Comunità montana del Goceano
La Comunità montana del Goceano è un'unione di Comuni italiani della Sardegna, della quale fanno parte Anela, Benetutti, Bono, Bottidda, Bultei, Burgos, Nule, Illorai, Esporlatu[3].
Comunità montana del Goceano | |
---|---|
Comunità montana | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Bono |
Presidente | Elio Mulas[1] dal 22/02/2022 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | |
Abitanti | 10 000 circa |
Comuni | Anela, Benetutti, Bono, Bottidda, Bultei, Burgos, Nule, Illorai, Esporlatu[2] |
Altre informazioni | |
Lingue | Ufficiali: italiano, sardo |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Territorio e storiaModifica
La Comunità montana si trova nel Goceano, una regione storica della Sardegna di circa 10.000 abitanti; è stata reistituita tra il 2008 e il 2009 [4] in coerenza con la Legge Regionale del 2 agosto del 2005, nº 12 "Norme per le Unioni dei Comuni e le Comunità Montane".
NoteModifica
- ^ https://www.cmgoceano.it/amministrazione/giunta.html
- ^ https://www.cmgoceano.it/comuni.html
- ^ Comunità Montana del Goceano - Comunità Montana del Goceano, su www.cmgoceano.it. URL consultato il 14 gennaio 2023.
- ^ Le Comunità Montane della Regione Sardegna - Fonte: elaborazione Ancitel (2013)
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
Comunità Montana del Goceano/ su cmgoceano.it