Chiesa di San Martino d'Albaro
Chiesa di San Martino d'Albaro | |
---|---|
Esterno | |
Stato | ![]() |
Regione | Liguria |
Località | Genova |
Religione | Cristiana cattolica di rito romano |
Titolare | Martino di Tours |
Arcidiocesi | Genova |
Stile architettonico | barocco |
Inizio costruzione | XVII secolo |
Completamento | XVII secolo |
Sito web | www.sanmartinodalbaro.it |
Coordinate: 44°30′20.82″N 8°52′19.74″E / 44.505783°N 8.87215°E
La chiesa di San Martino d'Albaro è un edificio religioso del quartiere di San Martino (Genova). La parrocchia fa parte del Vicariato di San Martino-Valle Sturla dell'arcidiocesi di Genova.
StoriaModifica
Secondo alcune fonti storiche presenti negli archivi parrocchiali, si hanno notizie dell'edificio fin dall'anno 1006 e per questo motivo il giorno 11 novembre 2007, la comunità ha festeggiato il Millenario dalla Fondazione con una Santa Messa Solenne, celebrata dal Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana.
Al suo interno si trovano dipinti di Bernardo Castello e Valerio Castello.
Da notare che il parroco di San Martino porta il titolo di "Abate di Santa Vittoria" in Libiola, località vicina a Sestri Levante, in seguito alla richiesta portata dal generale Luigi Bernabò Brea e confermata dal decreto dall'arcivescovo Edoardo Pulciano in data 17 gennaio 1907.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa di San Martino d'Albaro
Collegamenti esterniModifica
- Sito dell'arcidiocesi genovese, su diocesi.genova.it.
- Sito della Chiesa di San Martino d'Albaro, su sanmartinodalbaro.it.