Chelsea Football Club 1982-1983

Voce principale: Chelsea Football Club.

La pagina raccoglie i dati relativi alla stagione 1982-1983 del Chelsea.

Chelsea F.C.
Stagione 1982-1983
Sport calcio
SquadraChelsea
AllenatoreBandiera dell'Inghilterra John Neal
PresidenteBandiera dell'Inghilterra Ken Bates
Second Division18º posto
FA CupQuarto turno
Coppa di LegaTerzo turno
Miglior marcatoreCampionato: Fillery (12)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione 1982-83 si concretizzò il momento peggiore della storia del Chelsea dal punto di vista tecnico: dopo un brillante avvio in campionato i blues (la cui società, in condizioni economiche disastrate, era appena stata acquistata da Ken Bates) persero gradualmente terreno fino ad arrivare sull'orlo della zona retrocessione dopo aver conosciuto una serie di nove partite consecutive senza vittoria. La squadra, la cui retrocessione avrebbe potuto significare il fallimento della società, riuscì a salvarsi uscendo imbattuta dalle ultime due gare (1-0 nello scontro diretto con il Bolton, pareggio in casa contro il Middlesbrough), concludendo il campionato a due punti dal baratro.

Maglia e sponsor

modifica

Ultima stagione per le divise (firmate Le Coq Sportif) introdotte nel 1981, caratterizzate da strisce fine di colore bianco su maglia blu.

Casa
Trasferta
Terza divisa
N. Ruolo Calciatore
-   P Steve Francis
-   P Bob Iles
-   D Gary Chivers
-   D Micky Droy
-   D Joey Jones
-   D Gary Locke
-   D Tony McAndrew
-   D Mickey Nutton
-   D Colin Pates
-   C John Bumstead
-   C Mike Fillery
N. Ruolo Calciatore
-   C Paul Canoville
-   C Kevin Hales
-   A Phil Driver
-   A Mark Falco
-   A Colin Lee
-   A Alan Mayes
-   A Peter Rhoades-Brown
-   A Bryan "Pop" Robson
-   A David Speedie
-   A Clive Walker

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti Totale
G V N P Gf Gs
Second Division 47 42 11 14 17 51 61
  FA Cup - 3 3 0 0 4 3
  Coppa di Lega - - - - - - -
Totale - - - - - - -
  1. ^ Calciatori del Chelsea (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2009). dal 1947 al 2009

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio