Ciclopentano
composto chimico
Il ciclopentano è un cicloalcano di formula molecolare C5H10 o anche, più espressivamente, (CH2)5.
Ciclopentano | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C5H10 |
Massa molecolare (u) | 70,13 g/mol |
Aspetto | liquido incolore |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 206-016-6 |
PubChem | 9253 |
SMILES | C1CCCC1 |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 0,75 (20 °C) |
Indice di rifrazione | 1,4065 (20 °C) |
Solubilità in acqua | (20 °C) insolubile |
Temperatura di fusione | −93 °C (180 K) |
Temperatura di ebollizione | 49 °C (322 K) |
Indicazioni di sicurezza | |
Punto di fiamma | −-37 °C (236 K) |
Limiti di esplosione | 1,5 - 8,7 Vol% |
Temperatura di autoignizione | 380 °C (653 K) |
Simboli di rischio chimico | |
![]() | |
pericolo | |
Frasi H | 225 - 412 |
Consigli P | 210 - 243 - 273 - 403+235 [1] |
A temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore, molto volatile, dal caratteristico odore di benzina. È un idrocarburo molto infiammabile.
Benché sia convenzionalmente rappresentata con un pentagono regolare, la molecola non è planare. Nonostante la geometria tetraedrica degli atomi di carbonio che la compongono, la molecola assume una conformazione piegata, nota come "a busta" dove si aumenta leggermente la tensione angolare rispetto la conformazione planare, ma si ottiene una netta riduzione di tensione torsionale. L'atomo di carbonio fuori dal piano cambia continuamente, ottenendo un fenomeno chiamato pseudorotazione.
Note
modifica- ^ scheda del ciclopentano su IFA-GESTIS
Altri progetti
modifica- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «ciclopentano»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ciclopentano
Collegamenti esterni
modifica- (EN) cyclopentane, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | GND (DE) 4378178-0 |
---|