Cirrostrato

genere di nube

Un cirrostrato (in latino cirrostratus, abbreviazione Cs) è una nube della stessa natura dei cirri, ma formata da un velo continuo, traslucido, che copre totalmente o parzialmente il cielo.

Cirrostrato
AbbreviazioneCs
Simbolo
GenereCirrostratus
Altitudine6 000 - 12 000 m
ClassificazioneNubi alte
Precipitazioni correlateno

Il suo spessore è molto limitato e il suo colore è normalmente biancastro e lattiginoso; talvolta è possibile intravedere una trama fibrosa. Nel caso in cui lo spessore sia ridotto ad un velo e la copertura si estenda a tutto il cielo visibile il cirrostrato risulta difficile da discernere, attenuando solamente il colore azzurro del cielo di giorno o rendendo lattiginoso il cielo di notte. In questo caso si può anche parlare di velo. Il cirrostrato si colora di tinte cangianti che variano dal giallo al rosso, sia durante ed immediatamente prima dell'alba sia durante ed immediatamente dopo il tramonto.

Il cirrostrato è formato da cristalli di ghiaccio ad un'altitudine compresa tra 6000 m e 12000 m. È spesso accompagnato da altre nubi stratiformi quali gli altostrati a medie altitudini e i nembostrati e gli strati a basse altitudini.

La formazione di un cirrostrato può avvenire per condensazione e successiva cristallizzazione di vapore proveniente dagli strati più bassi dell'atmosfera oppure dalla progressiva estensione di cirri quali il Cirrus fibratus in condizioni di vento debole; in questo caso la formazione del cirrostrato è dovuta all'avanzamento di un fronte. Al cirrostrato non è associato nessun tipo di precipitazione.

Questo genere di nube presenta solo due specie, di seguito riportate insieme alla relativa abbreviazione:

Varietà

modifica

Il cirrostrato è spesso accompagnato, in presenza del Sole o della Luna, da un alone e, più raramente, da fenomeni ottici associati a quest'ultimo.

Galleria d'immagini

modifica

Bibliografia

modifica
  • Salvatore Abate, Lezioni di meteorologia generale, 2ª ed., Napoli, Liguori editore, 1986, pp. 179-184, ISBN 978-88-08-07315-0.
  • (EN) Cloud Atlas → Cirrus, su clouds-online.com. URL consultato il 15 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2013).
  • Brian Choo, Enciclopedia della Terra per ragazzi, Milano, Areagroup, 2008.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Meteorologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di meteorologia