythos Atene 581, principale rappresentante della Classe dei Lekythos Atene 581  
Pittore di Atene 606 vedi Pittore dell'Acropoli 606
Pittore di Atene 877 Ceramografo Argo SG 750/690  
Pittore di Atene 894 Ceramografo Attica SG 720/700 fa parte dell'Officina di Atene 894  
Pittore di Atene 897 Ceramografo Attica SG 725/700 principale esfonente dell Officina di Atene 897  
Pittore di Atene 931 Ceramografo Corinto SF 600/575  
Pittore di Atene 1104 Ceramografo Attica SF  
Pittore di Atene 1183 Ceramografo Attica RF fine V secolo  
Pittore di Atene 1234 Ceramografo Attica RF fine V secolo  
Pittore di Atene 1237 Ceramografo Attica RF 2/2 V secolo. Manieristi  
Pittore di Atene 1243 Ceramografo Attica RF fine V secolo.  
Pittore di Atene 1256 Ceramografo Attica RF 2/4 IV secolo  
Pittore di Atene 1308 Ceramografo Attica RF 480/50  
Pittore di Atene 1344 Ceramografo Attica RF 480/50  
Pittore di Atene 1366 Ceramografo Attica RF 1/3 IV secolo  
Pittore di Atene 1370 Ceramografo Attica RF 3/4 IV secolo  
Pittore di Atene 1375 Ceramografo Attica RF metà IV secolo auch Pittore di Atene CC. 1891  
Pittore di Atene 1454 Ceramografo Attica RF 430/20  
Pittore di Atene 1472 Ceramografo Attica RF IV secolo  
Pittore di Atene 1585 Ceramografo Attica RF fine V secolo  
Pittore di Atene 1623 Ceramografo Attica RF 450/20  
Pittore di Atene 1680 Ceramografo Apulia RF metà IV secolo  
Pittore di Atene 1686 Ceramografo Attica RF  
Pittore di Atene 1714 Ceramografo Apulia RF 360/50  
Pittore di Atene 1729 Ceramografo Attica RF  
Pittore di Atene 1762 Ceramografo Attica WG 435/20  
Pittore di Atene 1810 Ceramografo Attica WG 4/4 V secolo  
Pittore di Atene 1826 Ceramografo Attica RF/WG metà V secolo  
Pittore di Atene 1934 Ceramografo Attica RF/WG 2/2 V secolo  
Pittore di Atene 1938 Ceramografo Attica RF/WG circa 430 probabilmente opera giovanile del Pittore del bagno delle donne  
Pittore di Atene 1943 Ceramografo Attica RF/WG um 445  
Pittore di Atene 2020 Ceramografo Attica RF/WG 3/4 V secolo  
Pittore di Atene 9690 Ceramografo Attica SF/WG 500–490  
Pittore di Atene 10464 Ceramografo Attica RF 500/480  
Pittore di Atene 12255 Ceramografo Attica RF 2/4 IV secolo  
Pittore di Atene 12279 Ceramografo Attica SF 1/3 VI secolo  
Pittore di Atene 12555 Ceramografo Attica RF  
Pittore di Atene 12592 Ceramografo Attica RF 2/4 IV secolo  
Pittore di Atene 12778 Ceramografo Attica RF/WG 460/50  
Pittore di Atene 12789 Ceramografo Attica RF/WG 3/4 V secolo  
Pittore di Atene 13037 Ceramografo Attica RF/WG fine V secolo  
Pittore di Atene 13702 Ceramografo Attica RF 450/20  
Pittore di Atene 13894 Ceramografo Attica RF IV secolo  
Pittore di Atene 13908 Ceramografo Attica RF fine V secolo  
Pittore di Atene 14627 Ceramografo Attica RF 3/4 IV secolo  
Pittore di Atene 14887 Ceramografo Attica RF IV secolo  
Pittore di Atene 16407 Ceramografo Attica SF 1/3 VI secolo anche detto Pittore di Atene A 16407  
Pittore di Atene 17191 Ceramografo Attica RF 430/20  
Pittore di Atene 17278 Ceramografo Attica RF metà V secolo  
Pittore di Atene 17326 Ceramografo Attica RF/WG  
Pittore di Atene 18577 Ceramografo Attica SF fine VI secolo  
Pittore di Atene A 16407 vedi Pittore di Atene 16407
Pittore di Atene CC. 1891 vedi Pittore di Atene 1375
Pittore di Atene P 42 Ceramografo Attica RF  
Pittore di Atena Ceramografo Attica SF/WG 490/80 probabilmente identico al Pittore di Bowdoin; Esponente guida ceramografo nella Officina Atene/Bowdoin  
Pittore della nascita di Atena Ceramografo Attica RF 480/60 anche detto Pittore della nascita di Atena  
Pittore della ciotola ateniese di Argo Ceramografo Beozia RF 4/4 V secolo  
Pittore del Dino di Atene Ceramografo Attica RF 2/2 V secolo anche dettoPittore del Dino di Atene  
Pittore del matrimonio ateniese Ceramografo Attica RF 415/400 Template:EnS  
Pittore etiope Ceramografo Attica RF metà V secolo anche detto Pittore etiope, Template:EnS  
Pittore di Atlanta Ceramografo Sicilia SF fine VI secolo Maggior rappresentante della Officina del pittore di Atlanta, intorno al Pittore di Antimenes  
Pittore degli occhi delle Sirene Ceramografo Attica SF 4/4 VI secolo Più importante rappresentante e eponimo del Gruppo Occhi delle Sirene  
Pittore delle sopracciglia Ceramografo Apulia RF fine IV secolo  
Pittore della ciotola con gli occhi del collegio di Bowdoin vedi Pittore degli occhi di Bowdoin
Pittore della ciotola con gli occhi di Bowdoin vedi Pittore degli occhi di Bowdoin
Pittore di Aurora Ceramografo Etruria RF metà V secolo  
Pittore della mostra in Virginia vedi Pittore della mostra in Virginia

Gruppi di artisti

modifica
Nome Professione Origine Stile Epoca Note immagine
Gruppo della testa di cavallo di Aquisgrana vedi Pittore della testa di cavallo di Aquisgrana
Sottogruppo A-B-C Ceramografi Apulia RF  
Gruppo Ad Ceramografi Cicladi OR metà VII secolo  
Gruppo di Adrano Ceramografi Sicilia RF 330/320 parte del Gruppo di Lentini-Manfria  
Gruppo di Adrastos Ceramografi Sicilia RF metà IV secolo  
Gruppo di Adria 300 Ceramografi Attica RF fine VI secolo  
Gruppo Agora-Chairias-Schalen Vedi Pittore dell'Agora-Chairias-Schalen
Gruppo Agora-Chairias Vedi Pittore dell'Agora-Chairias-Schalen
Gruppo dell'Agora 581 vedi Classe di Atene 581
Gruppo dell'Agora P 1073 Ceramografi Attica RF 450/420  
Gruppo dell'Agora P 5192 Ceramografi Attica RF  
Gruppo dell'Agora P 5562 Ceramografi Attica RF 480/450  
Gruppo dell'Agora P 7891 Ceramografi Attica SF  
Gruppo dell'Agora P 18953 Ceramografi Attica RF 450/420  
Gruppo dell'Agora P 24327 Ceramografi Attica SF  
Gruppo dell'Agora P 24340 Ceramografi Attica SF  
Gruppo dell'Agora P 24366 Ceramografi Attica SF  
Gruppo dell'Agora P 24377 Ceramografi Attica SF  
Gruppo dell'Agora P 24381 Ceramografi Attica SF  
Gruppo dell'Agora P 24402 vedi Pittore dell'Agorà-Chairas-Schalen
Gruppo dell'Agora P 24486 Ceramografi Attica SF  
Gruppo di Aigistos Ceramografi Unteritalien RF 3/4 IV secolo  
Gruppo dell'Acropoli 96 Ceramografi Attica RF 2/2 V secolo comprende il Pittore dell'Akropolis 96, già isolato, e il Pittore dell'Agorà P 1275  
Gruppo dell'Acropoli 410 Ceramografi Attica RF 575–525  
Gruppo dell'Acropoli 787 Ceramografi Attica RF 500-480  
Gruppo dell'Acropoli 1441 Ceramografi Attica SF 575–525  
Gruppo Alabastra Ceramografi Apulia RF  
Gruppo Alari Ceramografi Corinto PK 650/20  
Gruppo Albertinum Pittore di sarcofaghi Klazomenai KS inizio V secolo Pittore di sarcofaghi in stile con figure nere, denominato secondo il Pittore Albertinum  
Gruppo Alcsti vedi Gruppo Alcestis
Gruppo Alexandre Ceramografi Attica RF prende il nome dal Pittore di Alexandre, gruppo e pittore potrebbero corrispondere  
Gruppo Alexandria Ceramografi Apulia GN 1/4 III secolo  
Gruppo di Alcestis Ceramografi Etruria RF metà IV secolo anche dettoGruppo Alcsti  
Gruppo di Altenburg 331 Ceramografi Apulia RF 350–325  
Gruppo AMA Ceramografi Attica RF Pittore di ciotole; anche Gruppo AMA e Gruppo Ama…; forse corrisponde a Skythes  
Gruppo dell'anfora di Lipsia vedi Gruppo dell'anfora di Lipsia
Gruppo dell'anfora vedi Gruppo Anfore
Gruppo Anfore Ceramografi Apulia RF detto anche Gruppo delle Anfore; comprende il Pittore di Altenburg 244 e il Gruppo di Taranto 9243  
Gruppo Anfore A Ceramografi Boezia SG 710/690 probabilmente identico al Gruppo dei Leoni  
Gruppo Anavysos Ceramografi Attica SF  
Gruppo Andokides Ceramografi Attica SF 4/4 VI secolo  
Gruppo Andromeda Ceramografi Corinto SF metà VI secolo  
Groupe de l'Anneau noir Ceramografi Apulia RK  
Gruppo dei pittori di Antimenes Ceramografi Attica SF Prende nome dal suo rappresentante principale, il Pittore di Antimenes, ne fa parte anche il Gruppo di Toronto 289  
Gruppo Antiope Ceramografi Attica SF fine VI secolo parte del Gruppo Leagros  
Gruppo Antiphon Ceramografi Attica SF 1/4 V secolo  
Gruppo delle coppie di galli antiestetici Ceramografi Etruria EK 2/3 VI secolo detto anche Ciclo delle coppie di galli antiestetici; fra i rappresentanti c'è anche il Pittore di Albero, Sottogruppi sono il Gruppo Michigan, il Gruppo Ermitage, il Gruppo Matsch e il Gruppo di Toronto  
Ciclo delle coppie di galli antiestetici vedi Gruppo delle coppie di galli antiestetici
Gruppo Apollonia Ceramografi Attica RF metà IV secolo così detto dal Pittore di Apollonia  
Gruppo apulizzante (Campania) vedi Gruppo CA
Gruppo dei vasi apulizzanti Ceramografi Paestum RF 2/2 IV secolo detto anche Gruppo dei vasi apulizzanti; del gruppo fanno parte il Pittore di Afrodite, il Pittore di Spinazzo e il Gruppo di Spinazzo come anche il Pittore di Paestum 5188  
Gruppo degli Archetti Intrecciati Ceramografi Etruria EK 4/4 7° sec – 1/4 VI secolo anche detto Gruppo degli Archetti intrecciati e Gruppo Archetti Intrecciati  
Gruppo Archippe Ceramografi Attica SF metà VI secolo  
Gruppo degli Argonauti Ceramografi Etruria RF 1/3 IV secolo prende il nome dal Pittore degli Argonauti  
Group of the arming Lekythoi Ceramografi Attica SF fine V| secolo parte del Gruppo di Phanyllis  
Gruppo dell' Arpa di Napoli Ceramografi Apulia GN  
Gruppo degli Askoi di Trieste Ceramografi Apulia RF 340/320 anche Gruppo degli Askoi triestini; strettamente legato alla Officina Patera-Ganymed (in inglese Group of the Trieste Askoi)  
Gruppo Astarita Ceramografi Campania RF  
Gruppo Asteios Ceramografi Attica SF Pittore delle Anfore premio Panatenaiche  
Gruppo di Astuto Ceramografi Attica RF  
Gruppo di Atalante Ceramografi Attica SF anche Gruppo di Atalanta  
Gruppo di Atene 458 Ceramografi Attica SF  
Gruppo di Atene 496 Ceramografi Attica SF  
Gruppo di Atene 1480 Ceramografi Attica RF  
Gruppo di Atene 1591 Ceramografi Attica RF 3/4 V secolo  
Gruppo di Atene 1810 Ceramografi Attica RF/WG  
Gruppo di Atene 1834 Ceramografi Attica RF/WG  
Gruppo di Atene 1887 Ceramografi Attica RF/WG  
Gruppo di Atene 1929 Ceramografi Attica RF  
Gruppo di Atene 2001 Ceramografi Attica RF/WG  
Gruppo di Atene 2025 Ceramografi Attica RF/WG 2/4 V secolo  
Gruppo di Atene 10452 Ceramografi Attica RF inizio V secolo  
Gruppo di Atene 12144 Ceramografi Attica RF  
Gruppo di Atene 14645 Ceramografi Attica SF  
Gruppo di Atene 15260 Ceramografi Attica RF/WG  
Gruppo di Atene 18862 Ceramografi Attica RF  
Gruppo della testa di Atena-Pyxide Ceramografi Attica RF  
Gruppo dell'Etna Ceramografi Sicilia RF  
Gruppo degli occhi-sireneen= Eye-Siren Group

de= Augen-Sirenen-Gruppe

Ceramografi Attica SF 3/3 VI secolo  
Gruppo AV Ceramografi Campania RF  


Nome Professione Origine Stile Epoca Note immagine
Classe A Vasai Attica SF  
Classe di A 581 vedi Classe di Atene 581
Classe A-C Vasai Attica RF 4/4 V secolo  
Sottoclasse Adikia Vasai Attica SF
Classe dell'Agorà 581 vedi Classe di Atene 581
Classe di Agora P 1256 Vasai Attica SF  
Classe di Agora P 10359 Vasai Attica KR  
Classe di Agora P 14045 Vasai Attica SF  
Classe di Agora P 15840 Vasai Attica RF  
Classe di Agora P 16001 Vasai Attica  
Classe di Altenburg Vasai attica SF  
Classe di Altenburg 205 Vasai Attica SF fine VI secolo
Classe delle Amazzoni Villa Giulia Vasai Attica SF Collar-of Esses Class  
Classe della collana di Esse

(Collar-of Esses Class)

Vasai Attica SF 1/4 V secolo  
Classe di Atene 581 Vasai-Ceramografi Attica SF 525/475 anche detto Gruppo dei pittori di Atene 581, Classe di A 581 e Classe di Agora 581; a questo gruppo appartengono anche pittori come il Pittore di Maratona e il Pittore di Monaco di Baviera 1874, i vasi di questa classe vengono divisi in almeno sei sottoclassi secondo la loro tipologia (da I a VI) e secondo lo stile (A ecc.)  
Classe di Atene 1104 Vasai Attica RF fine V secolo
Classe di Atene 1558 Vasai Attica RF fine V secolo Classe dei vasai di Choen  
Classe di Atene 13031 Vasai Attica RF  
Classe ATL Vasai Attica RF/WG  


Officine

modifica
Nome Professione Origine Stile Epoca Note immagine
Officina del pittore di Achille/dei pittori di Phiale Vasai-Ceramografi Attica RF 460/420 Importante officina con il Pittore di Achille e il Pittore di Phiale come principali rappresentanti, comprendente anche il A-Vasaio e il P-Vasaio  
Officina di Argos C 201 Vasai-Ceramografi Argos SG 730/690  
Officina di Asteas-Python Ceramografi Apulia RF Laboratorio del principale pittori di vasi apuli Asteas e Python  
Officina di Atene 706 Ceramografi Attica SG 3/4 VIII secolo  
Officina di Atene 894 Ceramografi Attica SG 3/4 VIII secolo Membro eponimo è il Pittore di Atene 894, vi appartiene anche il Pittore di Statathou  
Officina di Atene 897 Vasai-Ceramografi Attica SG 725/700 Principale rappresentante del Pittore di Atene 897  
Officina Atena/Bowdoin Ceramografi Attica WG/SF/RF 1/2 V secolo I più importanti rappresentanti dell'officina furono il Pittore di Atena e il Pittore di Bowdoin, che potrebbero essere la stessa persona, inoltre ne faceva parte fra gli a altri anche il Pittore di Rodi 13472  
Officina del Pittore di Atlanta Ceramografi Sicilia SF fine VI secolo Esponente principale è il Pittore di Atlanta, intorno al Pittore di Antimenes