Chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto
Chiesa di San Bartolomeo a Monte Uliveto, o anche Monte Oliveto. | |
---|---|
Facciata | |
Stato | ![]() |
Regione | Toscana |
Località | Firenze |
Religione | Cristiana cattolica di rito romano |
Titolare | Bartolomeo apostolo |
Arcidiocesi | Firenze |
Architetto | Michelozzo di Bartolomeo Michelozzi |
Stile architettonico | rinascimentale |
Inizio costruzione | 1454 |
Completamento | 1955 |
Coordinate: 43°46′00.95″N 11°13′55.1″E / 43.76693°N 11.231972°E
La chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto è un luogo di culto cattolico che fa parte di un ex complesso monastico situato in via Monte Oliveto a Firenze.
Storia e descrizioneModifica
Fondato nel 1334 da un monaco dell'abbazia di Monte Oliveto Maggiore, venne poi ampliato nel 1377 col terreno donato da Bartolomeo Capponi e fu poi edificato nelle forme michelozziane attuali nel 1454.
La chiesa fu ristrutturata nel 1472, nuovamente nel 1725 ed infine nel 1955. L'interno, ad unica navata con volte a crociera, conserva l'affresco dell'Ultima Cena (e sinopia) del Sodoma (1515 ca.), staccato dal refettorio, affreschi di Bernardino Poccetti (1608 ca.) e l'affresco staccato "La deposizione di Cristo" (e sinopia) di Ulisse Giocchi
Numerose sono le tele di importanti pittori soprattutto manieristi, come il Cristo e la Emorroissa, sull'altare maggiore del Poppi l'Assunzione di Maria di Domenico Passignano (1592), la Vergine in gloria col Bambino e Santi (seconda metà del Cinquecento), il Beato Bernardo Tolomei di Simone Pignoni, la Santa Francesca Romana di Fabrizio Boschi (1610).
Opere già in San Bartolomeo a Monte UlivetoModifica
- Leonardo da Vinci, Annunciazione, oggi agli Uffizi, la cui copia è ancora visibile nell'ex Sala del Capitolo della Chiesa di S.Bartolomeo, Ingresso di Cristo in Gerusalemme di Santi di Tito, "Il polittico" di Lorenzo Monaco, " La Resurrezione di Cristo" di Raffaellino Del Garbo, opere conservate oggi alla Galleria dell'Accademia
Altri progettiModifica
- Wikibooks contiene testi o manuali sulla disposizione fonica dell'organo a canne
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto
Collegamenti esterniModifica
- I Luoghi della Fede a cura della Regione Toscana, su web.rete.toscana.it.