Alba
L'alba è il periodo intermedio fra la notte e il pieno giorno. Ha inizio alle prime luci del giorno, il momento detto anche albore[1] o albeggiamento,[2] culmina con l'aurora e termina con la levata del Sole, il momento nel quale il bordo del disco solare compare sopra l'orizzonte.[3][4] La durata intera dell'alba all'equatore, dall'alba astronomica alla levata del Sole, è di 72 minuti (1 ora 12 minuti), cioè il tempo impiegato dalla Terra per ruotare di 18°.[5]
Fasi modifica
L'alba comincia con il primo chiarore mattutino, e continua finché il Sole non è completamente sopra l'orizzonte. Il crepuscolo mattutino che precede la levata del Sole, determinato dalla distanza angolare del centro del Sole dall'orizzonte, è diviso in tre fasi.
Alba astronomica modifica
L'alba astronomica si verifica quando il Sole è a 18° sotto l'orizzonte al mattino, e una piccolissima parte dei raggi solari inizia ad illuminare il cielo. A questo punto il cielo non è più completamente buio, e le stelle meno luminose cominciano a sparire.
L'alba astronomica è spesso indistinguibile dalla notte, soprattutto in zone affette da inquinamento luminoso.
L'alba astronomica segna l'inizio del crepuscolo astronomico, che continua fino all'alba nautica e dura circa 24 minuti, pari al tempo impiegato dalla Terra per ruotare di 6°.
Alba nautica modifica
L'alba nautica marca il momento in cui c'è abbastanza luce per i marinai per distinguere l'orizzonte e il mare. In questa fase il cielo è ancora troppo scuro per eseguire attività all'aperto (eccetto con luce artificiale). Questo avviene quando il Sole è a 12° sotto l'orizzonte. L'alba nautica segna l'inizio del crepuscolo nautico, che continua fino all'alba civile e dura circa 24 minuti, pari al tempo impiegato dalla Terra per ruotare di 6°.
Alba civile modifica
Il crepuscolo civile comincia quando c'è abbastanza luce per distinguere gli oggetti, quindi alcune attività all'aperto, ma non tutte, possono iniziare. Inizia con l'alba civile, cioè quando il sole è a 6° sotto l'orizzonte.
Se il cielo è sereno appare blu, mentre se ci sono nuvole o nebbia, si riflettono colori dorati, arancioni e gialli. Alcune stelle e pianeti luminosi, come Giove o Venere, sono ancora visibili a occhio nudo. Il crepuscolo civile continua fino alla levata del Sole e dura circa 24 minuti, pari al tempo impiegato dalla Terra per ruotare di 6°. Verso la fine del crepuscolo civile il cielo si tinge di colori che vanno dal rosa all'arancio al giallo, dando inizio all'aurora.
Colori modifica
La luminosità è di un colore biancastro che vira poi in una tonalità arancio-giallo oro, durante l'aurora, all'approssimarsi della levata del Sole. All'alba i colori del cielo circostante il Sole sono generalmente diversi da quelli del tramonto. Ciò dipende principalmente dalla minore quantità di pulviscolo nell'aria nelle ore mattutine, a causa delle minori temperature e all'aria più ferma.[6]
Alba su altri pianeti modifica
L'alba esiste anche sugli altri pianeti, ma differisce a causa della distanza dal Sole, o, nel caso di pianeti extrasolari, dalla stella madre e della composizione atmosferica del pianeta stesso.
Note modifica
- ^ Salvatore Battaglia (a cura di), Grande Dizionario della Lingua Italiana, vol. 1, Torino, UTET, 1961.
- ^ Giacomo Devoto, Gian Carlo Oli, Dizionario della lingua italiana, Firenze, Le Monnier, 1971, p. 68.
- ^ Alba, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- ^ Alba, su dizionari.repubblica.it, la Repubblica.
- ^ For how long does the twilight last?, su stjerneskinn.com. URL consultato l'11 settembre 2023.
- ^ (EN) Do Sunrises Look Different from Sunsets?
Altri progetti modifica
- Wikiquote contiene citazioni sull'alba
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «alba»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'alba
Collegamenti esterni modifica
- alba, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) dawn, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Calcolatore dell'ora di alba e tramonto per i diversi tipi di crepuscolo, su wave.surfreport.it.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 29687 |
---|