Chiesa di Sant'Andrea Apostolo (Vallelaghi)

chiesa parrocchiale a Terlago, frazione di Vallelaghi in Trentino

La chiesa di Sant'Andrea Apostolo, nota anche come santuario della Madonna delle Grazie, è la parrocchiale a Terlago, frazione di Vallelaghi in Trentino. Risale al XII secolo.[1][2]

Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneTrentino-Alto Adige
LocalitàTerlago (Vallelaghi)
Coordinate46°05′51.28″N 11°02′43.25″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareSant'Andrea Apostolo
Arcidiocesi Trento
 
Interno

La chiesa di Sant'Andrea Apostolo a Terlago esisteva già nel XII secolo e venne ricordata per le prime volte nel 1183 e nel 1205.[1][2]

Fu oggetto di numerosi interventi e ricostruzioni nel 1667, nel 1845, nel 1852, nel 1888 e nel 1909.[2]

La chiesa venne consacrata con cerimonia solenne nel 1852.[1]

Gli interventi decorativi più significativi si sono avuti nel 1909, quando Francesco Giustiniani dipinse pareti e volta presbiteriale oltre al catino absidale, e poi nel 1949, quando Vittorio Bertoldi dipinse le volte dalla sala.[1]

Gli ultimi restauri conservativi sono stati realizzati nel 1984.[1]

Santuario della Madonna delle Grazie

modifica
 
Affresco sul catino absidale raffigurante sant'Andrea

Nei secoli scorsi la chiesa è stata conosciuta in particolare per la presenza, al suo interno, della cappella dedicata alla Madonna delle Grazie, considerata un santuario mariano e meta di pellegrinaggi da tutto il territorio del Trentino. Conserva una pregevole statua in legno policroma del XV secolo della Madonna col Bambino.[2][3]

Nella chiesa è conservata una statua della Madonna delle Grazie attribuita a Cornelis van der Beck.[4]

Descrizione

modifica

La chiesa si trova al centro dell'abitato, ed è orientata ad est. La grande facciata valorizza la sua parte centrale, col portale ed il frontone, grazie a due coppie di paraste che sembrano spostare su due piani diversi la sua superficie. L'interno è ampio, a tre navate, decorate da dipinti murali.[1]

  1. ^ a b c d e f BeWeB.
  2. ^ a b c d Aldo Gorfer, p. 288.
  3. ^ La chiesa di Sant'Andrea a Terlago (PDF), su gruppoculturalegarbari.it.
  4. ^ Attribuito a Van der Beck C. ultimo quarto sec. XVII, Madonna con Gesù Bambino, su Beweb. URL consultato il 16 marzo 2021.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica