Chiesa di Santa Croce (Macerata)

chiesa nel comune italiano di Macerata

La chiesa di Santa Croce si erge sul colle più alto della città di Macerata, luogo già interessato dalla presenza di un tempio dedicato a Mercurio nel III° secolo d.c.

Chiesa di Santa Croce
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneMarche
LocalitàMacerata
IndirizzoPiazza Indipendenza - Macerata
Coordinate43°17′56.69″N 13°26′09.46″E
Religionecattolica
Consacrazione1810
Stile architettonicoNeoclassico
Inizio costruzione1505

Nel 1799 la chiesa subisce un incendio e viene ricostruita su progetto di fra Atanasio Favini da Coriano. La facciata è caratterizzata da un timpano in stile neoclassico con un altorilievo rappresentante "l'invenzione della santa croce".[1]

Opere d'arte

modifica

Al suo interno è possibile osservare un Crocifisso ligneo del sedicesimo secolo.

  1. ^ Macerata piccoli itinerari, Comune di Macerata, 2010.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica