Chiesa di San Giorgio Martire (Napoli)

edificio religioso di Napoli

La chiesa di San Giorgio Martire è una delle chiese monumentali di Napoli; si erge nel quartiere di Pianura.

Chiesa di San Giorgio Martire
Facciata e campanile
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneCampania
LocalitàNapoli
Coordinate40°51′47.09″N 14°10′39.04″E / 40.86308°N 14.17751°E40.86308; 14.17751
Religionecattolica di rito romano
TitolareSan Giorgio
Diocesi Pozzuoli
Stile architettonicobarocco
Inizio costruzioneXIII secolo

Storia modifica

 
L'altare maggiore

La chiesa ha origine nei primi anni del Duecento. È a partire dal XVI secolo che la chiesa assunse una veste più monumentale.

Alcune fonti affermano che sui locali della primitiva parrocchia fu iniziata, nei primi anni del Cinquecento, la costruzione dell'odierna chiesa grazie alle offerte dei fedeli. Nel 1587 fu avviato il completamento della stessa chiesa che assunse la veste attuale nel 1676. Nel 1822 è registrato il completamento dello scalone d'ingresso.

La facciata, su due ordini, è alleggerita da una serliana al livello inferiore, mentre la parte superiore è scandita dal ritmo di lesene che inquadrano un rosone; alla sommità si apre il timpano triangolare.

Bibliografia modifica

  • Napoli e dintorni, Touring club italia, Touring Editore, 2001.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica