Ciclismo ai Giochi della XXVII Olimpiade - Corsa a punti femminile

edizione della gara di ciclismo

La corsa a punti femminile dei Giochi della XXVII Olimpiade si svolse il 21 settembre 2000 al Dunc Gray Velodrome di Bass Hill, nei sobborghi di Sydney. La competizione vide la partecipazione di 17 cicliste provenienti da altrettante nazioni.

Bandiera olimpica 
Corsa a punti femminile
Sydney 2000
Informazioni generali
LuogoDunc Gray Velodrome, Bass Hill
Periodo21 settembre 2000
Partecipanti17 da 17 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Antonella Bellutti Bandiera dell'Italia Italia
Medaglia d'argento Leontien van Moorsel Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Medaglia di bronzo Ol'ga Sljusareva Bandiera della Russia Russia
Edizione precedente e successiva
Atlanta 1996 Atene 2004
Ciclismo ad
Sydney 2000
Ciclismo su strada
Corsa in linea   uomini   donne
Cronometro uomini donne
Ciclismo su pista
Inseguimento ind. uomini donne
Inseguimento a sq. uomini
Velocità uomini donne
Velocità a sq. uomini
Cronometro uomini donne
Corsa a punti uomini donne
Keirin uomini
Americana uomini
Mountain bike
Cross-country uomini donne

La medaglia d'oro fu vinta dall'italiana Antonella Bellutti, mentre l'argento e il bronzo andarono rispettivamente all'olandese Leontien van Moorsel e alla russa Ol'ga Sljusareva.[1]

Programma

modifica
Data Ora (UTC+10) Turno
21 settembre 2000 18:15 Finale

Regolamento

modifica

La prova consisteva nell'effettuare 100 giri di pista (25 km), effettuando 10 sprint (uno ogni 10 giri). A ogni sprint venivano assegnati cinque punti alla prima, tre alla seconda, due alla terza e uno alla quarta classificata; all'ultimo sprint venivano assegnati punti doppi. La classifica era stilata in base al numero di giri guadagnati doppiando il gruppo, e a seguire in base ai piazzamenti nelle volate.

Ordine d'arrivo

modifica
Posizione Ciclista Nazionalità Giri Punti
  Antonella Bellutti   Italia 0 19
  Leontien van Moorsel   Paesi Bassi 0 16
  Ol'ga Sljusareva   Russia 0 15
4 Judith Arndt   Germania 0 12
5 Belem Guerrero   Messico 0 12
6 Marion Clignet   Francia 0 11
7 Teodora Ruano   Spagna 0 10
8 Sarah Ulmer   Nuova Zelanda 0 9
9 Alayna Burns   Australia 0 7
10 Erin Mirabella   Stati Uniti 0 6
11 María Luisa Calle   Colombia 0 2
12 Rasa Mažeikytė   Lituania 0 2
13 Fang Fen-fang   Taipei Cinese 0 0
14 Emma Davies   Gran Bretagna 0 0
15 Michaela Brunngraber   Austria 0 0
16 Akemi Morimoto   Giappone 0 0
17 Maureen Kaila   El Salvador 0 0
  1. ^ Antonella Bellutti è ancora oro, su repubblica.it. URL consultato il 12 dicembre 2022.

Collegamenti esterni

modifica