Ciclismo ai Giochi della XXVII Olimpiade - Cross country maschile

edizione della gara di ciclismo

La gara di Cross country maschile dei Giochi della XXVII Olimpiade fu corsa il 24 settembre al Fairfield City Farm. Venne vinta dal francese Miguel Martinez, che terminò la gara in 2.15′02″.

Bandiera olimpica 
Cross country maschile
Sydney 2000
Informazioni generali
LuogoFairfield City Farm
Periodo24 settembre
Partecipanti49
Podio
Medaglia d'oro Miguel Martinez Bandiera della Francia Francia
Medaglia d'argento Filip Meirhaeghe Bandiera del Belgio Belgio
Medaglia di bronzo Christoph Sauser Bandiera della Svizzera Svizzera
Edizione precedente e successiva
Atlanta 1996 Atene 2004
Ciclismo ad
Sydney 2000
Ciclismo su strada
Corsa in linea   uomini   donne
Cronometro uomini donne
Ciclismo su pista
Inseguimento ind. uomini donne
Inseguimento a sq. uomini
Velocità uomini donne
Velocità a sq. uomini
Cronometro uomini donne
Corsa a punti uomini donne
Keirin uomini
Americana uomini
Mountain bike
Cross-country uomini donne

Alla gara presero parte 49 atleti.

Risultati

modifica
Nota: DNF ritirato, DNS non partito, DSQ squalificato.
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Miguel Martinez Francia 2h09'02"
2   Filip Meirhaeghe Belgio a 1'03"
3   Christoph Sauser Svizzera a 2'18"
4   José Antonio Hermida Spagna a 2'40"
5   Lado Fumic Germania a 2'55"
6   Thomas Frischknecht Svizzera a 3'39"
7   Cadel Evans Australia a 4'29"
8   Carsten Bresser Germania a 4'34"
9   Geoff Kabush Canada a 4'58"
10   Paul Rowney Australia a 5'19"
11   Bas van Dooren Paesi Bassi a 5'34"
12   Bart Brentjens Paesi Bassi a 5'39"
13   Rob Woods Australia a 5'39"
14   Roland Green Canada a 6'16"
15   Roberto Lezaun Spagna a 6'54"
16   Marco Bui Italia a 7'06"
17   Kashi Leuchs Nuova Zelanda a 7'35"
18   Ludovic Dubau Francia a 7'46"
19   Roel Paulissen Belgio a 7'52"
20   Pavel Cherkassov Russia a 8'19"
21   Marek Galiński Polonia a 8'33"
22   Michael Rasmussen Danimarca a 9'13"
23   Oli Beckingsale Gran Bretagna a 9'14"
24   Ziranda Madrigal Messico a 10'31"
25   Nick Craig Gran Bretagna a 10'57"
26   Mannie Heymans Namibia a 11'29"
27   Sergiy Rysenko Ucraina a 11'37"
28   Robin Seymour Irlanda a 11'37"
29   Radim Kořínek Rep. Ceca a 12'06"
30   Tinker Juarez Stati Uniti a 10'57"
31   Hubert Pallhuber Italia a 13'53"
32   Travis Brown Stati Uniti a 13'59"
33   José Adrián Bonilla Costa Rica a 21'00"
34   Raita Suzuki Giappone a 1 giro
35   Tom Larsen Norvegia a 1 giro
36   Jesper Agergård Danimarca a 1 giro
37   Primož Štrancar Slovenia a 1 giro
DNF   Woo Kang-Dong Corea del Sud -
DNF   Ken Muhindi Kenya -
DNF   Renato Seabra Brasile -
DNF   Christophe Dupouey Francia -
DNF   Diego Garavito Colombia -
DNF   Ignacio Gili Argentina -
DNF   Peter Van Den Abeele Belgio -
DNF   Patrick Tolhoek Paesi Bassi -
DNF   Rok Drašler Slovenia -
DNF   Thomas Hochstraßer Svizzera -
DNF   Derek Horton Guam -
DNF   Rune Høydahl Norvegia -

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici