Citterio
Giuseppe Citterio S.p.A. | |
---|---|
La sede della Citterio a Rho | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni |
Fondazione | 1878 a Rho |
Fondata da | Giuseppe Citterio |
Sede principale | Rho |
Settore | Alimentare |
Prodotti | salumi, prosciutti, affettati vari |
Fatturato | 249 milioni di €[1] (2017) |
Dipendenti | 1400 |
Sito web | |
La Giuseppe Citterio S.p.A è un'azienda italiana operante nel settore alimentare.
Storia [2][3]Modifica
La società, fondata da Giuseppe Citterio nel 1878 a Rho[4] , è una delle più antiche aziende del settore alimentare in Italia. L'azienda nacque inizialmente per produrre il salame di Milano, prodotto con la ricetta esclusiva sviluppata dal fondatore dell'azienda e destinato all'esportazione. Dalla metà del Novecento, l'azienda espande poi la propria attività anche nel mercato italiano, estendendo la produzione di altri affettati e prodotti di salumeria.
L'azienda possiede otto stabilimenti in Italia, e uno a Freeland negli Stati Uniti d'America aperto nel 1974. La forza lavoro globale è di circa 1400 persone.
NoteModifica
- ^ GIUSEPPE CITTERIO SALUMIFICIO S.P.A. IN BREVE GIUSEPPE CITTERIO S.P.A., su reportaziende.it. URL consultato il 16 gennaio 2019.
- ^ Salumi Italiani: la storia e la produzione propria, su citterio.com. URL consultato il 16 gennaio 2019.
- ^ Emanuele Invernizzi e Stefania Romenti, Progetti di Brand & Marketing Communication, su books.google.it. URL consultato il 16 gennaio 2019.
- ^ ROBERTA RAMPINI, Rho, il Salumificio Citterio celebra i 140 anni: una lunga storia di bontà, su Il Giorno. URL consultato il 16 gennaio 2019.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su citterio.com.