Cistus

genere di pianta della famiglia Cistaceae
(Reindirizzamento da Cisto)

Cistus L., 1753 è un genere di piccoli arbusti o frutici sempreverdi appartenente alla famiglia delle Cistaceae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cistus
Cistus salviifolius
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Malvidi
OrdineMalvales
FamigliaCistaceae
GenereCistus
L., 1753
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineViolales
FamigliaCistaceae
GenereCistus
Specie

Descrizione

modifica

I cisti hanno fiori vistosi, a simmetria raggiata, con calice persistente a 3-5 sepali, corolla dialipetala a 5 petali bianchi o rosei, androceo con numerosi stami poco sviluppati in lunghezza, ovario composto da 3-5 carpelli sormontato da uno stilo semplice.

Il frutto è una capsula a 5 valve contenente più semi.

È pianta mellifera, non di grande quantità, ma di ottima qualità di miele.

Distribuzione e habitat

modifica

Si tratta di specie tipiche della macchia mediterranea, dell'Oleo-ceratonion e più raramente della gariga. La presenza di alcune specie, in particolare il Cistus monspeliensis, in associazioni floristiche quasi pure, è indice di degradazione della macchia mediterranea o dell'Oleo-ceratonion e rappresenta un possibile stadio di involuzione verso la gariga o la prateria.

Tassonomia

modifica

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

  1. ^ a b (EN) Cistus, in Plants of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 31 marzo 2023.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica