Collegio elettorale di San Remo

Il collegio elettorale di San Remo è stato un collegio elettorale uninominale del Regno di Sardegna, uno dei collegi nell'allora provincia di San Remo.

San Remo
collegio elettorale
Giuseppe Ameglio, che fu eletto nel collegio
 
Altri nomiSanremo
StatoBandiera del Regno di Sardegna Regno di Sardegna
CapoluogoSanremo
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Tipologiauninominale
Soppressione1859
Sostituito da Sanremo

Fu istituito con il Regio editto del 17 marzo 1848; era identificato con il numero 110 e comprendeva i territori di San Remo, Ceriana e Bordighera[1].

Con la riforma prevista dalla legge 3778 del 1859, il collegio, ora identificato con il numero 184, comprendeva i territori di San Remo, Taggia, Santo Stefano al mare e Triora[2].

Con l'unità d'Italia il territorio confluì nell'omonimo collegio del nuovo Regno[3].

Dati elettorali

modifica

Nel collegio si svolsero votazioni per tutte le sette legislature[3].

I legislatura

modifica

Le votazioni si svolsero in 222 collegi uninominali a doppio turno. Come previsto dal decreto n. 680 del 17 marzo 1848, era eletto al primo turno il candidato che «riunisce in suo favore più del terzo dei voti del total numero dei membri componenti il collegio e più della metà dei suffragi dati dai votanti presenti all'adunanza» (art. 92). Se nessun candidato era eletto, al ballottaggio tra i due candidati con più voti era eletto chi otteneva il maggior numero di voti (art. 93) o, in caso di ugual numero di voti, il maggiore d'età (art. 94).

Elezioni generali
PartitoCandidatoRisultati
27 aprile 1848
Voti%
Siro Andrea Carli10678,52
Antonio Zirio2921,48
Iscritti311100,00
↳ Votanti (% su iscritti)19863,67
 ↳ Voti validi (% su votanti)13568,18
 ↳ Voti non validi (% su votanti)6331,82
↳ Astenuti (% su iscritti)11336,33

II legislatura

modifica

Le votazioni si svolsero in 222 collegi uninominali a doppio turno con la stessa normativa precedente (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).

Elezioni generali
PartitoCandidatoPrimo turno
22 gennaio 1849
Ballottaggio
23 gennaio 1849
Voti%Voti%
Siro Andrea Carli7770,0010654,36
G. B. Cassini3330,008945,64
Iscritti306100,00306100,00
↳ Votanti (% su iscritti)18560,4619864,71
 ↳ Voti validi (% su votanti)11059,4619598,48
 ↳ Voti non validi (% su votanti)7540,5431,52
↳ Astenuti (% su iscritti)12139,5410835,29

III legislatura

modifica

Le votazioni si svolsero in 204 collegi uninominali a doppio turno con la normativa del 1848 (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).

Elezioni generali
PartitoCandidatoPrimo turno
15 luglio 1849
Ballottaggio
22 luglio 1849
Voti%Voti%
Stefano Roverizio4462,869860,87
G. B. Cassini2637,146339,13
Iscritti319100,00319100,00
↳ Votanti (% su iscritti)12438,8716351,10
 ↳ Voti validi (% su votanti)7056,4516198,77
 ↳ Voti non validi (% su votanti)5443,5521,23
↳ Astenuti (% su iscritti)19561,1315648,90

L'elezione fu annullata il 6 agosto 1849 per irregolarità nella votazione di nomina dell'ufficio definitivo nella unica sezione di San Remo[3]. Il collegio fu riconvocato.

Elezione suppletiva
PartitoCandidatoRisultati
16 settembre 1849
Voti%
Stefano Roverizio11791,41
G. B. Cassini118,59
Iscritti313100,00
↳ Votanti (% su iscritti)13543,13
 ↳ Voti validi (% su votanti)12894,81
 ↳ Voti non validi (% su votanti)75,19
↳ Astenuti (% su iscritti)17856,87

IV legislatura

modifica

Le votazioni si svolsero in 204 collegi uninominali a doppio turno con la normativa del 1848 (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).

Elezioni generali
PartitoCandidatoRisultati
9 dicembre 1849
Voti%
Stefano Roverizio17487,88
Girolamo Bobone2412,12
Iscritti313100,00
↳ Votanti (% su iscritti)22471,57
 ↳ Voti validi (% su votanti)19888,39
 ↳ Voti non validi (% su votanti)2611,61
↳ Astenuti (% su iscritti)8928,43

L'onorevole Roverizio si dimise l'11 dicembre 1851[3]. Il collegio fu riconvocato.

Elezione suppletiva
PartitoCandidatoPrimo turno
4 gennaio 1852
Ballottaggio
6 gennaio 1852
Voti%Voti%
Antonio Zirio5759,3814368,42
Cassini Francesco3940,626631,58
Iscritti309100,00309100,00
↳ Votanti (% su iscritti)20466,0221268,61
 ↳ Voti validi (% su votanti)9647,0620998,58
 ↳ Voti non validi (% su votanti)10852,9431,42
↳ Astenuti (% su iscritti)10533,989731,39

V legislatura

modifica

Le votazioni si svolsero in 204 collegi uninominali a doppio turno con la normativa del 1848 (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).

Elezioni generali
PartitoCandidatoRisultati
8 dicembre 1853
Voti%
Antonio Zirio13285,71
Vincenzo Manuel-Gismondi2214,29
Iscritti290100,00
↳ Votanti (% su iscritti)17259,31
 ↳ Voti validi (% su votanti)15489,53
 ↳ Voti non validi (% su votanti)1810,47
↳ Astenuti (% su iscritti)11840,69

VI legislatura

modifica

Le votazioni si svolsero in 204 collegi uninominali a doppio turno dopo la modifica dei collegi della Sardegna nel 1856; venne applicata la normativa del 1848 (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).

Elezioni generali
PartitoCandidatoPrimo turno
15 novembre 1857
Ballottaggio
19 novembre 1857
Voti%Voti%
Giuseppe Ameglio6544,2216959,93
Giuseppe Piana8255,7811340,07
Iscritti316100,00316100,00
↳ Votanti (% su iscritti)26884,8128690,51
 ↳ Voti validi (% su votanti)14754,8528298,60
 ↳ Voti non validi (% su votanti)12145,1541,40
↳ Astenuti (% su iscritti)4815,19309,49

VII legislatura

modifica

Le votazioni si svolsero in 387 collegi uninominali a doppio turno. Come previsto dalla legge elettorale del 20 novembre 1859, era eletto al primo turno il candidato che «riunisce in suo favore più del terzo dei voti del total numero dei membri componenti il collegio e più della metà dei suffragi dati dai votanti presenti all'adunanza» (art. 91). Se nessun candidato era eletto, al ballottaggio tra i due candidati con più voti era eletto chi otteneva il maggior numero di voti (art. 92) o, in caso di ugual numero di voti, il maggiore d'età (art. 93).

Elezioni generali
PartitoCandidatoPrimo turno
25 marzo 1860
Ballottaggio
29 marzo 1860
Voti%Voti%
Giuseppe Ameglio26545,2238657,70
Domenico Spinola18130,8928342,30
Antonio Zirio14023,89
Iscritti872100,00872100,00
↳ Votanti (% su iscritti)62972,1367577,41
 ↳ Voti validi (% su votanti)58693,1666999,11
 ↳ Voti non validi (% su votanti)436,8460,89
↳ Astenuti (% su iscritti)24327,8719722,59

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica