Ciclismo ai Giochi della XXIII Olimpiade - Corsa a punti maschile

edizione della gara di ciclismo

La Corsa a punti maschile dei Giochi della XXIII Olimpiade si è disputata tra il 31 luglio e il 3 agosto 1984 al Velodromo Olimpico di Carson in California. La medaglia d'oro fu vinta dal belga Roger Ilegems, mentre l'argento e il bronzo andarono rispettivamente al tedesco occidentale Uwe Messerschmidt e al messicano José Youshimatz.

Bandiera olimpica 
Corsa a punti maschile
Los Angeles 1984
Informazioni generali
LuogoVelodromo Olimpico, Carson
Periodo31 luglio - 3 agosto 1984
Partecipanti43 da 25 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Roger Ilegems Bandiera del Belgio Belgio
Medaglia d'argento Uwe Messerschmidt Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest
Medaglia di bronzo José Youshimatz Bandiera del Messico Messico
Edizione precedente e successiva
- Seul 1988

La competizione, al suo esordio nel programma olimpico (se si esclude la prova svoltasi ai Giochi di Parigi 1900), vide la partecipazione di 43 ciclisti provenienti da 25 nazioni. Altri 8 ciclisti, benché iscritti, non presero il via.

Programma

modifica
Data Ora (UTC+10) Turno
31 luglio 1984 15:30 Semifinale 1
1º agosto 1984 13:25 Semifinale 2
3 agosto 1984 14:30 Finale

Regolamento

modifica

Nelle semifinali la prova consisteva nell'effettuare 90 giri di pista (30 km), effettuando 18 sprint, uno ogni 5 giri (1,667 km). A ogni sprint venivano assegnati cinque punti al primo, tre al secondo, due al terzo e uno al quarto classificato; allo sprint intermedio (dopo 15 km) e all'ultimo sprint venivano assegnati punti doppi. La classifica veniva stilata in base al numero di giri guadagnati doppiando il gruppo, e a seguire in base ai piazzamenti nelle volate. I primi dodici classificati da entrambe le semifinali si qualificavano per la finale.

In finale erano previsti 150 giri di pista (50 km), effettuando 30 sprint, uno ogni 5 giri (1,667 km). A ogni sprint venivano assegnati cinque punti al primo, tre al secondo, due al terzo e uno al quarto classificato; allo sprint intermedio (dopo 25 km) e all'ultimo sprint venivano assegnati punti doppi. Come già nelle semifinali, la classifica veniva stilata in base al numero di giri guadagnati doppiando il gruppo, e a seguire in base ai piazzamenti nelle volate.

Risultati

modifica

Semifinali

modifica

Semifinale 1

Posizione Atleta Nazione Giri Punti Note
1 Brian Holm   Danimarca 0 37 Q
2 Brian Fowler   Nuova Zelanda 0 24 Q
3 Juan Curuchet   Argentina -1 35 Q
4 Silvio Martinello   Italia -1 13 Q
5 William Palacio   Colombia -1 11 Q
6 Gary Trevisiol   Canada -1 10 Q
7 Roger Ilegems   Belgio -1 9 Q
8 Glenn Clarke   Australia -2 20 Q
9 Paul Curran   Gran Bretagna -2 13 Q
10 Uwe Messerschmidt   Germania Ovest -2 10 Q
11 Éric Louvel   Francia -2 9 Q
12 Stephan Joho   Svizzera -2 8 Q
13 Kurt Zellhofer   Austria -2 6
14 Hans Fischer   Brasile -2 5
15 Hitoshi Sato   Giappone -2 2
16 Danny Van Haute   Stati Uniti -2 2
17 Peter Aldridge   Giamaica -2 1
18 Deogracias Asuncion   Paraguay -2 0
19 Roberto Muñoz   Cile -2 0

Semifinale 2

Posizione Atleta Nazione Giri Punti Note
1 Jörg Müller   Svizzera 0 14 Q
2 José Youshimatz   Messico 0 8 Q
3 Didier Garcia   Francia 0 6 Q
4 Balbino Jaramillo   Colombia 0 4 Q
5 Michael Markussen   Danimarca -1 26 Q
6 Alex Stieda   Canada -1 23 Q
7 Juan Carlos Haedo   Argentina -1 19 Q
8 Shaun Wallace   Gran Bretagna -1 18 Q
9 Rudi Ceyssens   Belgio -1 17 Q
10 Manfred Donike   Germania Ovest -1 16 Q
11 Derk van Egmond   Paesi Bassi -1 15 Q
12 Stefano Allocchio   Italia -1 12 Q
13 Graeme Miller   Nuova Zelanda -1 10
14 Mark Whitehead   Stati Uniti -1 9
15 Akio Kuwazawa   Giappone -1 8
16 Miguel Droguett   Cile -1 4
17 Carlos García   Uruguay -1 4
18 Gary West   Australia -1 3
19 Edgardo Pagarigan   Filippine -1 1
20 Paul Popp   Austria -1 1
21 Aubrey Richmond   Guyana -2 0
Elisha Hughes   Antigua e Barbuda DNF
Ernest Moodie   Isole Cayman DNF
Ian Stanley   Giamaica DNF
Posizione Atleta Nazione Giri Punti
  Roger Ilegems   Belgio 0 37
  Uwe Messerschmidt   Germania Ovest 0 16
  José Youshimatz   Messico -1 29
4 Jörg Müller   Svizzera -1 23
5 Juan Curuchet   Argentina -1 20
6 Glenn Clarke   Australia -1 13
7 Brian Fowler   Nuova Zelanda -1 12
8 Derk van Egmond   Paesi Bassi -2 56
9 Michael Markussen   Danimarca -2 21
10 Alex Stieda   Canada -2 17
11 Rudi Ceyssens   Belgio -2 16
12 Didier Garcia   Francia -2 13
13 Balbino Jaramillo   Colombia -2 12
14 Stefano Allocchio   Italia -2 11
15 William Palacio   Colombia -2 9
16 Silvio Martinello   Italia -2 8
17 Brian Holm   Danimarca -3 12
18 Gary Trevisiol   Canada -3 10
19 Manfred Donike   Germania Ovest -3 3
20 Juan Carlos Haedo   Argentina -3 1
21 Shaun Wallace   Gran Bretagna -3 1
22 Paul Curran   Gran Bretagna -4 13
Éric Louvel   Francia DNF
Stephan Joho   Svizzera DNF

Collegamenti esterni

modifica