Cima della Sporata

La Cima della Sporata o Croz de la Madonna (2494 m s.l.m.) è un monte delle Dolomiti di Brenta nelle Alpi Retiche meridionali. Si trova nella catena orientale del Sottogruppo della Campa, in Val di Non, nel Parco naturale Adamello Brenta.

Cima della Sporata
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Trentino-Alto Adige
Provincia  Trento
ComuneCampodenno
CatenaAlpi
Coordinate46°13′13.73″N 10°58′06.13″E
Altri nomi e significatiCroz de la Madonna[1]
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Cima della Sporata
Cima della Sporata
Mappa di localizzazione: Alpi
Cima della Sporata
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Sud-orientali
SezioneAlpi Retiche meridionali
SottosezioneDolomiti di Brenta
SupergruppoGruppo di Brenta e della Paganella
GruppoGruppo di Brenta
SottogruppoSottogruppo della Campa
CodiceII/C-28.IV-A.1.d

Descrizione

modifica

È formata da una lunga e sottile cresta dentellata che si innalza sopra la Bocchetta della Sporata (o Pas delle Madonine). Sul lato nord-est presenta una serie di puntine rocciose frastagliate fino alla Cima Borcola (2392 m).

Accessi

modifica
  • Dalla Bocchetta della Sporata (conosciuta anche come Pas delle Madonine 2440 m).

Traversate

modifica
  • Alla Cima Borcola (2392 m): seguendo la cresta sul versante Est che conduce alla cima.[2]

Bibliografia

modifica
  • Achille Gadler, Guida alpinistica escursionistica del Trentino Occidentale, Trento, Panorama, 1996 (6a ediz.).
  • Achille Gadler & Mario Corradini, Rifugi e bivacchi del Trentino, Trento, Panorama, 1997 (2a ediz.).
  • Luciano Navarini, Malghe e bivacchi del Trentino Occidentale. Volume 1: Gruppo del Cevedale, Catena delle Maddalene, Catena della Mendola, del Roèn e delle Cime di Vigo, Gruppo della Paganella, Gruppo di Brenta, Trento, Curcu Genovese, 2020, ISBN 9788868762629, OCLC 1238146630.

Collegamenti esterni

modifica