Claude Houben
bobbista belga
Claude Houben | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Bob ![]() | ||||||||||||||
Ruolo | Frenatore | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Claude Houben (1926) è un ex bobbista belga.
É il figlio di Max, atleta poliedrico distintosi in diverse discipline.[1]
BiografiaModifica
Il suo coinvolgimento nel bob fu voluto dal padre, il pilota Max Houben, il quale lo invitò a far parte del suo equipaggio a quattro in occasione dei campionati mondiali di Sankt Moritz 1947[1], dove conquistarono la medaglia d'argento insieme ai compagni Jacques Mouvet e Albert Lerat.
PalmarèsModifica
MondialiModifica
- 1 medaglia:
- 1 argento (bob a quattro a Sankt Moritz 1947).
NoteModifica
- ^ a b (NL) Jan Hertoghs, Bob till you drop: In memoriam Max Houben, Belgisch medaillewinnaar op de Olympische Winterspelen van 1948, su humo.be, Humo, The Wild Site (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2007).
Collegamenti esterniModifica
- (EN, ES, IT, FR, NL) Claude Houben, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.