Commissione economica per l'America Latina e i Caraibi
commissione economica regionale delle Nazioni Unite
La Commissione economica per l'America Latina e i Caraibi (o ECLAC, dall'acronimo inglese di Economic Commission for Latin America and the Caribbean) è una delle cinque commissioni economiche regionali che riportano al Consiglio economico e sociale (ECOSOC) delle Nazioni Unite. Fu fondata dalle Nazioni Unite nel 1948.[1]
Commissione economica per l'America Latina e i Caraibi | |
---|---|
(EN) Economic Commission for Latin America and the Caribbean (ES) Comisión Económica para América Latina y el Caribe (PT) Comissão Econômica para a América Latina e o Caribe | |
![]() | |
![]() | |
Abbreviazione | ECLAC |
Tipo | Organismo regionale |
Affiliazione internazionale | Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite |
Fondazione | 1948 |
Sede centrale | ![]() |
Area di azione | America Latina e Caraibi |
Segretario esecutivo | ![]() |
Lingue ufficiali | inglese, spagnolo, portoghese |
Sito web | |

NoteModifica
- ^ James M. Cypher e James L. Dietz, The process of economic development, London & New York: Routledge, 2009, ISBN 978-0-415-77103-0.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Commissione Economica per l'America Latina e i Caraibi
Collegamenti esterniModifica
- (ES, EN, PT) Sito ufficiale, su cepal.org.
- (EN) Commissione economica per l'America Latina e i Caraibi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123928854 · ISNI (EN) 0000 0001 2106 3420 · LCCN (EN) n84098529 · J9U (EN, HE) 987007528207605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84098529 |
---|