Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite
Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite | |
---|---|
Bandiera delle Nazioni Unite. | |
Aula del Consiglio economico e sociale. | |
Tipo | organo delle Nazioni Unite |
Istituito | 24 giugno 1945 |
Operativo dal | 17 gennaio 1946 |
Presidente | Stefano Laurenti ![]() |
Sede | Ufficio delle Nazioni Unite a New York, New York |
Indirizzo | 405 East 42nd Street, New York ![]() |
Sito web | www.un.org/ecosoc |
Il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (detto anche ECOSOC) è l'organo delle Nazioni Unite con la competenza principale sulle relazioni e le questioni internazionali economiche, sociali, culturali, educative e sanitarie, e di coordinamento dell'attività economica e sociale delle Nazioni Unite e delle varie organizzazioni ad esse collegate.
Lo scopo del Consiglio è stabilito dall'articolo 62 dello statuto delle Nazioni Unite: programmare lo sviluppo economico e l'assistenza tecnica e finanziaria ai paesi meno sviluppati, nonché promuovere studi o relazioni su questioni economiche, sociali, culturali e sanitarie. Si compone di cinquantaquattro membri eletti ogni tre anni dall'Assemblea generale.
CommissioniModifica
RegionaliModifica
Il Consiglio opera mediante cinque commissioni regionali:
- Commissione economica e sociale per l'Asia e il Pacifico (ESCAP)
- Commissione economica e sociale per l'Asia Occidentale (ESCWA)
- Commissione economica per l'Africa (UN/ECA)
- Commissione economica per l'America Latina e i Caraibi (ECLAC)
- Commissione economica per l'Europa (UN/ECE)
FunzionaliModifica
- Commissione delle Nazioni Unite per lo sviluppo sociale (UN/CSD)
- Commissione per le droghe narcotiche delle Nazioni Unite (UN/CND)
- Commissione per la prevenzione del crimine e la giustizia penale delle Nazioni Unite (UN/CCPCJ)
- Commissione per la scienza e la tecnologia per lo sviluppo (UN/CSTD)
- Commissione delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile (UN/CSD)
- Commissione delle Nazioni Unite per lo stato della Donna (UN/CSW)
- Commissione per la popolazione e lo sviluppo (UN/CPD)
- Commissione statistica delle Nazioni Unite (UNSC)
- Forum delle Nazioni Unite sulle foreste (UNFF)
ConsulentiModifica
Nel 2001 all'International Council of Management Consulting Institutes è stato concesso lo speciale status consultivo.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite
Collegamenti esterniModifica
- (AR, ZH, EN, FR, RU, ES) Sito ufficiale, su un.org.
- (EN) Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 127365335 · ISNI (EN) 0000 0001 2153 7411 · LCCN (EN) n79124704 · GND (DE) 1001732-X · BNF (FR) cb113606012 (data) · NLA (EN) 35561753 · BAV (EN) 494/53682 · NDL (EN, JA) 00634554 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79124704 |
---|