Choranthias tenuis

specie di pesce

Choranthias tenuis (Nichols, 1920), unica specie del genere Choranthias, è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Serranidae e alla sottofamiglia Anthiinae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Choranthias tenuis
Choranthias tenuis
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseOsteichthyes
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordinePercoidei
FamigliaSerranidae
SottofamigliaAnthiinae
GenereChoranthias
SpecieC. tenuis
Nomenclatura binomiale
Choranthias tenuis
(Nichols, 1920)
Sinonimi

Antias tenuis
Nichols, 1920

Distribuzione

modifica

Proviene dall'oceano Atlantico, dove è diffuso sui fondali rocciosi, in genere tra 55 e 150 m di profondità; è presente dalla Carolina del Nord alla Guyana[1].

Descrizione

modifica

Presenta un corpo allungato, compresso sui lati, che non supera i 9 cm[1]. Le pinne pettorali e ventrali sono pallide, gli occhi sono gialli[2]. Il corpo è rosa-arancione chiaro, la colorazione sfuma al giallastro sulla testa.

Biologia

modifica

Comportamento

modifica

Vive in banchi[1].

Alimentazione

modifica

Si nutre di plancton[1].

Conservazione

modifica

Questa specie è classificata come "a rischio minimo" (LC) dalla lista rossa IUCN perché è comune nel suo areale e non è minacciata da particolari pericoli[1].

  1. ^ a b c d e f (EN) Anderson, W., Carpenter, K.E., Gilmore, G., Polanco Fernandez, A. & Robertson, R., Choranthias tenuis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ John D. McEachran, Janice D. Fechhelm, 2010, p. 130.

Bibliografia

modifica
  • (EN) John D. McEachran, Janice D. Fechhelm, Fishes of the Gulf of Mexico, Volume 2: Scorpaeniformes to Tetraodontiformes, University of Texas Press, 2010.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci