Cheilopogon melanurus

specie di pesce

Il pesce volante atlantico (Cheilopogon melanurus (Valenciennes, 1847)) è un pesce osseo della famiglia Exocoetidae che vive nell'Oceano Atlantico.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pesce volante atlantico
Cheilopogon melanurus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseOsteichthyes
ClasseActinopterygii
SottoclasseTeleostei
SuperordineAcanthopterygii
OrdineBeloniformes
SottordineBelonoidei
SuperfamigliaExocoetoidea
FamigliaExocoetidae
GenereCheilopogon
SpecieC. melanurus
Nomenclatura binomiale
Cheilopogon melanurus
(Valenciennes, 1847)
Sinonimi

Cypselurus lutkeni
(Jordan & Evermann, 1896)

Cypselurus melanurus (Valenciennes, 1847)
Exocoetus lutkeni
(Jordan & Evermann, 1896)

Exocoetus melanurus (Valenciennes, 1847)
(Fonti: FishBase e WoRMS)

Descrizione

modifica

Raggiunge i 32 centimetri di lunghezza ma normalmente non supera i 25[2].

Biologia

modifica

Come tutti i pesci volanti è in grado di effettuare brevi planate fuor d'acqua per sfuggire ai predatori[2].

  1. ^ (EN) Bailly N., Cheilopogon melanurus, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 31 gennaio 2018.
  2. ^ a b (EN) Cheilopogon melanurus, su FishBase. URL consultato il 25 marzo 2024.

Altri progetti

modifica
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci