Chiesa di San Bernardo (Vercelli)
La chiesa di San Bernardo è una chiesa parrocchiale nella zona centrale di Vercelli in Piemonte. Rientra nel vicariato di Vercelli dell'omonima arcidiocesi e risale al XII secolo.[1][2][3]
Chiesa di San Bernardo | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Piemonte |
Località | Vercelli |
Indirizzo | Via Laviny |
Coordinate | 45°19′36.08″N 8°25′14.03″E / 45.326688°N 8.420563°E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | San Bernardo |
Arcidiocesi | Vercelli |
Architetto | Giuseppe Locarni |
Inizio costruzione | XII secolo |
Sito web | www.arcidiocesi.vc.it/vicarie/vercelli/parrocchia-san-bernardo/ |
StoriaModifica
La prima citazione del luogo di culto a Vercelli con dedicazione a San Bernardo risale al 1164 quando era già chiesa parrocchiale e dagli atti si desume che si trovasse all'interno della cerchia muraria. Sin dal momento della sua fondazione il tempio fu affidato alle cure dei religiosi che seguivano gli insegnamenti di Bernardo di Mentone poi, nel 1522, la giurisdizione venne assegnata all'ordine mendicante di Sant'Agostino. Il 18 settembre 1803 venne colpito dagli effetti delle soppressioni napoleoniche.[1] Dopo un periodo di degrado dovuto prima all'occupazione militare e poi all'abbandono la chiesa venne restaurata in modo importante e riaperta al culto alla fine del XIX secolo. Nel 1967 venne descritta come l'ultima superstite delle tante chiese in stile romanico cittadine.[1]
DescrizioneModifica
EsterniModifica
La facciata a capanna in stile neoromanico è in mattoni a vista arricchita da due formelle. Il portale architravato è sovrastato in asse da una fienstra a bifora e da un grande oculo.[1][3]
InterniModifica
La sala è suddivisa in tre navate con volta a crociera. In controfacciata si conserva un importante organo a canne.[1]
NoteModifica
BibliografiaModifica
- Alessia Meglio, La chiesa di San Bernardo a Vercelli: l'edificio ed il suo apparato decorativo alla luce delle vicende costruttive e dei restauri, Vercelli, Rotary Club, 2005, OCLC 315395766.
- San Bernardino, Notizie risguardanti il ducentenario della solennità di Maria Santissima, venerata nella Chiesa Parrle. di S. Bernardo di Vercelli sotto il titolo di Salute degli Infermi in seguito all'ottenuta liberazione dal contagio nell'anno 1630 : e divote orazioni sacre alla Gran Madre di Dio degli Infermi Salute : unitamente ad alcuni componimenti poetici, Vercelli, Ceretti, 1830, OCLC 82257422.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa di San Bernardo
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su arcidiocesi.vc.it.
- Chiesa di San Bernardo, su BeWeB, Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana.
- Chiesa di San Bernardo, su Città e Cattedrali.
- La chiesa di San Bernardo o Santuario della Madonna degli Infermi a Vercelli, su piemonteorientale.it. URL consultato il 20 agosto 2022.