Cereus hildmannianus uruguayanus

specie di cactus

Cereus hildmannianus subsp. uruguayanus (F.Ritter ex R.Kiesling) N.P.Taylor è una pianta succulenta arborescente della famiglia delle Cactaceae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cereus hildmannianus subsp. uruguayanus
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaCactaceae
SottofamigliaCactoideae
TribùCereeae
SottotribùCereinae
GenereCereus
SpecieC. hildmannianus
SottospecieC. h. uruguayanus
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCaryophyllales
FamigliaCactaceae
TribùCacteae
GenereCereus
SpecieC. hildmannianus
SottospecieC. h. uruguayanus
Nomenclatura trinomiale
Cereus hildmannianus uruguayanus
(F.Ritter ex R.Kiesling) N.P.Taylor

Tassonomia

modifica
 
Cereus hildmannianus ssp. uruguayanus forma monstruosus

Nel 1828, De Candolle denominò erroneamente Cereus peruvianus monstrosus una forma aberrante di Cereus hildmannianus subsp. uruguayanus.[2] Tale errore si perpetua sino ai nostri giorni, ma in realtà la dizione corretta avrebbe dovuto essere Cereus hildmannianus ssp. uruguayanus forma monstruosus.

  1. ^ (EN) Cereus hildmannianus subsp. uruguayanus, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 21 marzo 2022.
  2. ^ Cereus hildmannianus K. Schumann, in Encyclopédie des Plantes Grasses. URL consultato il 18 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2013).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Foto di "Cereus uruguayanus", su holiday.monacoeye.com. URL consultato il 18 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2007).
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica